15.1 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
11:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Rissa sospende la gara: pesanti sanzioni, squalificati 15 giocatori

11:35

La condotta violenta, che ha portato alla rissa, ha riguardato numerosi giocatori di entrambe le compagini.

La partita di calcio degli Juniores provinciali tra le Società Polisport.Camaiore Calcio e Pieve Fosciana, disputata il 15 febbraio 2025, è stata sospesa al 36° minuto del secondo tempo sul punteggio di 1-1, a causa di una violenta rissa che ha coinvolto numerosi giocatori di entrambe le squadre. Il Giudice Sportivo Territoriale ha analizzato gli atti relativi all’episodio e ha preso una decisione severa.

Secondo quanto riportato dal bollettino ufficiale, la violenta colluttazione ha avuto luogo proprio al 36° minuto del secondo tempo, costringendo l’arbitro a interrompere il gioco. Nonostante i tentativi di riportare la calma, la situazione di conflitto è continuata, e l’arbitro ha deciso di sospendere la gara definitivamente, senza possibilità di riprenderla.

A seguito del fatto, il Giudice Sportivo ha decretato la punizione sportiva per entrambe le squadre, imponendo la perdita della gara con il punteggio di 0-3. Questo provvedimento si aggiunge alle sanzioni disciplinari individuali per i tesserati coinvolti nel disordini.

Tra le sanzioni più gravi, sono stati inflitti provvedimenti severi nei confronti di vari calciatori e dirigenti. La condotta violenta, che ha portato alla rissa, ha riguardato numerosi giocatori di entrambe le compagini. Tra i calciatori squalificati, i più colpiti sono coloro che hanno avuto un ruolo determinante nell’escalation del conflitto. Alcuni di loro sono stati squalificati fino al 5 aprile 2025, mentre altri, con un comportamento meno grave ma comunque violento, hanno ricevuto squalifiche fino al 21 marzo 2025.

In particolare, sono stati sanzionati diversi calciatori per aver aggredito avversari durante la rissa, provocando la sospensione immediata della partita. Tra i dirigenti, uno è stato inibito fino al 18 giugno 2025 per aver avuto un atteggiamento minaccioso e per aver continuato a protestare, anche dopo che gli fu chiesto di lasciare lo spogliatoio arbitrale.

Le società coinvolte dovranno affrontare non solo le sanzioni sportive, ma anche la responsabilità morale per aver permesso che la gara degenerasse in un episodio tanto violento. Il calcio, come tutti gli altri sport, dovrebbe rimanere un momento di aggregazione e competizione sana, ma casi come questo dimostrano come sia importante educare tutti i partecipanti al rispetto delle regole e dei propri avversari.

Ultime Notizie

Drammatico incidente in moto, muore a 59 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 19 aprile. Una giornata drammatica, quella di ieri, per la comunità carrarese. Due gravi incidenti stradali, avvenuti a...

Supermercati aperti in Toscana a Pasqua e Pasquetta: orari e dove fare la spesa

In Toscana, durante le festività di Pasqua e Pasquetta, i supermercati adotteranno orari e aperture variabili. Unicoop Tirreno e Unicoop Firenze saranno chiusi a...

Muore a 24 anni nello schianto in moto 

Una tragedia che lascia un vuoto profondo. Una giovane vita spezzata sull’asfalto. Andrea Ussi, 24 anni, originario di Carrara e residente a Fossone, è morto...

Bimbo cade al parco giochi, elitrasportato in ospedale

E' accaduto ieri, sabato 19 aprile. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri in un parco giochi di Arezzo, dove un bambino è rimasto...

Bimbo ferito dopo una caduta, trasferito all’ospedale in codice rosso

Attimi di grande apprensione nella mattinata di sabato 19 aprile.  Come riporta il quotidiano Il Tirreno, un bambino di sei anni è rimasto coinvolto in...

Grave incidente a Volterra: motociclista elitrasportato in codice rosso

Paura nel tardo pomeriggio di sabato 19 aprile, quando un incidente ha coinvolto un motociclista sulla strada 439, nel comune di Volterra. L’incidente è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...