10.7 C
Pisa
sabato 22 Febbraio 2025
11:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Rissa sospende la gara: pesanti sanzioni, squalificati 15 giocatori

11:35

La condotta violenta, che ha portato alla rissa, ha riguardato numerosi giocatori di entrambe le compagini.

La partita di calcio degli Juniores provinciali tra le Società Polisport.Camaiore Calcio e Pieve Fosciana, disputata il 15 febbraio 2025, è stata sospesa al 36° minuto del secondo tempo sul punteggio di 1-1, a causa di una violenta rissa che ha coinvolto numerosi giocatori di entrambe le squadre. Il Giudice Sportivo Territoriale ha analizzato gli atti relativi all’episodio e ha preso una decisione severa.

Secondo quanto riportato dal bollettino ufficiale, la violenta colluttazione ha avuto luogo proprio al 36° minuto del secondo tempo, costringendo l’arbitro a interrompere il gioco. Nonostante i tentativi di riportare la calma, la situazione di conflitto è continuata, e l’arbitro ha deciso di sospendere la gara definitivamente, senza possibilità di riprenderla.

A seguito del fatto, il Giudice Sportivo ha decretato la punizione sportiva per entrambe le squadre, imponendo la perdita della gara con il punteggio di 0-3. Questo provvedimento si aggiunge alle sanzioni disciplinari individuali per i tesserati coinvolti nel disordini.

Tra le sanzioni più gravi, sono stati inflitti provvedimenti severi nei confronti di vari calciatori e dirigenti. La condotta violenta, che ha portato alla rissa, ha riguardato numerosi giocatori di entrambe le compagini. Tra i calciatori squalificati, i più colpiti sono coloro che hanno avuto un ruolo determinante nell’escalation del conflitto. Alcuni di loro sono stati squalificati fino al 5 aprile 2025, mentre altri, con un comportamento meno grave ma comunque violento, hanno ricevuto squalifiche fino al 21 marzo 2025.

In particolare, sono stati sanzionati diversi calciatori per aver aggredito avversari durante la rissa, provocando la sospensione immediata della partita. Tra i dirigenti, uno è stato inibito fino al 18 giugno 2025 per aver avuto un atteggiamento minaccioso e per aver continuato a protestare, anche dopo che gli fu chiesto di lasciare lo spogliatoio arbitrale.

Le società coinvolte dovranno affrontare non solo le sanzioni sportive, ma anche la responsabilità morale per aver permesso che la gara degenerasse in un episodio tanto violento. Il calcio, come tutti gli altri sport, dovrebbe rimanere un momento di aggregazione e competizione sana, ma casi come questo dimostrano come sia importante educare tutti i partecipanti al rispetto delle regole e dei propri avversari.

Ultime Notizie

Claudia Vargiu riconfermata Segretaria Generale Fisascat Cisl Pisa

Claudia Vargiu è stata riconfermata all’unanimità Segretaria Generale della Fisascat Cisl Pisa. Si è svolto presso l'Hotel Galilei di Pisa il quindicesimo Congresso della Fisascat...

Addio a Gonfiantini: una vita per il calcio e la maglia Nerazzurra

Il Pisa in lutto per la scomparsa di Piero Gonfiantini. Il Pisa Sporting Club esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Piero Gonfiantini, protagonista da...

Scoperto nuovo coronavirus in Cina: rischio pandemia?

Si trasmette dai pipistrelli agli uomini. Un nuovo Coronavirus è stato recentemente scoperto in Cina da un team di scienziati, guidato dalla virologa Shi Zhengli,...

Ex commerciante muore improvvisamente

Un uomo di grande cuore e passione, che mancherà a tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato. Un'intera comunità è sotto shock per la...

Camilla Spezza, la giovane aquilana che conquista Pisa: laurea con 110 e lode a soli 20 anni

Un percorso accademico straordinario, dall'Istituto Cotugno alla Scuola Normale Superiore, con pubblicazioni e premi prestigiosi. Quella di Camilla Spezza è una storia che ha dell'incredibile:...

Latitante arrestato a Santa Croce sull’Arno: deve scontare 7 anni per furto e truffa

L'uomo, con numerosi precedenti, è stato catturato dai Carabinieri e trasferito in carcere per scontare la pena. Nel pomeriggio di ieri 20 febbraio, a Santa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Cosa sta succedendo a Fornacette? E’ una truffa?

Sembrerebbe proprio una truffa quello che nella giornata di ieri martedì 18 febbraio si è vissuta a Fornacette, la scusa? La festa religiosa. La vicenda...

Monopattino contro pullman a Volterra, ferito in codice rosso

Nella giornata di oggi martedì 18 febbraio, poco prima delle 14:00, si è verificato un incidente stradale a Volterra all'incrocio tra via Landini e...

Addio a Lucia, la Valdera la piange

Sono stati tantissimi i messaggi sui social che hanno ricordato Lucia. "Mamma riposa in pace" così Federico Fagiolini, nome della pallacanestro della Valdera, ha detto...

Auto si ribalta in un fosso a Navacchio: 30enne ferita

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 febbraio. Un incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio in Via Nugolaio a Navacchio (nel comune di Cascina) dove...

Muore noto professore dell’Università di Pisa

Ateneo in lutto per la scomparsa del professor Anthony L. Johnson, docente di Letteratura inglese all’Università di Pisa. Domenica 16 febbraio è venuto a mancare...

Affari Tuoi: il “Pacchista” della Toscana è imprenditore pisano, ecco chi è

La Toscana continua così a essere protagonista in uno dei programmi più seguiti della televisione italiana. Sabato 1° febbraio 2025, la popolare trasmissione di Rai...