10.7 C
Pisa
sabato 22 Febbraio 2025
08:25
LIVE! In continuo aggiornamento

ANVA Confesercenti: assemblea con gli operatori del mercato di Ponsacco

08:25

La nota stampa di ANVA Confesercenti Valdera – Cuoio.

Il mercato settimanale di Ponsacco, storica tradizione per il centro della città, non sarebbe mai stato “in pericolo” di non tornare nella sua posizione originale, nonostante le notizie che negli ultimi giorni hanno suscitato preoccupazione tra i cittadini. A chiarire la situazione è stato ANVA Confesercenti Valdera – Cuoio, attraverso le parole di Roberto Luppichini, referente dell’associazione per Ponsacco.

“Abbiamo sempre mantenuto un filo diretto con il Sindaco, l’Assessore al Commercio e l’Ufficio SUAP. Li ringraziamo per il lavoro svolto con grande impegno sul piano della sicurezza del mercato, che permetterà il ritorno ufficiale dello stesso nella sua storica collocazione”, ha dichiarato Luppichini, rassicurando la cittadinanza e gli operatori del mercato. Le voci sul possibile spostamento definitivo del mercato avevano creato confusione, ma secondo le dichiarazioni dell’associazione, nessuna decisione finale è stata presa in tal senso.

Mercoledì 19 febbraio, ANVA Confesercenti ha organizzato una riunione con gli operatori del mercato per fare chiarezza sulla situazione. In un incontro diretto con gli ambulanti, sono state spiegate ufficialmente le modalità del ritorno nel centro città, dopo una serie di incontri tecnici con l’amministrazione comunale.

“Ogni operatore dovrà tornare nel suo posteggio originario, con l’eccezione di cinque banchi che subiranno una leggera modifica della loro posizione a causa della nuova conformazione della piazza”, ha precisato Claudio Del Sarto, Responsabile d’Area di Confesercenti. I cinque banchi, infatti, verranno collocati in nuovi spazi all’interno di Piazza della Repubblica, riducendo al minimo l’impatto sul mercato e garantendo il meno possibile di disagi per gli operatori.

La proposta che verrà ufficializzata all’amministrazione comunale mira a tutelare gli ambulanti e a ridurre al minimo le disparità tra di loro, creando un ritorno nel centro città che sia il più equo possibile. Questo piano, secondo quanto riferito dai responsabili dell’associazione, ha l’obiettivo di mantenere intatti i posti di lavoro e, allo stesso tempo, favorire una crescita del mercato.

“Per noi, la priorità sarà sempre la tutela dei posti di lavoro degli ambulanti e la costante collaborazione con l’Amministrazione Comunale, che siamo certi porterà a un continuo sviluppo del mercato”, hanno concluso i responsabili di ANVA Confesercenti Valdera – Cuoio. La sinergia tra gli operatori e l’amministrazione è vista come una base solida per il futuro del mercato, con la speranza che il ritorno nella posizione storica non solo ridia vita al centro di Ponsacco, ma rappresenti anche un segno di ripartenza per l’economia locale.

Riportiamo integralmente il comunicato stampa: 

Il mercato settimanale a Ponsacco non è mai stato “ in pericolo “ di non far più ritorno nella sua posizione originale nel centro della città come da giorni invece leggiamo sulla stampa locale. Come associazione di categoria abbiamo sempre avuto un filo diretto con Sindaco, Assessore al Commercio e Ufficio Suap che ringraziamo per aver lavorato
a ritmo serrato sul piano della sicurezza del mercato settimanale che permetterà il ritorno ufficiale del stesso nella sua originaria posizione – questa le parole del referente di Anva Confesercenti Valdera – Cuoio per Ponsacco Luppichini Roberto – . Nella mattina di mercoledì 19 febbraio abbiamo organizzato una vera e propria assemblea con gli operatori del mercato confrontandoci direttamente con tutti loro e spiegando ufficialmente, dopo la riunione di concertazione di lunedì scorso, quali fossero le modalità di ritorno nel centro città. L’assemblea si è espressa in modo chiaro, dichiara il Responsabile d’Area di Confesercenti Claudio Del Sarto, ogni operatore dovrà tornare nel suo posteggio originario tranne nr. 5 banchi che subiranno una variazione ‘forzata’ rispetto alla loro posizione originaria a causa della nuova conformazione della piazza ma che potranno trovare una nuova collocazione nei posteggi disponibili ad oggi all’interno di P.zza della Repubblica andando così ad uno spostamento meno stravolgente possibile. La proposta che verrà ufficializzata all’amministrazione Comunale va nella direzione di tutelare tutti gli operatori del mercato cercando altresì di creare meno disparità possibili fra gli operatori stessi.
Per la nostra associazione di categoria, dichiarano i due responsabili di Anva Confesercenti Valdera – Cuoio, la priorità sarà sempre la tutela dei posti di lavoro degli ambulanti e la costante collaborazione con l’Amministrazione Comunale fiduciosi che questa sinergia porti ad una costante crescita del mercato“.

Ultime Notizie

Claudia Vargiu riconfermata Segretaria Generale Fisascat Cisl Pisa

Claudia Vargiu è stata riconfermata all’unanimità Segretaria Generale della Fisascat Cisl Pisa. Si è svolto presso l'Hotel Galilei di Pisa il quindicesimo Congresso della Fisascat...

Addio a Gonfiantini: una vita per il calcio e la maglia Nerazzurra

Il Pisa in lutto per la scomparsa di Piero Gonfiantini. Il Pisa Sporting Club esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Piero Gonfiantini, protagonista da...

Scoperto nuovo coronavirus in Cina: rischio pandemia?

Si trasmette dai pipistrelli agli uomini. Un nuovo Coronavirus è stato recentemente scoperto in Cina da un team di scienziati, guidato dalla virologa Shi Zhengli,...

Ex commerciante muore improvvisamente

Un uomo di grande cuore e passione, che mancherà a tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato. Un'intera comunità è sotto shock per la...

Camilla Spezza, la giovane aquilana che conquista Pisa: laurea con 110 e lode a soli 20 anni

Un percorso accademico straordinario, dall'Istituto Cotugno alla Scuola Normale Superiore, con pubblicazioni e premi prestigiosi. Quella di Camilla Spezza è una storia che ha dell'incredibile:...

Latitante arrestato a Santa Croce sull’Arno: deve scontare 7 anni per furto e truffa

L'uomo, con numerosi precedenti, è stato catturato dai Carabinieri e trasferito in carcere per scontare la pena. Nel pomeriggio di ieri 20 febbraio, a Santa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Cosa sta succedendo a Fornacette? E’ una truffa?

Sembrerebbe proprio una truffa quello che nella giornata di ieri martedì 18 febbraio si è vissuta a Fornacette, la scusa? La festa religiosa. La vicenda...

Monopattino contro pullman a Volterra, ferito in codice rosso

Nella giornata di oggi martedì 18 febbraio, poco prima delle 14:00, si è verificato un incidente stradale a Volterra all'incrocio tra via Landini e...

Addio a Lucia, la Valdera la piange

Sono stati tantissimi i messaggi sui social che hanno ricordato Lucia. "Mamma riposa in pace" così Federico Fagiolini, nome della pallacanestro della Valdera, ha detto...

Auto si ribalta in un fosso a Navacchio: 30enne ferita

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 febbraio. Un incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio in Via Nugolaio a Navacchio (nel comune di Cascina) dove...

Muore noto professore dell’Università di Pisa

Ateneo in lutto per la scomparsa del professor Anthony L. Johnson, docente di Letteratura inglese all’Università di Pisa. Domenica 16 febbraio è venuto a mancare...

Affari Tuoi: il “Pacchista” della Toscana è imprenditore pisano, ecco chi è

La Toscana continua così a essere protagonista in uno dei programmi più seguiti della televisione italiana. Sabato 1° febbraio 2025, la popolare trasmissione di Rai...