Nella foto Filipppo Inzaghi in sala stampa dopo il match. Immagini ufficio stampa Pisa S.C
In un match che sembrava già indirizzato verso la vittoria, il Pisa di Filippo Inzaghi ha dovuto accontentarsi di un pareggio contro il Cesena. Un risultato che lascia l’amaro in bocca ai nerazzurri, come testimoniato dalle parole del tecnico nel post-partita.
Il Pisa ha dimostrato di essere una squadra tonica e propositiva, portandosi in vantaggio al 33′ del primo tempo grazie alla rete di Touré. Ma, nella ripresa, il Cesena è riuscito a trovare il pareggio con La Gumina, che ha sfruttato una delle rare occasioni davvero pericolose create dai romagnoli, ribattendo in rete dopo una respinta di Semper.
“Non dovevamo abbassarci, non è nel nostro DNA”, ha dichiarato un amareggiato Filippo Inzaghi nel post-partita, sintetizzando la prestazione della sua squadra che, dopo il vantaggio, ha mostrato il suo lato debole difendendosi e aspettando l’avversario, anziché continuare a proporre gioco come aveva fatto per buona parte dell’incontro.
NEL VIDEO, SOTTO, FILIPPO INZAGHI RISPONDE ALLE DOMANDE DEI GIORNALISTI
Con questo pareggio, il Pisa sale a 54 punti in classifica. Il risultato mantiene invariato il distacco di 4 punti dallo Spezia, mentre il Sassuolo primatista allunga ulteriormente sui nerazzurri, consolidando il proprio primato e avendo ormai – a meno di straordinarie sorprese – un piede già in Serie A.
Nel prossimo turno di campionato, la squadra di Inzaghi sarà impegnata contro la Juve Stabia, in un match che diventa ora fondamentale per non perdere ulteriore terreno e mantenere vive le speranze di promozione diretta, anche se il Sassuolo sembra ormai irraggiungibile.
Nel video che accompagna l’articolo è possibile apprezzare tutta l’amarezza di Filippo Inzaghi per un risultato che non soddisfa le ambizioni della squadra nerazzurra. Il tecnico ha evidenziato come il Pisa abbia dominato sia nel gioco che nelle occasioni create, ma non sia riuscito a concretizzare quanto prodotto.
Il Pisa ha mostrato due facce: una propositiva nella prima frazione di gioco, dove ha meritato il vantaggio, e una più attendista nella ripresa, quando ha scelto di difendere il risultato anziché cercare il raddoppio. Questa strategia si è rivelata controproducente, permettendo al Cesena di prendere coraggio e trovare il gol del pareggio in una delle poche occasioni costruite. Resta ora da vedere come i nerazzurri reagiranno a questo pareggio nelle prossime partite, fondamentali per definire le ambizioni di promozione della squadra toscana.
Luciano Sardelli taglia il traguardo delle 100 candeline: il toccante messaggio della figlia e gli auguri dell’Amministrazione comunale.
VICOPISANO - Cento splendidi anni per Luciano...
Lo studente è improvvisamente svenuto sul bus mentre stava tornando a casa.
“Voglio ringraziare a nome di tutta l’azienda il nostro autista perché s’è comportato con grande...
E' accaduto nella mattinata di oggi, sabato 22 febbraio.
Questa mattina, alle 10:19, un incidente stradale si è verificato a San Giuliano Terme, dove un'auto...
PONSACCO. Fratelli d'Italia interviene sul “caso Baldacci”.
“La prima cosa a cui viene da pensare dopo avere ascoltato le dichiarazioni pubbliche dell’ex medico condotto Baldacci...
Sembrerebbe proprio una truffa quello che nella giornata di ieri martedì 18 febbraio si è vissuta a Fornacette, la scusa? La festa religiosa.
La vicenda...
Sono stati tantissimi i messaggi sui social che hanno ricordato Lucia.
"Mamma riposa in pace" così Federico Fagiolini, nome della pallacanestro della Valdera, ha detto...
E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 febbraio.
Un incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio in Via Nugolaio a Navacchio (nel comune di Cascina) dove...
Ateneo in lutto per la scomparsa del professor Anthony L. Johnson, docente di Letteratura inglese all’Università di Pisa.
Domenica 16 febbraio è venuto a mancare...
La Toscana continua così a essere protagonista in uno dei programmi più seguiti della televisione italiana.
Sabato 1° febbraio 2025, la popolare trasmissione di Rai...