15.1 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
15:15
LIVE! In continuo aggiornamento

In poche ore due suicidi: l’emergenza nelle carceri e la denuncia del Sappe

15:15

Il segretario del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe) Francesco Oliviero: “Il carcere fiorentino ormai è da tempo fuori controllo”.

Nel tardo di pomeriggio di ieri, venerdì 14 febbraio, un detenuto di origine magrebina di 32 anni è stato trovato privo di sensi. Nonostante l’attivazione della procedura di emergenza con l’arrivo tempestivo dei soccorsi, per il ristretto non c’è stato nulla da fare.

E dopo poche ore la scena si è ripetuta Casa circondariale di Sollicciano, a Firenze: questa notte un ristretto di origini rumene, appena trasferito dall’Istituto di Siena, si è tolto la vita all’interno della propria cella del Reparto Giudiziario.

“Oramai non ci meravigliamo più di questi eventi drammatici, considerato le condizioni dei due Istituti di Prato e Firenze”, commenta, amaro, Francesco Oliviero, segretario per Toscana del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria.

“A Prato, il detenuto conosciuto come soggetto instabile, si era reso varie volte protagonista di disordini all’interno dell’Istituto. Sembrerebbe che lo stesso abbia assunto farmaci e abbia inalato del gas da un fornellino che sono in uso per cucinare”, prosegue il sindacalista.

“Lo diciamo da troppo tempo che negli istituti penitenziari toscani, soprattutto alla Dogaia, ci sono troppi soggetti con problemi psichiatrici. Gli stessi richiedono una gestione “diversa”, servono mezzi e personale qualificato, ma l’amministrazione Penitenziaria sembra che non voglia affrontare il problema. La Dogaia sta vivendo già da diversi anni il problema della mancanza di un Direttore ed una Comandate in pianta stabile, rendendo ancora più difficile la gestione dell’Istituto, già stremato dal sovraffollamento dei detenuti e dalla mancanza di personale, soprattutto nel ruolo dei sottufficiali.”

Oliviero prosegue: “Sono anni che chiediamo aiuto e segnaliamo sempre gli stessi problemi, cosa aspetta il DAP ad intervenire? Ci auspichiamo che il 2025 non sarà l’ennesimo anno grigio per la Dogaia, solo il 2024, 4 sono i detenuti che si sono tolti la vita, più di 20 invece le aggressioni gravi subite dal Personale di Polizia. E ora di un intervento risolutivo non più rinviabile”.

Riferendosi a Sollicciano, Oliviero conclude: “Il carcere fiorentino ormai è da tempo fuori controllo, ed ha una struttura che secondo le norme vigenti non può definirsi un istituto penitenziario con finalità custodiali e rieducative. Sono indispensabili da parte del Dap prese di posizioni chiare sul destino di questo Istituto. Gli agenti sono stremati e non riescono più a sostenere la pressione lavorativa che quotidianamente sono sottoposti”.

“Questi ulteriori suicidi avvenuti nelle carceri di Prato e di Sollicciano, a Firenze, deve far riflettere sulla condizione in cui vivono i detenuti e su quella in cui è costretto ad operare il personale di Polizia Penitenziaria”, commenta Donato Capece, segretario generale del SAPPE. 

“Questi drammatici eventi, oltre a costituire una sconfitta per lo Stato, segnano profondamente i nostri Agenti che devono intervenire”, prosegue “Si tratta spesso di agenti giovani, lasciati da soli nelle sezioni detentive, per la mancanza di personale. Il suicidio rappresenta un forte agente stressogeno per il personale di polizia e per gli altri detenuti. Servirebbero anche più psicologi e psichiatri, vista l’alta presenza di malati con disagio psichiatrico. Spesso, anche i detenuti, nel corso della detenzione, ricevono notizie che riguardano situazioni personali che possono indurli a gesti estremi”.

“Mi preoccupano questi nuovi gravi eventi avvenuti a Prato ed a Sollicciano. Torno a denunciare come la consistente presenza di detenuti stranieri e/o con problemi psichiatrici è causa da tempo di gravi criticità per quanto attiene l’ordine e la sicurezza delle carceri venete e del Paese. Il personale di Polizia Penitenziaria è stremato dai logoranti ritmi di lavoro a causa delle violente e continue aggressioni. Ogni giorno nelle carceri italiane succede qualcosa, ed è quasi diventato ordinario denunciare quel che accade tra le sbarre. Così non si può andare più avanti: è uno stillicidio continuo e quotidiano”, conclude Capece.

Ultime Notizie

Drammatico incidente in moto, muore a 59 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 19 aprile. Una giornata drammatica, quella di ieri, per la comunità carrarese. Due gravi incidenti stradali, avvenuti a...

Supermercati aperti in Toscana a Pasqua e Pasquetta: orari e dove fare la spesa

In Toscana, durante le festività di Pasqua e Pasquetta, i supermercati adotteranno orari e aperture variabili. Unicoop Tirreno e Unicoop Firenze saranno chiusi a...

Muore a 24 anni nello schianto in moto 

Una tragedia che lascia un vuoto profondo. Una giovane vita spezzata sull’asfalto. Andrea Ussi, 24 anni, originario di Carrara e residente a Fossone, è morto...

Bimbo cade al parco giochi, elitrasportato in ospedale

E' accaduto ieri, sabato 19 aprile. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri in un parco giochi di Arezzo, dove un bambino è rimasto...

Bimbo ferito dopo una caduta, trasferito all’ospedale in codice rosso

Attimi di grande apprensione nella mattinata di sabato 19 aprile.  Come riporta il quotidiano Il Tirreno, un bambino di sei anni è rimasto coinvolto in...

Grave incidente a Volterra: motociclista elitrasportato in codice rosso

Paura nel tardo pomeriggio di sabato 19 aprile, quando un incidente ha coinvolto un motociclista sulla strada 439, nel comune di Volterra. L’incidente è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...