Recuperato monopattino rubato e denunciato il ricettatore.
Durante la mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno denunciato un giovane extracomunitario di 19 anni per i reati di ricettazione e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico. L’indagine, avviata il 9 febbraio scorso, ha portato alla luce una serie di atti illeciti legati al furto e alla ricettazione di beni rubati.
Tutto è iniziato durante un servizio di perlustrazione da parte dei Carabinieri, quando gli agenti hanno notato un giovane fuggire a piedi, abbandonando un monopattino elettrico e un telefono cellulare. La prontezza e l’intuito dei militari li hanno spinti a sequestrare immediatamente i due oggetti, sospettando che potessero provenire da un’attività illecita.
Il giorno successivo, un giovane ha sporto denuncia per lo smarrimento della propria SIM card, che è stata trovata all’interno del cellulare sequestrato. Questo dettaglio ha fatto scattare un ulteriore campanello d’allarme nei Carabinieri, che hanno proseguito con le indagini.
Il 11 febbraio, un uomo di 38 anni si è presentato in caserma per denunciare il furto del proprio monopattino elettrico, avvenuto il 5 febbraio presso un supermercato di Pontedera. Il numero di serie del monopattino corrispondeva esattamente a quello del mezzo sequestrato dai militari, confermando il sospetto che si trattasse di un furto.
Grazie all’acquisizione di filmati provenienti da sistemi di videosorveglianza pubblici e privati, i Carabinieri sono riusciti a ricostruire la dinamica dei fatti, identificando il giovane di 19 anni come l’autore del furto e dei reati connessi. Il giovane è stato denunciato e dovrà rispondere delle accuse di ricettazione e falsità ideologica. Un’operazione che sottolinea l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine e che dimostra come la sinergia tra indagini tradizionali e tecnologie moderne possa portare a risultati concreti nella lotta contro la criminalità.
Stante l’esistenza della presunzione d’innocenza, l’eventuale responsabilità della persona denunciata dovrà essere vagliata, nel prosieguo del procedimento, dalle Autorità competenti. Fonte: Carabinieri di Pisa