11.5 C
Pisa
mercoledì 12 Febbraio 2025
16:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Al via il concorso per 626 Allievi Marescialli dei Carabinieri: aperte le iscrizioni

16:23

I candidati selezionati seguiranno un corso triennale a Firenze, con laurea in “Scienze Giuridiche della Sicurezza”.

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri e, con un successivo decreto, di ulteriori 24 Allievi Marescialli in possesso dell’attestato di bilinguismo.
Gli aspiranti potranno presentare la domanda online fino al giorno 8 marzo attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritte di preselezione, di composizione italiana, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali e, infine, la prova orale).

Decidere di arruolarsi nell’Arma significa entrare a far parte di un Istituzione ricca di tradizioni e valori al completo servizio della comunità attraverso i numerosi comandi diffusi in maniera capillare nel Paese, prime tra tutti le Stazioni Carabinieri: un presidio di prossimità a tutela della sicurezza e della legalità che lega l’Arma al cittadino.

Al concorso possono partecipare i cittadini italiani in possesso del titolo di diploma o che siano in grado di conseguirlo nell’anno scolastico 2024/2025 che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il 26° anno di età. I vincitori del concorso, ammessi al 15° Corso Triennale Allievi Marescialli, frequenteranno un corso di formazione della durata di tre anni, seguendo corsi militari e universitari ad indirizzo giuridico-amministrativo presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, conseguendo la laurea di 1° livello in “Scienze Giuridiche della Sicurezza”. Una volta completato il ciclo di studi, i giovani Marescialli ricopriranno incarichi di responsabilità nelle varie Organizzazioni dell’Arma dei Carabinieri rappresentando un insostituibile punto di riferimento per la collettività. FONTE: Legione Carabinieri “Toscana” Comando Provinciale di Pisa

foto: www.carabinieri.it

 

 

Ultime Notizie

Operazione antispaccio a Pisa: due arresti e tre denunce

Carabinieri in azione per contrastare il crimine e garantire la sicurezza: controlli scrupolosi nella zona della stazione. Due arresti e tre denunce sono il risultato...

Nasce ConfTurismo: un nuovo gruppo per rilanciare il turismo a Pisa e provincia

Imprenditori e professionisti del settore turistico uniti per promuovere la crescita e la competitività del territorio, con obiettivi concreti e strategie innovative. Pisa, 12 febbraio...

Un defibrillatore per la vita: la donazione di Vite Odv per La foresteria degli spedalinghi dell’AOUP

Durante la cerimonia, dimostrazione pratica di rianimazione e presentazione di altre iniziative benefiche per i pazienti e familiari del trapianto. Ieri l’associazione Vite Odv ha...

Allerta arancione prorogata in Toscana per rischi idrogeologici e temporali forti

Fino alla mezzanotte di giovedì 13 febbraio, persistono piogge intense e temporali sul territorio regionale. Il maltempo che in questi sta colpendo la nostra regione...

Al via il concorso per 626 Allievi Marescialli dei Carabinieri: aperte le iscrizioni

I candidati selezionati seguiranno un corso triennale a Firenze, con laurea in "Scienze Giuridiche della Sicurezza". Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento...

Bracconaggio a San Rossore: pensionato sorpreso con 80 avannotti di anguilla

L'uomo è stato denunciato e multato per pesca illegale di specie protette nel Parco di San Rossore. Un'operazione congiunta dei Nuclei Carabinieri Forestale di San...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Stroncata da un malore a 59 anni, tragedia a Pisa 

La sua scomparsa lascia un grande vuoto. Pisa piange la prematura scomparsa di Silvia Sarperi, architetta di 59 anni, stroncata da un malore nella sua...

Lupi in provincia di Pisa: avvistamenti in aumento, ecco perché 

La spiegazione del Biologo Naturalista Marco Del Frate. Negli ultimi anni, la provincia di Pisa ha visto un rilevante ritorno del lupo, una specie la...

Incidente sulla Fi-Pi-Li: auto cappottata, un ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, domenica 9 febbraio, intorno alle 13:30 sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Nel tratto empolese, all'altezza del chilometro...

I maestri pizzaioli pisani al Festival di Sanremo

Casa Sanremo conferma la sua vocazione a celebrare l’eccellenza in tutti i settori, regalando ai partecipanti una panoramica completa di cultura, musica e... Gusto. Dal...

Lutto nel nuoto toscano: Debora muore a 57 anni

La nuotatrice e istruttrice livornese risiedeva a Pisa da diversi anni. Il funerale ci sarà sabato. Lutto nel mondo del nuoto pisano e livornese....

Addio a Raffaele, l’amico di tutti a San Miniato 

La sua scomparsa lascia un vuoto enorme in tutti coloro che lo hanno conosciuto. E' venuto a mancare Raffaele Niro, una figura molto conosciuta e...