Lucio Corsi stupisce all’esordio Ariston: il toscano nei primi 5 della serata con Volevo essere un duro, buono anche il punteggio riscosso al FantaSanremo.
Lucio Corsi, l’artista toscano originario di una piccola frazione di Castiglione della Pescaia in provincia di Grosseto, ha lasciato il segno nella sua prima esibizione al Festival di Sanremo con il brano Volevo essere un duro.
Il cantante, che si è presentato sul palco con una performance originale e dallo stile inconfondibile, si è subito fatto notare dalla Sala Stampa, dalla TV e dal Web, posizionandosi tra i primi cinque preferiti della serata iniziale.
Al suo fianco – non in ordine di piazzamento – ci sono Achille Lauro (Incoscienti giovani), Brunori Sas (L’albero delle noci), Giorgia (La cura per me) e Simone Cristicchi (Quando sarai piccola).
Lucio Corsi, chi è il nuovo volto toscano a Sanremo che duetterà con Topo Gigio
Entrando nella top five, Corsi si è già dunque reso protagonista della kermesse non solo per gli outfit eccentrici e la personalità fuori dagli schemi ma anche per una performance di buon cantautorato.
Con ironia e profondità, la sua canzone affronta infatti il tema della difficoltà di aderire ai modelli di mascolinità tradizionale, tra il desiderio di adattarsi all’immagine stereotipata dell’uomo forte e imperturbabile, la consapevolezza di non poterci riuscire ma anche la convinzione che quella non sia l’unica strada per affermarsi.
Anche nel gioco FantaSanremo, Corsi ha rispettato le previsioni degli appassionati – e di VTrend.it! – guadagnando numerosi punti grazie all’esibizione eccentrica e al buon piazzamento in classifica.
Nonostante il costo di soli 12 Baudi, il minimo dei crediti spendibili nel gioco, il cantante toscano ha infatti riscosso un punteggio alto nella prima serata, affermandosi tra gli artisti più interessanti e redditizi: un acquisto davvero azzeccato! Tra i punteggi accumulati:
- Top five +20 punti
- Suona strumento +10 punti
- Performer +15 punti
- Dopo mezzanotte +5 punti
- Presentato dal co-conduttore +5 punti
- Abbraccia conduttore +10 punti
- Seduto +5 punti
- Abbraccia il co-conduttore +10 punti
Il percorso del nuovo volto toscano a Sanremo si preannuncia dunque molto interessante: non ci resta allora che seguire, con grande attenzione, la sua avventura appena cominciata sul palco dell’Ariston!
Martina Crecchi