11 C
Pisa
lunedì 10 Febbraio 2025
14:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, sociale: 365mila euro per l’ampliamento dei servizi, i dettagli

14:35

L’impegno del Comune di Pisa per senza dimora e alta marginalità. Bonanno: “Nel 2024 risorse aggiuntive per 365mila euro per ampliare i servizi del dormitorio di via Conte Fazio”

Crescono i numeri e i servizi dedicati alle persone che vivono in condizione di alta marginalità a Pisa. Nel 2024 sono state 393 le persone senza dimora accolte nell’asilo notturno di Porta a Mare, di cui 199 italiani e 194 stranieri, 744 le persone incontrate sulle strade del capoluogo e dei comuni limitrofi, come risulta dalla relazione 2024 di Progetto Homeless.

“Di fronte all’aumento delle persone che vivono in una condizione di alta marginalità e di esclusione sociale nella nostra città – spiega l’assessore al sociale Giovanna Bonanno – l’Amministrazione Comunale di Pisa ha potenziato le risorse a disposizione e ampliato il raggio d’azione di interventi e servizi dedicati a questa fascia della popolazione, con un impegno economico complessivo di 365mila euro. Questa la cifra stanziata dal Comune di Pisa nel 2024 in aggiunta alla quota capitaria di 362mila euro come conferimento alla Società della Salute: un investimento importante che conferma il crescente impegno dell’Amministrazione nel far fronte all’aumento della richiesta di servizi dedicati alle persone che vivono in strada e al contrasto dell’alta marginalità sociale”.

“Nello specifico – spiega Bonanno – abbiamo ampliato in via sperimentale il servizio di apertura pomeridiano del dormitorio di Via Conte Fazio, con un aumento dell’orario pomeridiano di accoglienza per tre ore pomeridiane al giorno, cinque giorni a settimana dal lunedì al venerdì. Abbiamo stanziato 170mila euro di risorse aggiuntive per la gestione del dormitorio, a cui abbiamo aggiunto altri 5mila euro per l’emergenza freddo. Oltre a questo abbiamo stanziato ulteriori 100mila euro destinati sempre al Progetto Homeless, specificamente destinati all’Unità di Strada che interviene quotidianamente in aiuto delle persone che si trovano in strada, soprattutto nella zona della Stazione e del centro storico. Altri 25mila euro sono stati dedicati per implementare le attività pomeridiane di accoglienza di Binario 0, svolte presso la Stazione di San Rossore. 65mila euro sono invece i fondi aggiunti come contributi destinati alle persone indigenti. Infine abbiamo anche predisposto il finanziamento per attivare l’Ambulatorio Mobile, per estendere le attività nell’Ambulatorio Etico CISOM (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta), che fornisce sostegno e assistenza a favore di soggetti in stato di indigenza ed alta marginalità. Un impegno veramente importante in favore di chi ha più bisogno e per il quale voglio ringraziare il personale degli Uffici comunali per il lavoro svolto”.

Ultime Notizie

Sicurezza: 51 nuovi Carabinieri in provincia di Pisa

I giovani Carabinieri, con un'età media di 23 anni, provengono da diverse regioni d'Italia. Oggi, Lunedi 10 Febbraio, presso il Comando Carabinieri di Pisa ,...

Gatti uccisi e ritrovati in un tombino

Ritrovati morti in un tombino 3 gatti scomparsi 2 mesi e mezzo fa. Sam, Dante e Ugo sono stati ritrovati senza vita in un tombino...

Inzaghi post Pisa-Cittadella: “orgoglioso dei miei giocatori”, da dove si riparte [VIDEO]

Partita stregata all'Arena Garibaldi di Pisa, dove domenica il Cittadella ha compiuto una vera e propria impresa, imponendosi per la terza trasferta consecutiva senza...

Incidente a Capannoli: auto cappottata in un fosso, un ferito grave

E' accaduto oggi, lunedì 10 febbraio. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle 15, si è verificato un grave incidente sulla Strada Provinciale 26 nel comune...

Muore storico docente universitario

L'annuncio della scomparsa è stato dato dall'Università di Firenze. Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Giorgio Collura, già ordinario di Diritto Privato. Nato nel 1938...

Addio a Simonelli, Pontedera lo saluta 

Sono davvero tantissime le persone che lo ricordano con affetto. L'Unione Sportiva Vicarello piange la scomparsa di Enrico Simonelli, un pilastro della società, venuto a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Stroncata da un malore a 59 anni, tragedia a Pisa 

La sua scomparsa lascia un grande vuoto. Pisa piange la prematura scomparsa di Silvia Sarperi, architetta di 59 anni, stroncata da un malore nella sua...

Lupi in provincia di Pisa: avvistamenti in aumento, ecco perché 

La spiegazione del Biologo Naturalista Marco Del Frate. Negli ultimi anni, la provincia di Pisa ha visto un rilevante ritorno del lupo, una specie la...

Lutto nel nuoto toscano: Debora muore a 57 anni

La nuotatrice e istruttrice livornese risiedeva a Pisa da diversi anni. Il funerale ci sarà sabato. Lutto nel mondo del nuoto pisano e livornese....

I maestri pizzaioli pisani al Festival di Sanremo

Casa Sanremo conferma la sua vocazione a celebrare l’eccellenza in tutti i settori, regalando ai partecipanti una panoramica completa di cultura, musica e... Gusto. Dal...

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Rapinatore catturato Lungarno a Pisa dalla Polizia di Stato, le immagini [VIDEO]

Pisa: la Polizia di Stato arresta in flagranza di reato un individuo pluripregiudicato per rapina aggravata ai danni di una tabaccheria sita in Lungarno...