9.4 C
Pisa
sabato 8 Febbraio 2025
08:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Giornata del Farmaco in provincia di Pisa: farmacie aderenti e centri distribuzione

07:50

Ritorna anche quest’anno nella provincia di Pisa e in Valdera, ma anche in tutta Italia, l’attesa ‘Giornata del Farmaco’, un’iniziativa benefica che si è ormai consolidata come una preziosa tradizione del territorio.

La raccolta iniziata il 4 e durerà fino al 10 febbraio, coinvolge ben 36 farmacie della provincia pisana.

I volontari del Banco Farmaceutico sono presenti anche nella giornata di oggi sabato 8 febbraio nelle farmacie aderenti , pronti ad accogliere le donazioni dei cittadini. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sostenere 11 realtà benefiche locali che hanno manifestato la necessità di 4.585 confezioni di farmaci per assistere le persone in difficoltà.

L’edizione precedente ha registrato risultati significativi: nel 2024 sono state raccolte 2.863 confezioni di medicinali, per un valore complessivo di 25.309 euro. Questo generoso contributo ha permesso di aiutare 1.763 persone assistite da 12 enti che, nel corso dell’anno, si occupano della distribuzione dei farmaci a chi ne ha più bisogno.

L’iniziativa rappresenta un importante momento di solidarietà collettiva, dove la comunità locale si unisce per garantire l’accesso alle cure mediche anche alle fasce più vulnerabili della popolazione, confermando l’importanza della rete di supporto sociale nel territorio pisano.

In un comunicato dell’organizzazione pontederese si riporta: “In questi giorni e sabato in modo particolare invitiamo i cittadini ad andare apposta in farmacia per donare un farmaco a chi ha più bisogno, dice Eugenio Leone, coordinatore dei volontari, perché tanti ancora oggi si privano dei medicinali per ragioni economiche.
In Toscana, nel 2024, sono state raccolte 38.672 confezioni di farmaci in 353 farmacie, pari a un valore di 330.280 euro. I medicinali raccolti hanno contribuito a curare 32.500 persone aiutate da 134 realtà caritative del territorio regionale.”

Quando intorno a noi vediamo e tocchiamo con mano il bisogno, non possiamo girarci dall’altra parte, ma sentiamo l’esigenza di impegnarci – ha aggiunto il coordinatore locale dei volontari, Eugenio Leone – questo è lo spirito dei volontari che, come per la Colletta alimentare, si mobilitano per l’analoga iniziativa del Banco farmaceutico. Donare un farmaco a chi spesso non può permetterselo è un gesto piccolo, ma importantissimo“.

ENTI CHE DISTRIBUISCONO I MEDICINALI IN PROVINCIA DI PISA

CENTRO APOSTOLICO FONTE DI VITA – PONTEDERA
VENERABILE ARCICONFRATERNITA MISERICORDIA PONTEDERA

ARCICONFRATERNITA MISERICORDIA DI SAN ROMANO ODV
CARITAS PARROCCHIALE SAN PIETRO APOSTOLO CASTELFRANCO DI SOTTO
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI PISA ODV
CISOM – FONDAZIONE CORPO ITALIANO DI SOCCORSO ORDINE DI MALTA – PISA
CRI – CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI PISA
ISTITUTO BUON SAMARITANO – LORENZANA – PISA
LE QUERCE DI MAMRE – SANTACROCE SULL’ARNO
SOCIETÀ S. VINCENZO DE PAOLI – CONSIGLIO CENTRALE DIOCESI DI PISA E SAN MINIATO
VENERABILE ARCICONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CASCINA. –

Le farmacie a Pisa e provincia che hanno aderito (lista e comunicazione fornita da: coordinatore volontari Eugenio Leone)

Ultime Notizie

Donna trovata morta in casa, il convivente grave in ospedale

Una donna è stata trovata senza vita nella sua abitazione , mentre il convivente è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Careggi, il fatto...

“Controllo del vicinato contro furti e intrusioni” Adesso Calcinaia: “perchè no!”

Il gruppo consiliare Adesso Calcinaia propone all’amministrazione comunale l’istituzione del "Controllo del Vicinato" per contrastare furti e intrusioni nelle abitazioni. L’iniziativa, già adottata con successo...

“La cicogna torna nel piccolo borgo dopo 26 anni: benvenuto Sebastiano!”

A Capoli, piccolo borgo storico dell'alta Garfagnana con soli 18 abitanti,  è nato Sebastiano Pardini, il primo bambino dopo 26 anni. Il lieto evento come...

Il sindaco incontra Nara, la bambina che nascondeva gli ebrei in soffitta

Il toccante incontro avverrà nel soggiorno che ospita la dolce e straordinaria nonnina. Lunedì 10 febbraio, alle ore 10, presso l’Rsa La Mimosa del Consorzio Zenit...

Polizia di Stato Pontedera incontra gli studenti: bullismo e cyberbullismo

In occasione della Giornata internazionale contro il bullismo e cyberbullismo del 7 febbraio, la Polizia di Stato ha intensificato il proprio progetto di educazione...

Protesta agricoltori: percorreranno la FiPiLi, la partenza da Fauglia

Domenica mattina 9 febbraio protesta degli agricoltori con trattori su FiPiLi, da Fauglia a Firenze Domenica 9 febbraio 2025, circa 50 mezzi agricoli del movimento...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Scoperto a rubare 174 euro di alcolici in un supermercato di Pontedera

L'uomo aveva prelevato delle bottiglie nascondendole sotto gli indumenti. Nel pomeriggio del 1 febbraio scorso, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Pontedera, sono intervenuti...

Farmavaldera: bando di concorso per farmacisti e collaboratori tempo determinato

Farmavaldera apre ai giovani per esperienze da maturare in ambito farmaceutico. Sei un farmacista alla ricerca di nuove opportunità professionali? Farmavaldera ha aperto una selezione...

Rapinatore catturato Lungarno a Pisa dalla Polizia di Stato, le immagini [VIDEO]

Pisa: la Polizia di Stato arresta in flagranza di reato un individuo pluripregiudicato per rapina aggravata ai danni di una tabaccheria sita in Lungarno...

Stroncata da un malore a 59 anni, tragedia a Pisa 

La sua scomparsa lascia un grande vuoto. Pisa piange la prematura scomparsa di Silvia Sarperi, architetta di 59 anni, stroncata da un malore nella sua...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...