16.1 C
Pisa
lunedì 3 Febbraio 2025
08:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Scossa di terremoto e sciame sismico, scuole chiuse 

08:27

L’evento sismico ha dato origine a uno sciame di circa 12 scosse, suscitando preoccupazione tra i residenti.

Un terremoto di magnitudo 3.1 ha colpito la zona di Monteroni d’Arbia, in provincia di Siena, nella serata di ieri (2 febbraio 2025) alle ore 19:11 (ora italiana). La scossa, localizzata a circa 5 chilometri a nord-ovest del comune, ha avuto una profondità di 4 chilometri ed è stata registrata dalla Sala Sismica INGV di Roma.

In risposta alla situazione, le autorità hanno deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado nei comuni di Asciano, Sovicille, Siena, Monteroni d’Arbia, Murlo e Rapolano per la giornata di oggi, lunedì 3 febbraio 2025. La chiusura è stata disposta per consentire il controllo delle strutture scolastiche e garantire la sicurezza di studenti e personale.

La protezione civile è attivamente al lavoro per monitorare l’evolversi della situazione e fornire aggiornamenti in tempo reale. “Invitiamo tutti i cittadini a seguire gli aggiornamenti ufficiali“, ha detto il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Ultime Notizie

Violenza di genere: uomo arrestato dai Carabinieri di Lari

Il soggetto aveva manomesso il braccialetto elettronico mettendo a rischio l'incolumità della vittima. I Carabinieri della Stazione di Lari hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare...

Sorpreso in auto con coltelli e un martello: denunciato dai Carabinieri di Volterra

Il soggetto non ha fornito alle autorità alcuna valida giustificazione al possesso degli oggetti in questione. I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del N.O.RM. della Compagnia di...

Pisa: il Vice Questore Gianluca Cariola promosso al grado di Primo Dirigente

Gianluca Cariola ha ricoperto il ruolo di dirigente della DIGOS della Questura di Pisa. Il Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato...

Festa dello Sport Vicopisano: Viola Zini, campionessa da premiare

Un’occasione speciale per celebrare il talento di Viola Zini, ma anche per ribadire l'importanza dello sport come strumento di crescita e unione nella comunità. L'8...

Meyer: il robot chirurgico debutta in sala operatoria, intervento riuscito

Meyer, il robot chirurgico entra in azione: primo intervento eseguito con successo. Al Meyer è stato eseguito con successo il primo intervento con il robot...

Ponsacco, nuove licenze NCC: “Un azzardo senza uno studio”

CNA e Confartigianato chiedono prudenza al Comune di Ponsacco e lo invitano ad approfondire prima di prendere decisioni sbrigative che rischiano di danneggiare il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Trovato un cadavere nel lago a Pontedera

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, lunedì 27 gennaio. Questa mattina (lunedì 27 gennaio) un drammatico episodio si è verificato in località...

Vicopisano: ecco quando potrebbe riaprire il Ponte della Botte

la ditta ha consegnato un cronoprogramma provvisorio con una prima riapertura alla viabilità prevista intorno alla metà di Aprile. 28 gennaio 2024 - Si è...

Vigile del Fuoco muore in un incidente in moto a San Giuliano

La comunità di San Giuliano Terme è sotto shock per quanto accaduto. Dramma sulle strade di San Giuliano Terme, dove un motociclista di 56 anni...

Esplosione in un casolare a Fornacette: due ustionati gravi di 25 e 35 anni

Esplosione in un casolare a Fornacette nella serata di ieri, 28 gennaio: due feriti gravi per ustioni, ricoverati a Cisanello. CALCINAIA - Ieri, 28 gennaio,...

Vigile del fuoco morto nell’incidente, l’ultimo saluto dei colleghi: sirene accese nella sede di Pisa

L’ultimo saluto al Vigile del fuoco morto nell’incidente a San Giuliano Terme: i colleghi si riuniranno con i mezzi a sirene accese nella sede...