15.1 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
12:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Tumore del rene: bollino arancione della Siu all’Urologia 2 dell’Aoup 

12:50

Il progetto “Bollino Arancione” della Siu, nato a giugno scorso da un’idea della società scientifica, mira a mappare l’attuale offerta nazionale di diagnosi e cura del tumore del rene dei centri urologici italiani.

La Siu-Società italiana di Urologia ha assegnato il “Bollino Arancione 2025 – 2026” all’Unità operativa di Urologia 2 dell’Aoup, diretta da Giorgio Pomara, riconoscendola quale centro urologico di riferimento italiano per le terapie d’avanguardia nel trattamento del tumore al rene.

Il progetto “Bollino Arancione” della Siu, nato a giugno scorso da un’idea della società scientifica, mira a mappare l’attuale offerta nazionale di diagnosi e cura del tumore del rene dei centri urologici italiani con l’intento di promuovere una cultura scientifica di continuo miglioramento basata sul paradigma della evidence- based medicine e della sanità basata sul valore.

Il riconoscimento è stato attribuito grazie al possesso di una serie di requisiti, in termini di percorsi diagnostico-terapeutici e di servizi al paziente con tumore del rene, valutati da un comitato Siu che ha coinvolto anche radiologi, anatomo-patologi e oncologi nello spirito di un approccio multidisciplinare e sulla base delle migliori evidenze scientifiche e delle più recenti linee guida internazionali.

“La chirurgia robotica – sottolinea Pomara – ha permesso una svolta nel trattamento del tumore al rene che resta la più frequente forma tumorale solida nell’uomo. La vocazione multidisciplinare del centro di chirurgia robotica dell’Aoup e la collaborazione costante con professionisti di alto profilo hanno permesso, negli ultimi anni, di applicare molteplici soluzioni diagnostiche e terapeutiche innovative, dalla chirurgia conservativa robotica standard o complessa alla chirurgia demolitiva ad alta e altissima complessità (nefrectomie con trombosi cavali), che ci hanno reso centro di riferimento nazionale e fatto ottenere questo riconoscimento. Un ringraziamento doveroso va ai miei collaboratori, agli anestesisti, agli infermieri e tecnici afferenti alla nostra struttura. Tutti da sempre compagni di viaggio. Sono convinto che la forza stia nell’unione del gruppo e nella collaborazione interdisciplinare con i tanti specialisti dell’Aoup: questo attestato ne è la prova concreta”. Fonte: AOUP

Ultime Notizie

Drammatico incidente in moto, muore a 59 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 19 aprile. Una giornata drammatica, quella di ieri, per la comunità carrarese. Due gravi incidenti stradali, avvenuti a...

Supermercati aperti in Toscana a Pasqua e Pasquetta: orari e dove fare la spesa

In Toscana, durante le festività di Pasqua e Pasquetta, i supermercati adotteranno orari e aperture variabili. Unicoop Tirreno e Unicoop Firenze saranno chiusi a...

Muore a 24 anni nello schianto in moto 

Una tragedia che lascia un vuoto profondo. Una giovane vita spezzata sull’asfalto. Andrea Ussi, 24 anni, originario di Carrara e residente a Fossone, è morto...

Bimbo cade al parco giochi, elitrasportato in ospedale

E' accaduto ieri, sabato 19 aprile. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri in un parco giochi di Arezzo, dove un bambino è rimasto...

Bimbo ferito dopo una caduta, trasferito all’ospedale in codice rosso

Attimi di grande apprensione nella mattinata di sabato 19 aprile.  Come riporta il quotidiano Il Tirreno, un bambino di sei anni è rimasto coinvolto in...

Grave incidente a Volterra: motociclista elitrasportato in codice rosso

Paura nel tardo pomeriggio di sabato 19 aprile, quando un incidente ha coinvolto un motociclista sulla strada 439, nel comune di Volterra. L’incidente è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...