10.1 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
08:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, rimpatriata della VD del XXV Aprile a 20 anni dalla maturità

08:25

PONTEDERA. La cena è stata un mix di risate e aneddoti che hanno fatto riaffiorare alla memoria i momenti più significativi e anche quelli più divertenti dei cinque anni trascorsi tra le aule del Liceo.

Poco prima della chiusura dell’anno, una serata speciale si è svolta a Pontedera: un incontro che ha unito il passato e il presente, portando con sé il calore della giovinezza e la saggezza dei 20 anni trascorsi. La classe V D del Liceo Scientifico XXV Aprile, quella che nel 2004 affrontò con determinazione l’esame di maturità (Esame di Stato, ndr), si è ritrovata per festeggiare due decenni da quel momento indimenticabile.

Molti dei compagni di classe, nonostante il passare degli anni, hanno continuato a mantenere vive le relazioni, organizzando periodiche cene che hanno consentito di preservare il ricordo di quei cinque anni scolastici che tutti considerano speciali e memorabili. Quest’anno, però, si è deciso di fare qualcosa di più: celebrare i 20 anni insieme anche ai professori che hanno accompagnato la classe in quel percorso di crescita. L’incontro non è stato solo un’occasione per ritrovare vecchi compagni: la cena, che si è svolta in un’atmosfera di allegria e complicità, ha visto la partecipazione di alcuni degli insegnanti che avevano lasciato un segno indelebile nella vita degli ex studenti.

Erano presenti il Prof. Giancarlo Bachini, storico docente di italiano e latino, in pensione, che ha rievocato alcuni dei momenti più significativi della sua carriera; la Prof.ssa Angela Maria Messina, docente ancora in servizio, che con la sua dolcezza ed empatia aveva fatto amare la matematica e la fisica a tanti di noi; la Prof.ssa Silvia Tongiorgi, in pensione, che con la sua capacità di rendere comprensibili anche i concetti più complessi di biologia e chimica, ha contribuito a formare le menti scientifiche della classe; e infine il Prof. Don Alberto Armellin, docente in pensione di storia e filosofia, che ha voluto essere presente per salutare personalmente i suoi ex alunni prima che iniziasse la cena.

Un momento speciale è stato riservato anche a Savignano Roberto, un compagno che, vivendo ormai in America, non ha potuto essere presente fisicamente, ma ha partecipato alla serata grazie a una videochiamata che ha permesso a tutti di condividere i ricordi e la gioia dell’incontro, seppur a distanza.

La cena è stata un mix di risate e aneddoti che hanno fatto riaffiorare alla memoria i momenti più significativi e anche quelli più divertenti dei cinque anni trascorsi tra le aule del Liceo. Ancora una volta, si è confermato che, a distanza di 20 anni, quella classe è rimasta quella di sempre: diligente, ma con quel pizzico di “pepe” che, a quanto pare, non è mai scomparso.

Erano presenti all’incontro numerosi ex alunni, tra cui Chiara Cappagli, Chiara Buono, Roberta Bartoli, Marta Vallini, Manuela Ricchi, Elena Tesi, Alessandro Valeri, Nicola Cerrai, Gabriele Collesano, Luca Fiorentini, Francesco Tamberi e Dario Carloni. Alcuni, purtroppo, non hanno potuto partecipare fisicamente, come Elena Perria ed Elena Corradini.

Quella che si è consumata, dunque, non è stata semplicemente una cena, ma una vera e propria celebrazione di un percorso che, anche dopo vent’anni, continua a lasciare un segno profondo nella vita di tutti. Un incontro che, senza dubbio, rimarrà nei ricordi di tutti come uno dei momenti più significativi di questa lunga e affettuosa storia di amicizia e crescita.

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...