21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
11:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Vicopisano: borse di studio da mille euro per i quattro studenti più meritevoli

11:55

VICOPISANO. Sabato 13 febbraio, alle 16.30, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Vicopisano si è svolta la consegna delle borse di studio di mille euro ciascuna della Fondazione Ettore Batini.

Presenti alla consegna il Sindaco Matteo Ferrucci, con delega alla Scuola, dell’Assessore alle Politiche Giovanili, Juri Filippi e della Consigliera alla Cultura e alla Progettazione Scolastica, Elena Pardini, per l’Amministrazione, e di Riccardo Vanni, presidente della Fondazione Batini, e dei membri del comitato direttivo della stessa (il professor Enrico Quintavalli, la professoressa Anna Maria Catarsi, Don Tadeusz Dobrowolski) e della responsabile della segreteria, Nicla Coli.
Durante la cerimonia sono state consegnate delle borse di studio di mille euro ciascuna, della Fondazione a tre studentesse e a uno studente universitari meritevoli, residenti nel Comune: Giada Benedettini, iscritta a scienze infermieristiche, Aurora Fascetti, iscritta a scienze del servizio sociale per diventare assistente sociale, Martina Ciacchini, iscritta a giurisprudenza e Paolo Castellani, iscritto a ingegneria aerospaziale. È stato, inoltre, consegnato un omaggio, una grammatica inglese di Oxford e un dizionario tedesco-italiano, anche a Ilaria Taglioni, che frequenta la facoltà di lingue e letteratura straniere, per il suo eccellente curriculum studiorum.In foto: Don Tadeusz Dobrowolski e Martina Ciacchini

“Oltre ai ringraziamenti alla Fondazione Batini _ ha detto il Sindaco _ che continua sia a dare risposte sociali importanti alla nostra comunità sia a sostenere il mondo della scuola, basti pensare al laboratorio di scienze e a queste borse di studio, a tutta l’organizzazione che c’è dietro, vorrei aggiungere la mia gratitudine e la mia stima per questi ragazzi e ragazze che premiamo oggi, per le loro famiglie e per i loro insegnanti. Mi auguro che, qualsiasi sia la scelta che farete per il vostro futuro, decidiate comunque di ‘restituire’ parte della vostra intelligenza, del sapere che state maturando e delle vostre qualità umane al nostro territorio. Sono certo che ne beneficerebbe, e ne beneficeremmo, molto. Una parola speciale la spendo per i docenti e per la nostra scuola che, sempre più, formano studenti e studentesse con una preparazione ottima, in grado di affrontare qualsiasi percorso di studi. Le borse di studio della Fondazione Batini _ ha concluso il Sindaco _ coniugano due aspetti in cui, come Amministrazione, crediamo molto: non far restare nessuno indietro, dare a tutti le stesse possibilità, sostenere chi resta indietro, qualsiasi sia il motivo, e riconoscere il merito.”
Elena Pardini e Aurora Fascetti

Il Presidente Vanni ha ricordato la figura di Ettore Batini: “Un medico di grande valore scientifico e umano, a lungo direttore della cattedra di ostetricia e ginecologia dell’Università di Pisa. Per molti anni ha visitato e curato le persone della nostra comunità, gratuitamente _ ha spiegato Vanni _ e dopo la morte ha continuato a fare del bene perché nel suo testamento ha lasciato tutti i suoi beni ai cittadini del Comune e ha indicato la strada da seguire per aiutare le persone anziane e fragili, i bambini, e ha precisato soprattutto le bambine, e le famiglie in difficoltà. Ha raccomandato inoltre di stare vicini agli studenti, di sostenere i figli e le figlie ‘veramente meritevoli’ delle famiglie meno abbienti, per evitare che ‘autentici geni siano distolti dagli studi per carenze finanziarie’. Pensiamo _ ha concluso il presidente Vanni _ di aver scelto ragazzi e ragazze davvero meritevoli.”
Prima della premiazione è intervenuto anche l’Assessore Filippi: “È un piacere avere la possibilità di incontrare ragazzi e ragazze che hanno capito la bellezza dell’impegno, di arrivare a un obiettivo lavorandoci, costruendo il proprio futuro. Siete eccellenze e siete una bandiera, siete un simbolo e perciò vi diciamo grazie. Questo è un punto di arrivo e anche di partenza, per voi, un momento di riconoscenza nei confronti della famiglia, delle istituzioni, degli insegnanti, di tutti coloro che vi hanno permesso di arrivare fino a questo traguardo. Voglio citare Kurt Vonnegut, che ha scritto, tra l’altro: ‘fate ogni giorno una cosa che vi spaventa e cantate sotto la doccia’, un invito ad andare oltre, a impegnarsi sempre di più, tenendo insieme però, la spensieratezza e il divertimento della vostra età. Aggiungo solo una cosa, sul concetto di ‘restituzione’, rispetto ai grandi doni che avete e che vi permettono, e vi permetteranno, di raggiungere obiettivi importanti: la bellezza vera della vita spesso si incontra appieno quando, oltre a percorsi individuali si incontrano percorsi che vanno verso gli altri mettendo a disposizione le proprie capacità.”
Enrico Quintavalli e Paolo Castellani

“Siete un modello _ ha concluso la Consigliera Pardini _ lo dico con l’orgoglio di far parte di una comunità che fa cose belle come questa, spianando la strada a ragazzi meritevoli, e da insegnante. Siete un esempio per gli altri ragazzi di quanto sia bello studiare e impegnarsi, seppur a volte anche faticoso. Con i vostri risultati, la vostra allegra vitalità, i vostri sogni, dimostrate cosa si perde chi non studia. Potete già da adesso restituire molto, anche in questo senso, a un territorio che tiene tanto a voi.”
Emozionanti, per le famiglie, per i ragazzi, per tutti e per tutte, le consegne delle borse di studio e dei riconoscimenti. Da parte dell’Amministrazione è stato donato ai ragazzi un volume, “Le fortificazioni di Vicopisano”, che espone lo splendido percorso di restauro del nostro borgo.

Juri Filippi Giada Benedettini
Riccardo Vanni, Ilaria Taglioni e Anna Maria Catarsi

 

Ultime Notizie

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...