12 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
16:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Affidati i lavori per l’aumento di capienza della Curva Nord dello stadio di Pisa

16:51

Latrofa: “Rispetteremo il cronoprogramma di tutti gli interventi. In 5 anni aumento del 30% di capienza”.

Proseguono gli interventi di riqualificazione portati avanti dal Comune di Pisa dell’Arena Garibaldi – Stadio “Romeo Anconetani”. Sono entrati nella fase conclusiva i lavori di impermeabilizzazione della porzione del settore di Gradinata, attualmente interdetto, che porteranno al recupero di 635 posti e a una capienza complessiva in Gradinata di 3007 unità.

Inoltre sono stati affidati, e già iniziati, i lavori per la demolizione dei gradoni nella parte bassa della Curva Nord che saranno successivamente sostituiti da nuove strutture prefabbricate metalliche, disposte nelle medesime posizioni delle attuali e che consentiranno, conservando gli stessi percorsi delle vie di esodo, di rendere disponibili 737 posti da sommare agli attuali 3835 della Curva Nord, per portare la capienza di questo settore a complessivi 4572. L’importo complessivo dei lavori è di 1 milione di euro.

“Parlare in maniera concreta di avere uno stadio adeguato alla Serie A mi rende orgoglioso. Sono già in corso i lavori per la riqualificazione della Curva Nord che, nel mese di aprile, porteranno a un ulteriore aumento di capienza del settore popolare che con i 737 posti derivanti dalle strutture prefabbricate arriverà a una capienza complessiva di 4572 spettatori. I due interventi in Gradinata e Curva Nord, con i conseguenti adeguamenti necessari, permetteranno finalmente di ritornare sopra la soglia dei 10 mila spettatori complessivi, limitazione fortemente deficitaria che ha condizionato non poco la storia del nostro stadio” afferma il vicesindaco Raffaele Latrofa.

“Al termine dei lavori nei due settori l’Arena Garibaldi avrà una capienza complessiva di poco inferiore alle 11200 unità, stiamo parlando del 30% in più rispetto a quando ci siamo insediati, avvicinandosi all’obiettivo dei 12 mila posti necessari per disputare la categoria superiore a quella attualmente disputata dal club e verso il quale procederemo programmando altri interventi che permetteranno di recuperare ulteriore capienza, in particolar modo in Curva Sud con una parte di essa che potrebbe essere riservata ai pisani”.

Curva Nord. Per la complessità del contesto in cui si opera (interno di uno stadio aperto al pubblico), i lavori saranno soggetti ad interruzioni in concomitanza degli eventi sportivi, ovvero ogni volta i cantieri andranno chiusi e messi in sicurezza, quindi riaperti nei periodi di successivo inutilizzo. Per queste ragioni il cantiere è stato suddiviso in 2 fasi esecutive. La fase 1 riguarda la demolizione delle gradinate basse tra il curvino ed il vomitorio di metà settore. successivamente saranno realizzate le nuove fondazioni quindi installate le nuove sedute con telai metallici prefabbricati per 365 posti. La porzione più ampia delle nuove gradinate, disposte su n.8 file di sedute, verrà realizzata nella parte bassa del curvino, attualmente ancora inibito all’utilizzo, per poi procedere su tutto il resto della Curva Nord, con nuove tribune aventi, in questo caso, sedute disposte su n.4 file che saranno disposte seguendo l’andamento curvilineo di questo settore, in sostituzione delle esistenti. Verrà inoltre realizzata una pedana rialzata di circa 40 cm dal piano di appoggio che consentirà di poter accedere a questo settore anche a 4 persone con disabilità e ai loro accompagnatori. Le operazioni si ripeteranno in maniera identica per la fase 2 in cui verranno realizzate altre tribune per ulteriori 372 posti. Secondo il cronoprogramma, soggetto a possibili modifiche dovute a eventi meteo, la conclusione della fase 1 è prevista per il 28 marzo mentre la fine della fase 2 per l’11 aprile.

Inoltre, per poter permettere di superare la soglia dei 10 mila spettatori, saranno realizzate opere idrauliche per la realizzazione di nuovi servizi igienici per il pubblico, adeguamento della rete antincendio e l’illuminazione delle vie di esodo. Completano i lavori la modifica delle aree di massima sicurezza con lo spostamento e modifica delle barriere new-jersey in direzione di via Rindi quindi la realizzazione di nuove pannellature in acciaio a chiusura di tutti i varchi.

Gradinata. Gli interventi previsti seguono la posa dello strato impermeabilizzante realizzato nella parte ancora non accessibile al pubblico della gradinata. I lavori murari si rendono necessari per eliminare i distacchi di laterizio ed intonaco che a causa delle infiltrazioni meteoriche hanno causato il progressivo ammaloramento delle strutture. Sono quindi previste opere di ripristino similare a quelle già eseguite nelle altre parti dello stadio lo scorso anno da svolgere all’intradosso delle tribune, in modo da potere rendere nuovamente accessibile questo tratto

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...