15.4 C
Pisa
mercoledì 5 Febbraio 2025
18:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Vaccino antifluenzale, superata in Toscana la soglia del 2023

18:07

I toscani continuano a vaccinarsi contro l’influenza. Da ottobre, quando la campagna di vaccinazione è partita, già in oltre 814 mila lo hanno fatto e i numeri, alla seconda settimana di dicembre, già superano quelli di fine anno del 2023.

“Un buon risultato, frutto di un lavoro di squadra che ha visto impegnati i medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, operatori delle Asl, centri vaccinali e farmacie convenzionate” commenta il presidente della Toscana, Eugenio Giani.

Il vaccino contro l’influenza è offerto gratuitamente a tutti i cittadini con almeno sessanta anni di età e a tutti coloro che rientrano tra i soggetti a cui il Ministero raccomanda la vaccinazione, ovvero persone ad elevata fragilità di qualsiasi età, donne in gravidanza, chi si prende cura di persone fragili (i cosiddetti ‘care giver’), gli operatori sanitari e sociosanitari, gli studenti di medicina e delle professioni sanitarie che effettuano tirocini in strutture assistenziali e tutto il personale sanitario e sociosanitario in formazione.

“Grazie al vaccino tuteliamo la salute di anziani e fragili – ricorda l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini –  Ma salvaguardiamo anche il nostro sistema sanitario, che durante i picchi influenzali è sottoposto a una forte pressione sui pronto soccorso che, se preceduta da una grande campagna di vaccinazione, può essere attenuata”.  Da qui l’invito a vaccinarsi a chi non l’avesse ancora fatto.  “Un gesto semplice – ricorda l’assessore – per tutelare la propria salute e quella della collettività”.

In Toscana, oltre che dal medico di famiglia e il pediatria di libera scelta, è possibile vaccinarsi presso uno dei centri delle Asl prenotandosi on line sul portale regionale all’indirizzo prenotavaccino.sanita.toscana.it. Chi ha più di sessant’anni può farlo pure in una delle farmacie convenzionate che aderiscono alla campagna. Per bambine ed i bambini dai 2 ai 6 anni è utilizzato il vaccino antinfluenzale in forma di spray nasale. Grazie al supporto delle associazioni di categoria inoltre si sta procedendo alla vaccinazione anche dei lavoratori dei servizi essenziali.

Le dosi di vaccini sono state acquistate e distribuite da Estar, l’ente di supporto tecnico-amministrativo regionale che ha contribuito all’organizzazione della campagna. Fonte Regione Toscana

 

 

Ultime Notizie

Crolla finestra su letto d’ospedale: Nursind chiede interventi urgenti

E' accaduto nel reparto di chirurgia dell'ospedale di Livorno. Tragedia miracolosamente sventata nei giorni scorsi a Livorno, dove, nei pressi di una stanza d'ospedale, nel...

Grave incidente sul lavoro: operaio cade da 6 metri di altezza

E' accaduto questa mattina in un'azienda di Usella (PO), l'operaio è stato trasportato con l'elicottero a Careggi. Attimi di paura nella zona artigianale di Usella,...

Skim al Liceo XXV Aprile: arte, murales e la mostra “Dolcevita” al Museo Piaggio

Il laboratorio dell'artista fiorentino con le classi dell'istituto Pontederese all'insegna della creatività. Un’esperienza artistica condivisa con il Liceo XXV Aprile di Pontedera, che ha visto...

Imprese 2024: Lucca e Massa-Carrara stabili, Pisa in crescita

Bene la nautica, l’edilizia e il turismo. Difficoltà per il commercio al dettaglio, in calo l’agricoltura. Viareggio, 5 febbraio 2025. Nel 2024, la dinamica imprenditoriale...

Truffa da 16.000 euro a Castelfranco di Sotto: tre denunciati dai Carabinieri

I truffatori avevano raggirato una giovane attraverso falsi controlli sul conto PayPal. Castelfranco di Sotto (PI) – I Carabinieri della locale Stazione, al termine di...

Centinaia di euro rubate a Montopoli, il DNA svela il presunto colpevole

L'autore è stato identificato come l'autore del furto, avvenuto nel dicembre 2018 presso un Circolo ubicato nel comune di Montopoli in Val d'Arno (PI) Nel...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...

Pusher di Santa Maria a Monte finisce ai domiciliari, a inchiodarlo il tentativo di fuga

Il pusher di Santa Maria a Monte non è riuscito a farla franca nonostante la tentata fuga: effetti personali e documento di identità hanno...

Si masturba davanti agli studenti sul Piazzone a Pontedera

L'esibizionista è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pisa per il reato di atti osceni aggravati e porto abusivo d’arma. Nei giorni...

Esplode cassaforte in un casolare a Fornacette: morto 25enne 

FORNACETTE. L’esplosione ha investito in pieno i due malviventi, causando loro gravi ustioni. È stato risolto il mistero dell’esplosione avvenuta nella serata di martedì 28...

Vicopisano: ecco quando potrebbe riaprire il Ponte della Botte

la ditta ha consegnato un cronoprogramma provvisorio con una prima riapertura alla viabilità prevista intorno alla metà di Aprile. 28 gennaio 2024 - Si è...