18.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
16:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Dolore a Ponsacco, se ne va Osanna, l’anima del negozio in Piazza dei Polli

16:07

Una figura storica di Ponsacco se ne va, per molti anni punto di riferimento di molte generazioni.

Ponsacco piange oggi la scomparsa di Osanna, una figura storica che ha accompagnato intere generazioni di bambini e famiglie attraverso i suoi deliziosi prodotti da forno. Come scrive Chiara che conosceva bene il suo negozio: la sua attività in Piazza dei Polli è stato per decenni molto più di un semplice esercizio commerciale: era un punto di ritrovo, un luogo di memoria collettiva e di genuina tradizione gastronomica.

Per molti, Osanna rappresentava molto più di una panettiera. Era una figura materna che preparava con cura le schiacciate, i panini ripieni che hanno nutrito intere generazioni di studenti durante la ricreazione scolastica. I suoi prodotti – dal pane fragrante alle pizzette, dai cantuccini ai cavallucci, fino alle squisite schiacciate pasquali – raccontavano una storia di passione e dedizione artigianale.

La comunità di Ponsacco si stringe oggi attorno ai figli Stefano e Stefania, condividendo un dolore profondo ma anche un ricordo colmo di affetto. Come hanno scritto in molti sui social, Osanna non era solo una commerciante, ma un pezzo della storia locale, un simbolo di quell’ospitalità e calore tipici dei nostri posti.

Come ci conferma la Misericordia di Ponsacco l’ultimo saluto avverrà domani lunedì alle ore 15.00 presso la Chiesa di Le Melorie, dopo che la camera ardente è già allestita presso la cappellina della Misericordia in via Carducci. Un momento di commemorazione per ricordare una donna che ha saputo nutrire non solo i corpi, ma anche i cuori di un’intera comunità. Le nostre più sentite condoglianze VT

Ultime Notizie

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

Tempi di attesa: stanziati 30 milioni e approvato il piano per il 2025

La Giunta Regionale investirà 30 milioni di euro per contenere i tempi di attesa per gli interventi chirurgici, visite specialistiche e per il potenziamento...

10 anni di Villa Aeoli! Gli importanti risultati della Struttura Residenziale Psichiatrica a Volterra

Nel mese di maggio i dieci anni della struttura saranno ricordati con un'iniziativa apposita. Ieri, martedì primo aprile, la struttura residenziale psichiatrica di Villa Aeoli...

A Buti arriva il “Punto di ritiro SEND” per stampare comunicazioni e notifiche della PA

Confartigianato attiva un nuovo servizio per cittadini e imprese: presso i suoi uffici, gli utenti potranno recarsi per richiedere copia cartacea di una comunicazione,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...