Nuovo Codice della Strada: le misure in vigore da oggi.
A partire da oggi, sabato 14 dicembre, entra in vigore il nuovo Codice della Strada, che introduce significative modifiche riguardo multe, cellulari, monopattini e neopatentati. Le nuove norme riflettono l’intenzione di migliorare la sicurezza stradale e l’ambiente, con sanzioni più severe per comportamenti rischiosi. Tra le principali novità:
Multe e sanzioni
Le multe aumentano per chi guida usando il cellulare o in stato di ebbrezza. L’uso del telefono al volante comporta multe tra i 250 e 1.000 euro, con sospensione della patente. In caso di recidiva, la multa può arrivare fino a 1.400 euro. Per la guida in stato di ebbrezza, le sanzioni variano da 573 a 6.000 euro, con possibili arresti se il tasso alcolemico è molto elevato. Inoltre, si rischia la sospensione della patente da 3 mesi a 2 anni, a seconda del livello di alcol nel sangue.
Guida sotto effetto di stupefacenti
Ora è sufficiente risultare positivi al test anti-droga per essere sanzionati, senza necessità di prove di alterazione fisica. Questo potrebbe penalizzare chi fa uso terapeutico di cannabis.
Revoca e sospensione della patente
È introdotta una “sospensione breve” per chi ha meno di 20 punti e commette infrazioni. In caso di reati gravi come omissione di soccorso sotto effetto di stupefacenti, è prevista l’ergastolo della patente.
Velocità e autovelox
Le multe per eccesso di velocità aumentano, soprattutto in caso di recidiva. Inoltre, gli autovelox non possono essere installati in strade con limiti sotto i 50 km/h.
Neopatentati
I neopatentati potranno guidare auto fino a 75 kw/t per i primi tre anni e dovranno mantenere il limite alcolemico a zero per lo stesso periodo.
Monopattini e bici
I monopattini elettrici dovranno avere casco, targa e assicurazione, ma le regole precise saranno applicate solo dopo l’emanazione dei decreti attuativi. Per le biciclette, è obbligatorio mantenere una distanza di 1,5 metri quando si sorpassa un ciclista.
Abbandono di animali
Abbandonare un animale in strada comporta multe fino a 13.000 euro e la sospensione della patente.