9 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
16:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Samovar Viaggi sostiene il sorriso dei piccoli pazienti con “Chez nous le cirque”

12:59

Obiettivo del contributo è regalare momenti di benessere e normalità ai bambini ricoverati e alle loro famiglie.

Samovar annuncia con orgoglio un’iniziativa solidale per le festività natalizie, destinando una donazione all’associazione “Chez nous, …le cirque!”. L’organizzazione opera nei reparti pediatrici degli ospedali F. Lotti di Pontedera, San Luca di Lucca e Apuane – NOA di Massa, avvalendosi dell’impegno di clown travestiti da dottori con il compito di regalare un sorriso ai bambini che soffrono tra le corsie degli ospedali pediatrici. I professionisti della cooperativa sociale lavorano per migliorare l’esperienza ospedaliera dei bambini e delle famiglie con la comicoterapia, creando un ambiente sereno e collaborativo con il personale medico.

Il sorriso è una risorsa preziosa dichiara Maurizio Nardi, founder di Samovarcapace di alleviare le difficoltà e offrire momenti di leggerezza anche nelle situazioni più complesse. Con questa donazione vogliamo sostenere l’attività dei clown dottori, aiutandoli a portare conforto e gioia a un numero sempre maggiore di bambini. Incontrare l’associazione nella nostra sede ci permette di condividere il valore che generiamo insieme alle persone che lavorano con noi e condividono mission e vision della nostra azienda, impegnata, come società certificata B Corp, a generare impatto positivo sul territorio“.

Giulia Costa, della cooperativa sociale “Chez nous, …le cirque!”, afferma: “Da oltre vent’anni siamo impegnati a portare il sorriso nei reparti pediatrici, attraverso un approccio strutturato che include formazione in psicologia del bambino, profilassi ospedaliera e tecniche di improvvisazione. Questo contributo ci aiuterà a garantire una presenza costante, offrendo supporto sia ai piccoli pazienti che alle loro famiglie e portando un po’ di quotidianità, restituendo ai bambini il diritto di scegliere se avvalersi o meno del supporto emotivo dei nostri clown“.

Silvia Rocchi, CEO di Samovar, commenta: “Sostenere iniziative come questa riflette il nostro impegno verso un turismo sostenibile e solidale. Contribuire al lavoro dei clown dottori significa investire nel benessere delle persone, mettendo al centro la dignità e la serenità dei bambini. Per noi è un modo concreto di celebrare il Natale donando sorrisi e speranza”. 

Esprime il proprio apprezzamento e sostegno a Samovar per l’iniziativa solidale anche il Direttore generale di Confcommercio Provincia di Pisa, Federico Pieragnoli, sottolineando l’importanza di progetti a favore della comunità e dei più piccoli: “Iniziative come quella di Samovar“, afferma Pieragnoli, “sono un esempio concreto di come il settore privato possa contribuire al benessere collettivo, soprattutto in un periodo così significativo come le festività natalizie. Sostenere i bambini e le loro famiglie in un momento di difficoltà è un gesto che merita di essere celebrato, poiché riflette i valori di solidarietà e responsabilità sociale che tutti dovremmo promuovere“.

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...