18.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
14:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, una casa cantoniera per le associazioni sportive

14:43

Patrimonio, al Comune la vecchia casa cantoniera al ponte dell’Aurelia. Via ai lavori di manutenzione. Sindaco Conti: “Spazio da recuperare quale sede adeguata per le nostre associazioni sportive”

Il Comune di Pisa ha ottenuto da Anas la disponibilità per 20 anni, della vecchia casa cantoniera posta sulla sponda destra dell’Arno, in corrispondenza del ponte dell’Aurelia. L’obiettivo è trasformarla nella sede idonea per lo svolgimento di attività associativa finalizzata al canottaggio. Questa mattina la presentazione alla stampa alla presenza del sindaco di Pisa Michele Conti, degli assessori allo sport, Frida Scarpa, e al patrimonio, Filippo Bedini, per Anas era presente Salvatore Musumeci.
«La storia del recupero della vecchia casa cantoniera viene da lontano – spiega il sindaco di Pisa Michele Conti – e adesso finalmente è reale la possibilità del suo recupero e riutilizzo pubblico quale sede idonea per le attività di una delle nostre associazioni sportive. Da quarant’anni si poneva il problema di dare spazi adeguati alle società che si occupano di canottaggio e partecipano al Palio remiero e la nostra Amministrazione avrà la soddisfazione di risolvere finalmente questa vicenda. Ringrazio Anas per averci concesso questo immobile, rimasto inutilizzato per tanti anni, e che si trova lungo fiume in una zona che vogliamo torni ad essere vissuta dai cittadini anche per rinsaldare il rapporto della città con il suo fiume».

Nella foto le autorità comunali e ANAS

«Si tratta di un immobile in una posizione strategica accanto alla Golena dell’Arno; uno spazio da anni in mano al degrado, oggetto di occupazioni abusive, che hanno determinato anche un peggioramento delle condizioni di vivibilità di questo bellissimo spazio sul lungo fiume, che deve invece essere fruito e vissuto da cittadini – dice l’assessore al patrimonio Filippo Bedini -. Quello di oggi è un altro esempio concreto di riappropriazione degli spazi, che segue il percorso già intrapreso con alcune sedi civili del Gioco del Ponte. Anche in quei casi, immobili sottratti al degrado sono stati riqualificati e assegnati alle Magistrature, dimostrando l’efficacia di questo approccio. Oggi quei luoghi sono decorosi e pienamente vissuti dai cittadini. Il principio di recuperare immobili abbandonati si è dimostrato valido anche in questa occasione, con la consapevolezza che questa riassegnazione non solo valorizzerà il paesaggio, ma contribuirà anche a migliorare il tessuto sociale in un’area di confine tra due quartieri densamente popolati come Barbaricina e il Cep. Questo intervento trasformerà la zona in un luogo di passeggio e socialità, eliminando il timore legato al degrado e favorendo la fruizione da parte dei residenti».
«Siamo molto soddisfatti di restituire a breve alla città un altro immobile riqualificato – dichiara l’assessore allo sport Frida Scarpa – contribuendo a tutelare il diritto allo sport e facendo un passo importante verso l’obiettivo di uno sport accessibile a tutti. Senza infrastrutture adeguate, questo diritto non può essere garantito ed è per questo che la trasformazione di un immobile dismesso ormai da anni in un impianto sportivo rappresenta una scelta virtuosa e lungimirante per la nostra comunità. Con iniziative come queste valorizziamo Pisa, il fiume Arno e il mare, offrendo la possibilità di vivere il nostro straordinario paesaggio attraverso attività sportive come il canottaggio. Lo sport è anche un’occasione di socialità e auspico che, già l’anno prossimo, questo spazio diventi un punto di riferimento per un’attività sportiva in piena crescita, capace di coinvolgere giovani e famiglie. L’amministrazione intende proseguire con la riqualificazione di altri spazi simili, guardando con attenzione anche alle esigenze delle società remiere della nostra città».
Attualmente l’immobile si trova in situazione di abbandono e necessita di interventi di manutenzione straordinaria sia interni che esterni, compreso il rifacimento di tutti gli impianti, per adeguarlo alla nuova destinazione d’uso. I lavori, a scomputo, saranno a carico del Comune che ha già avviato le procedure per l’affidamento dei lavori per un importo complessivo di 242mila euro. Nel 2024 il Comune di Pisa aveva intrapreso l’iter procedurale con la società Anas che si è concluso con la convenzione, sottoscritta lo scorso 26 luglio, per la concessione dell’immobile per venti anni.

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...