21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
08:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Ucciso dall’amianto: Asl condannata a risarcire famiglia 

08:46

Per il giudice la struttura ha omesso la sorveglianza sanitaria che avrebbe permesso la diagnosi precoce del tumore al polmone.

Il Tribunale di Pisa ha condannato la USL Toscana Nord Ovest, già USL 6, al risarcimento del danno da responsabilità medica per l’importo di circa 26mila euro per la morte di Romano Posarelli, ucciso nel novembre 2010 dall’amianto a cui è stato esposto durante la sua attività lavorativa nella nello stabilimento Solvay di Rosignano. L’uomo al manifestare dei sintomi nell’estate del 2010 si è rivolto al medico curante che ha cercato di curare il cancro con antibiotici, e solo dopo vari accertamenti in strutture private a pagamento, è emersa la diagnosi di tumore del polmone. Adita l’Autorità Giudiziaria ne è scaturito un procedimento penale, poi civile, a carico della Solvay concluso con la condannata del Tribunale di Livorno al risarcimento del danno, pronuncia confermata anche dalla Corte di Appello di Firenze. Il figlio Massimiliano non si è dato per vinto e si è rivolto all’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, per ottenere giustizia a carico dell’Azienda USL 6 Livorno, e poi di USL Toscana Nord Ovest, ottenendo ora la condannata al risarcimento del danno per aver omesso la sorveglianza sanitaria che avrebbe permesso la diagnosi precoce del tumore del polmone che ha ucciso Romano Posarelli, sentenza che dà rilievo al fatto che il malato di cancro sia stato oggetto di cura antibiotica, invece di operazione chirurgica o chemioterapia. Una condanna che sancisce il principio che vi deve essere la doverosa attenzione delle USL per i lavoratori esposti ad amianto, con la massima diligenza su esami e terapie. Il Tribunale di Pisa nella sua motivazione infatti rileva che: “deve però essere valutato il ritardo diagnostico, anche strumentale, da parte del medico di base che non poteva non essere a conoscenza del precedente impiego lavorativo del Posarelli alla Solvay e della sua situazione di ex esposto: il già citato studio del PISLL che aveva convocato Posarelli a visita nel 2000 prevedeva l’informativa al medico curante (cfr. modello di lettera) il cui nome è infatti riportato nella scheda di anamnesi della visita“. Nella stessa sentenza si legge “parte attrice ha fornito la prova delle inadeguate prescrizioni dei farmaci e del ritardo nell’esecuzione degli esami strumentali, quindi del nesso di causalità tra la condotta del medico di base e il peggioramento delle condizioni di Posarelli per inadeguato trattamento della malattia…. deve quindi affermarsi la responsabilità (contrattuale) della struttura sanitaria (cfr. Cass. 14846/2024)”.

“Importante pronuncia – sottolinea Bonanni, attualmente impegnato anche come legale della famiglia Tarantola per la morte prematura della figlia nel processo per la discarica dello Scapigliato – che rileva il principio che anche nel caso di risarcimento del danno a carico del datore di lavoro responsabile della morte comunque sussiste la responsabilità in solido della ASL”. L’ONA ha istituito il servizio di SOS pronto soccorso online lavoratori esposti all’amianto con il numero verde 800 034 294, e tramite il sito https://www.osservatorioamianto.it

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...