16.3 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
13:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Lajatico ha acceso le luci di Natale 

13:51

Quest’anno, il Comune di Lajatico è lieto di annunciare un programma di iniziative che contribuiranno a rendere queste festività speciali per tutti.

I tradizionali e maestosi alberi Natalizi si accendo in tutti i centri del Comune di Lajatico. Siamo giunti alla stagione più magica dell’anno, il Natale. Un periodo di gioia, speranza e riflessione, che ci invita a riunirci con i nostri cari e a celebrare i valori più profondi che ci uniscono. Quest’anno, il Comune di Lajatico è lieto di annunciare un programma di iniziative che contribuiranno a rendere queste festività speciali per tutti. Grazie alla collaborazione con la Pro-Loco di Lajatico ed al sostegno della Banca Popolare di Lajatico, abbiamo preparato una serie di eventi che animeranno le nostre strade e piazze.

Mercatini di Natale: Nelle domeniche 8,15,22 dicembre, la nostra piazza principale ospiterà i tradizionali mercatini di Natale, dove artigiani e produttori locali offriranno i loro prodotti unici. Sarà un’ottima occasione per trovare regali speciali e sostenere l’economia locale, ma anche i negozi del borgo garantiranno la loro apertura, come richiesto dal Comune, per aumentare l’accoglienza ed i servizi in questo periodo di festa.

Accensione dell’Albero di Natale: L’Albero di natale di tutti i centri del Comune di Lajatico si sono accessi il 29 novembre.

Concerto di Natale: Il 15 Dicembre , presso la Chiesa di San Leonardo, avrà luogo un concerto di musiche natalizie eseguite da artisti locali. Un momento di raccoglimento e bellezza musicale, un iniziativa della Banca Popolare di Lajatico che dimostra sempre più l’attenzione alla Comunità.

Donazione di Cipressi: Quest’anno, il Comune di Lajatico ha deciso di donare due cipressi a ogni negozio per allestire le vetrine dei negozi, la piazza e rendere le nostre vie ancora più belle e festive. I cipressi, simbolo di continuità e perseveranza, ci accompagneranno durante queste festività e oltre, rafforzando il senso di comunità e appartenenza. Ma con questa iniziativa il Comune vorrebbe trasmettere un senso di unità, infatti i cipressi simbolicamente sono l’addobbo uguale per tutti i negozi, una iniziativa di equità. Ma soprattutto il vero obbiettivo sarà mettere a dimora questi 80 cipressi una volta finite tutte le festività, non creando sprechi ma al contrario contribuire a migliorare, con gli alberi più caratteristici, il nostro paesaggio, la Banca Popolare di Lajatico ha sostenuto l’idea.

L’8 Dicembre accompagnati dalla Premiata Fisarmonica di Monterosso alle ore 17 ci sarà l’inizio del programma natalizio a Lajatico e di tutte le iniziative. Ci sarà anche la Casa di babbo Natale prevista per le domeniche 8 e 15 Dicembre su iniziativa del nostro Parco Canile “La Valle Incantata”. Sarà previsto il tradizionale Babbo Natale che consegnerà i regali ai bambini casa per casa su iniziativa del gruppo sportivo GS Amatori.

Ma le festività si prolungheranno anche per il nuovo anno, infatti il 6 Gennaio sarà organizzata la Befana dal Circolo di Orciatico e dalla Parrocchia, per poi finire con un momento Culturale di pregio e vanto per il nostro paese l’11 Gennaio alle ore 18 presso il Teatro Comunale di Lajatico , Piero Dorfles presenterà il suo libro “Chiassovezzano” ambientato nella realta Lajatichina. Questi sono solo alcuni degli eventi che abbiamo in programma, e speriamo vivamente che ognuno di voi trovi qualcosa di speciale in queste festività. Invitiamo tutti a partecipare, a condividere la gioia di questi momenti e a riscoprire il senso di comunità che rende il nostro paese così unico. Fonte: Comunicato stampa Sindaco di Lajtico Fabio Tedeschi

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...