8.9 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
17:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Successo alla serata di raccolta fondi per l’Associazione ”Nicola Ciardelli Onlus”

17:14

PISA. Venerdì 17 luglio 2020 si è tenuta un partecipatissimo e conviviale incontro organizzato dall’Associazione “Nicola Ciardelli Onlus” in collaborazione con il Bagno Mary e il Bistrot Mary di Tirrenia, al fine di raccogliere fondi per il progetto di cura dei bambini in Kosovo.

L’annuale serata in memoria del Maggiore Paracadutista Nicola Ciardelli, organizzata dall’omonima Associazione, è volta a raccogliere fondi per il progetto che la Onlus pisana porta avanti, dal 2007, in Kosovo. L’Associazione, che nonostante le difficoltà legate al particolare momento storico che stiamo attraversando, continua instancabilmente a portare avanti le iniziative di Solidarietà realizzate in memoria del giovane Maggiore pisano, dopo la giornata della Solidarietà, splendidamente ripensata in modalità digitale alla luce delle disposizioni volte a limitare la diffusione del Covid-19, ha organizzato, nel rispetto delle normative vigenti, una serata di raccolta fondi, al fine di sostenere il reparto di oncologia pediatrica realizzato presso l’Ospedale di Pristina ed inaugurato nell’ottobre del 2016. Fin dalla nascita sensibile rispetto alle condizioni di tutti i bambini meno fortunati, la Onlus Ciardelli ha ricevuto una nota di ringraziamento dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, per aver promosso, nel periodo del lockdown, una raccolta fondi destinata a sostenere l’Ospedale in questo particolare momento di emergenza sanitaria.

“Mai come adesso – ha sottolineato la Presidente, Avv. Federica Ciardelli – è necessario impegnarsi per supportare tutte le situazioni di maggior fragilità, vicine e lontane. Le difficoltà rappresentano prove a cui dobbiamo rispondere mettendo insieme tutte le nostre forze e le nostre energie. Per questo, ringrazio le oltre 170 persone che stasera, nonostante il particolare momento che stiamo attraversando, hanno voluto manifestare la loro concreta vicinanza, attraverso la loro presenza e la partecipazione alla raccolta fondi”.

Nel corso della serata è stata annunciata la recentissima ristrutturazione della foresteria aperta a Pristina due anni fa e destinata ad accogliere le famiglie dei bambini in cura presso il reparto intitolato al Maggiore pisano. Un piccolo appartamento vicino all’Ospedale e sostenuto, così come tutto il Progetto di cura dei bambini, grazie alla collaborazione con la Fondazione Cure2children e la Fondazione Marta Bellaveglia, che più recentemente si è unita a sostegno dei bambini del Kosovo. Per la ristrutturazione sono stati impegnati fondi raccolti dai giovani del Rotaract Club, Distretto 2071 – Toscana, che lo scorso anno si sono adoperati in numerose iniziative, donando all’Associazione la somma necessaria ad
affrontare gli interventi di miglioramento della struttura, inaugurata lunedì 13 luglio, ai quali vanno i più sinceri ringraziamenti.

Purtroppo a causa di una ripresa della diffusione del Covid-19 in Kosovo, non hanno potuto partecipare fisicamente alla cerimonia, oltre ai rappresentanti della Onlus, il Comandante della Kfor, Gen. Michele Risi e l’Ambasciatore italiano, Nicola Orlando, che hanno comunque espresso all’Associazione collaborazione e sostegno. Massima vicinanza all’Associazione Nicola Ciardelli Onlus, quindi, da parte di tutte Istituzioni, civili e militari, confermata dalla presenza, alla serata, del Questore, del Sindaco, del Presidente del Consiglio comunale e del Colonnello Alessandro Grassano, che è stato Comandante del 185^ Reggimento, al quale Nicola apparteneva.

Tra gli ospiti, Antonio Cerrai, Presidente del Comitato provinciale della CRI, la scrittrice Paola Pisani Paganelli, Presidente della Giuria del concorso bandito per le scuole in occasione della Giornata della Solidarietà, la Dott.ssa Valeria Raglianti dell’Ufficio Scolastico Provinciale, la Presidente della Camera Penale di Pisa, Avv. Laura Antonelli, la Presidente del Coordinamento Etico dei Caregivers e Consigliera comunale, Maria Antonietta Scognamiglio e molti altri.

L’Associazione “Nicola Ciardelli Onlus”, molto attiva e seguita sul territorio, porge un particolare ringraziamento, oltre che a tutti gli intervenuti, al Bagno Mary, al Ristorante Bistrot Mary, gestito da Sandro Bonazzo, al negozio “I fiori di Mamussi”, a Doady Giugliano, poliedrico musicista e artista pisano conosciuto ed apprezzato attualmente anche come giornalista ed opinionista che, negli anni settanta proprio al Bagno Mary inaugurava il piano bar del Richard’s Club, per la splendida esibizione, e alla Menicagli Pianoforti per la disponibilità del piano, protagonista di una serata speciale e suggestiva, all’insegna della Solidarietà.

Ultime Notizie

Gaia Serrini si laurea con 110 e lode in Biotecnologie Molecolari: eccellenza tra Pisa e Porto

Un traguardo brillante per Gaia Serrini, 24 anni, studentessa universitaria residente a Crespina, che si è laureata ieri con il massimo dei voti -...

Inarrestabile! Paolini, il campione toscano vince ancora a L’Eredità

Gabriele Paolini, 30 anni, originario di Mulazzo in Lunigiana, è ormai una vera e propria leggenda televisiva. Il giovane impiegato comunale continua a collezionare...

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...