11.9 C
Pisa
mercoledì 5 Febbraio 2025
08:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, 36 nuovi casi e 4 decessi a Pisa e provincia

08:12

Coronavirus, 209 nuovi casi e 7 decessi negli ultimi sette giorni.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 209 nuovi casi di Covid-19: 145 confermati con tampone molecolare e gli altri 64 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.668.457. A oggi in 665 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,01% (228 persone) e raggiungono quota 1.655.090 (99,2% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 90 persone (20 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 18,2%), di cui 5 (1 in meno, meno 16,7%) si trovano in terapia intensiva. In 575 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (6 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 1%).

La lista dei decessi si aggiorna con 7 nuovi decessi: 4 uomini e 3 donne con un’età media di 81,6 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 445.633 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (46 in più rispetto alla settimana precedente), 107.797 in provincia di Prato (19 in più), 129.065 a Pistoia (7 in più), 87.493 a Massa Carrara (10 in più), 181.593 a Lucca (26 in più), 196.405 a Pisa (36 in più), 154.100 a Livorno (21 in più), 151.177 ad Arezzo (28 in più), 119.816 a Siena (12 in più) e 93.716 a Grosseto (4 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.562 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.515 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (47.182) e Pisa (47.080). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.581).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 7 nuovi decessi: 4 uomini e 3 donne con un’età media di 81,6 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Firenze, 1 a Pistoia, 4 a Pisa, 1 a Livorno.

Sono 12.702 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.986 nella Città metropolitana di Firenze, 1.005 in provincia di Prato, 1.163 a Pistoia, 755 a Massa Carrara, 1.124 a Lucca, 1.455 a Pisa, 958 a Livorno, 818 ad Arezzo, 748 a Siena, 473 a Grosseto. Vanno aggiunte 217 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 346,9 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Firenze (403,4 ogni 100 mila abitanti), seguita da Massa Carrara (402,5 x100.000) e Pistoia (401,4 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,3 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

Ultime Notizie

Centinaia di euro rubate a Montopoli, il DNA svela il presunto colpevole

L'autore è stato identificato come l'autore del furto, avvenuto nel dicembre 2018 presso un Circolo ubicato nel comune di Montopoli in Val d'Arno (PI) Nel...

Rinascita Monte Pisano, la firma il 7 febbraio, riviviamo il dramma del 2018

Rinascita del Monte Pisano: sarà firmato venerdì 7 febbraio il protocollo d’intesa tra la Regione Toscana, la Società Scapigliato srl e la Comunità del...

Mercatini Viale Italia Pontedera, la replica di Puccinelli: “Polemica inutile e sterile”

L’assessore allo sviluppo economico e ambiente del comune di Pontedera, Alessandro Puccinelli, risponde allo sfogo di Confcommercio circa la mancata concertazione per il mercatino...

Pontedera, bus del trasporto pubblico vandalizzato

Vandalizzato bus del trasporto pubblico locale: sedile distrutto sulla Linea 210 da Pontedera a San Miniato. PONTEDERA - Autolinee Toscane informa di aver dato mandato...

Droga a disposizione dei clienti sui tavoli del locale: denunciato il titolare

La droga a disposizione dei clienti sui tavoli, vicino alla frutta: denunciato il titolare di una sala da ballo. PRATO - Un'operazione della Polizia ha...

Bove, il malore e il post social sulla vita: “Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c’è certezza”

Dopo il malore in campo, potenzialmente fatale, Edoardo Bove invita i followers a una riflessione sul senso della vita, attingendo dalla grande letteratura: "Chi...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...

Pusher di Santa Maria a Monte finisce ai domiciliari, a inchiodarlo il tentativo di fuga

Il pusher di Santa Maria a Monte non è riuscito a farla franca nonostante la tentata fuga: effetti personali e documento di identità hanno...

Si masturba davanti agli studenti sul Piazzone a Pontedera

L'esibizionista è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pisa per il reato di atti osceni aggravati e porto abusivo d’arma. Nei giorni...

Esplode cassaforte in un casolare a Fornacette: morto 25enne 

FORNACETTE. L’esplosione ha investito in pieno i due malviventi, causando loro gravi ustioni. È stato risolto il mistero dell’esplosione avvenuta nella serata di martedì 28...

Vicopisano: ecco quando potrebbe riaprire il Ponte della Botte

la ditta ha consegnato un cronoprogramma provvisorio con una prima riapertura alla viabilità prevista intorno alla metà di Aprile. 28 gennaio 2024 - Si è...