21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Bonus mamma a Pisa, i dettagli per la domanda, verifica i requisiti

14:15

Bonus mamma e bebè, pubblicato il bando: domande entro il 16 gennaio. Assessore Bonanno: “Ulteriormente aumentate risorse a disposizione”

Pubblicato il bando per richiedere il contributo una tantum “Bonus Mamma e Bebè 2024”, pensato per supportare i neo genitori nell’acquisto di beni di prima necessità per la nascita e la maternità. A partire da oggi, venerdì 22 novembre, e fino al 16 gennaio 2025, i residenti del Comune potranno presentare domanda per accedere a questa misura di sostegno.

Il contributo sarà assegnato fino a esaurimento delle risorse disponibili che quest’anno ammontano a 114mila euro. Ogni beneficiario potrà ricevere fino a un massimo di 1.500 euro, spendibili entro il 31 dicembre 2025 presso farmacie ed esercizi commerciali aderenti.

“Con questa iniziativa – dichiara l’assessore alle politiche sociali del Comune di Pisa, Giovanna Bonanno – la nostra amministrazione conferma ancora una volta il proprio impegno a sostenere le famiglie in uno dei momenti più importanti e delicati della vita: la nascita di un figlio. Rispetto allo scorso anno abbiamo ulteriormente implementato il budget messo a disposizione sulla misura, stanziando 114mila euro, 14mila in più rispetto al 2023, un segnale concreto di vicinanza e attenzione, che mira a garantire un aiuto immediato e mirato per affrontare le spese legate alla maternità e alla prima infanzia. A partire dai prossimi giorni le famiglie del territorio comunale che hanno avuto un figlio in questo 2024, saranno avvertite dell’opportunità di poter richiedere questo importante supporto con una lettera che sarà racapitata direttamente nelle loro case”.

Requisiti e domande. Per richiedere l’agevolazione è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: residenza nel Comune di Pisa, cittadinanza italiana, UE o non UE con regolare permesso di soggiorno; avere un/a figlio/a nato/a nel periodo 1 gennaio 2024 – 31 dicembre 2024 oppure, in caso di adozione o affidamento preadottivo, il/la figlio/a deve essere iscritto/a nel nucleo familiare di riferimento nel 2024; attestazione ISEE 2024 con un valore massimo di 25.000 euro.

Le domande dovranno essere inoltrate online attraverso il portale del Comune di Pisa al seguenti link: https://servizi.comune.pisa.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MOD_SOC_036. Gli interessati possono accedere al servizio tramite credenziali SPID, CIE o CNS. È previsto un supporto per la compilazione della domanda presso l’URP e i centri di faacilitazione digitale del territorio:  presso l’URP del Comune, su appuntamento https://www.comune.pisa.it/prenota_appuntamento#/prenota_appuntamento oppure chiamando il numero 050 910320; presso il Centro polivalente San Zeno in via San Zeno n. 17, il Centro Polivalente Pisanova in via Viale n. 2, e nei locali a lato della Palestra Popolare Cep, in via Bonamici n. 8, su appuntamento chiamando il numero 050 7846982 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Il bando è consultabile al seguente link: https://www.comune.pisa.it/Servizi/Bonus-mamma-e-bebe. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio sociale del Comune di pisa al seguente recapito [email protected].

Ultime Notizie

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...