8.9 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
13:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Cantieri edili non sicuri: sanzioni e denuncia in provincia di Pisa 

13:41

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno riscontrato due gravi violazioni delle norme sulla sicurezza in pochi giorni.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa, impegnati in un’intensa attività di controllo nei cantieri edili del territorio, hanno riscontrato due gravi violazioni delle norme sulla sicurezza in pochi giorni.

Il primo caso è avvenuto l’11 novembre a Montecatini Val di Cecina, dove i Carabinieri della Stazione di Ponteginori unitamente al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa, hanno sanzionato un impresario, per aver violato le distanze di sicurezza previste per il piano di calpestio. Nello specifico, è stato accertato che il distacco tra le tavole di calpestio dell’impalcato e la muratura superava i 20 centimetri consentiti, esponendo i lavoratori a un serio rischio di caduta. Per questa violazione, è stata elevata una sanzione amministrativa di 711 euro. 

Il secondo caso si è verificato il 14 novembre a Vecchiano, dove i Carabinieri della Stazione di Migliarino Pisano, insieme al Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro Pisa, hanno denunciato, l’amministratore unico di una società, per non aver adeguatamente protetto alcune aperture nei solai di lavoro del cantiere, mettendo a repentaglio la sicurezza dei lavoratori. L’importo complessivo delle sanzioni elevate ammonta a 712 euro.

Questi interventi dimostrano l’impegno delle Forze dell’ordine nel garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e di prevenire incidenti. L’Arma dei Carabinieri invita tutti gli operatori del settore a rispettare scrupolosamente le norme vigenti, al fine di tutelare la salute e l’incolumità dei lavoratori.

Stante l’esistenza della presunzione d’innocenza, l’eventuale responsabilità delle persone denunciate dovranno essere vagliate, nel prosieguo del procedimento, dalle Autorità competenti. Fonte: Carabinieri di Pisa 

Ultime Notizie

Cavallo muore durante una passeggiata: grave il cavaliere caduto

Drammatico incidente ieri mattina in località San Vivaldo, nel comune di Montaione, dove un uomo di 67 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere...

Gaia Serrini si laurea con 110 e lode in Biotecnologie Molecolari: eccellenza tra Pisa e Porto

Un traguardo brillante per Gaia Serrini, 24 anni, studentessa universitaria residente a Crespina, che si è laureata ieri con il massimo dei voti -...

Inarrestabile! Paolini, il campione toscano vince ancora a L’Eredità

Gabriele Paolini, 30 anni, originario di Mulazzo in Lunigiana, è ormai una vera e propria leggenda televisiva. Il giovane impiegato comunale continua a collezionare...

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...