11.9 C
Pisa
mercoledì 5 Febbraio 2025
08:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Bonus Anziani Pisa: è possibile presentare domanda 

08:03

Sociale, pubblicato il bando per richiedere il Bonus Anziani 2024. Domande entro il 14 gennaio. Sulla misura a disposizione 410mila euro: ad ogni beneficiario fino a 2400 euro di contributo.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

Da ieri, lunedì 11 novembre, fino al prossimo 14 gennaio è possibile presentare domanda per richiedere il Bonus Anziani 2024. Sulla misura l’amministrazione Comunale ha messo a disposizione 410mila euro. L’agevolazione prevede l’erogazione di un contributo una tantum, fino ad esaurimento del budget, a sostegno delle persone anziane non autosufficienti residenti nel Comune di Pisa. Il valore del contributo sarà determinato a posteriori, sulla base del numero degli aventi diritto, e in ogni caso, non potrà comunque superare i 2.400 euro annui per ogni beneficiario.

“Anche quest’anno abbiamo deciso di intervenire a sostegno delle famiglie per non lasciarle sole nell’affrontare le difficoltà e i costi legati all’assistenza di una persona anziana non autosufficiente – dichiara l’assessore alle politiche sociali, Giovanna Bonanno – mettendo a disposizione oltre 400mila euro e offrendo ad ogni beneficiario un contributo una tantum che può arrivare fino 2400 euro l’anno. Una somma che potrà essere utilizzata per acquistare beni essenziali, coprire spese sanitarie e accedere a farmaci e visite specialistiche presso strutture convenzionate con il Comune, proseguendo così nel nostro impegno per offrire sostegno e vicinanza alle persone più vulnerabili”

Requisiti. Per richiedere il contributo è necessario possedere i seguenti requisiti: avere un’età uguale o superiore a 65 anni; essere in possesso di Isee ordinario in corso di validità al momento della presentazione della domanda, senza omissioni/difformità, di importo pari o inferiore a 25mila euro; essere disabile in condizione di gravità, ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104/92, e/o avere il riconoscimento di invalidità al 100%; non ricoverato in modo definitivo presso una struttura residenziale sanitaria assistita; avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, purché in possesso di permesso di soggiorno, ai sensi del Regolamento (CE) n. 1030/2002, per motivi lavorativi (a norma del diritto dell’Unione o nazionale) o per motivi diversi dall’attività lavorativa (a norma del diritto dell’Unione o nazionale) ai quali è comunque consentito lavorare.

Domande. Per poter accedere al contributo è necessario presentare istanza mediante il form online del Comune di Pisa, all’indirizzo: https://www.comune.pisa.it/Servizi/Bonus-anziani. Per accedere al sistema online del Comune di Pisa è necessario essere in possesso delle credenziali SPID-CIE-CNS. E’ possibile presentare una sola domanda per nucleo familiare.

Si ricorda che è attivo il supporto di facilitazione digitale: presso l’URP del Comune, su appuntamento https://www.comune.pisa.it/prenota_appuntamento#/prenota_appuntamento  oppure chiamando il numero 050 910320; presso il Centro polivalente di San Zeno in via San Zeno n. 17, il Centro Polivalente Pisanova in via Viale n. 2, e nei locali a lato della Palestra Popolare Cep, in via Bonamici n. 8, su appuntamento chiamando il numero 050 7846982 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Per informazioni è possibile contattare l’ufficio sociale del Comune di Pisa al seguente indirizzo: [email protected]

Ultime Notizie

Centinaia di euro rubate a Montopoli, il DNA svela il presunto colpevole

L'autore è stato identificato come l'autore del furto, avvenuto nel dicembre 2018 presso un Circolo ubicato nel comune di Montopoli in Val d'Arno (PI) Nel...

Rinascita Monte Pisano, la firma il 7 febbraio, riviviamo il dramma del 2018

Rinascita del Monte Pisano: sarà firmato venerdì 7 febbraio il protocollo d’intesa tra la Regione Toscana, la Società Scapigliato srl e la Comunità del...

Mercatini Viale Italia Pontedera, la replica di Puccinelli: “Polemica inutile e sterile”

L’assessore allo sviluppo economico e ambiente del comune di Pontedera, Alessandro Puccinelli, risponde allo sfogo di Confcommercio circa la mancata concertazione per il mercatino...

Pontedera, bus del trasporto pubblico vandalizzato

Vandalizzato bus del trasporto pubblico locale: sedile distrutto sulla Linea 210 da Pontedera a San Miniato. PONTEDERA - Autolinee Toscane informa di aver dato mandato...

Droga a disposizione dei clienti sui tavoli del locale: denunciato il titolare

La droga a disposizione dei clienti sui tavoli, vicino alla frutta: denunciato il titolare di una sala da ballo. PRATO - Un'operazione della Polizia ha...

Bove, il malore e il post social sulla vita: “Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c’è certezza”

Dopo il malore in campo, potenzialmente fatale, Edoardo Bove invita i followers a una riflessione sul senso della vita, attingendo dalla grande letteratura: "Chi...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...

Pusher di Santa Maria a Monte finisce ai domiciliari, a inchiodarlo il tentativo di fuga

Il pusher di Santa Maria a Monte non è riuscito a farla franca nonostante la tentata fuga: effetti personali e documento di identità hanno...

Si masturba davanti agli studenti sul Piazzone a Pontedera

L'esibizionista è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pisa per il reato di atti osceni aggravati e porto abusivo d’arma. Nei giorni...

Esplode cassaforte in un casolare a Fornacette: morto 25enne 

FORNACETTE. L’esplosione ha investito in pieno i due malviventi, causando loro gravi ustioni. È stato risolto il mistero dell’esplosione avvenuta nella serata di martedì 28...

Vicopisano: ecco quando potrebbe riaprire il Ponte della Botte

la ditta ha consegnato un cronoprogramma provvisorio con una prima riapertura alla viabilità prevista intorno alla metà di Aprile. 28 gennaio 2024 - Si è...