13.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
15:08
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pisa è lotta al degrado: ripulite mura e facciate per un totale di 333 interventi

15:08

 Lotta al degrado, mura e facciate ripulite: nei primi 10 mesi del 2024 effettuati 333 interventi. Assessore Gambini: “Prosegue incessante l’attività di rimozione”.

PISA –  Nei primi dieci mesi del 2024 sono stati 333 gli interventi per la rimozione dai muri della città delle scritte abusive, per una superficie complessiva di 2.000 mq (di cui 114 in pietra). In pratica un’operazione di rimozione al giorno. Il costo degli interventi, realizzati prioritariamente nel Centro storico ma anche in altre zone della città, è stato di 52.000 euro.

Prosegue incessante l’attività di rimozione delle scritte vandaliche e delle affissioni abusive portata avanti dall’amministrazione comunale – dichiara l’assessore all’ambiente Giulia Gambini – in continuità con la precedente consiliatura con l’Assessore Bedini, quale elemento fondamentale della missione di contrasto al degrado e ripristino del decoro urbano e per ridare dignità alla città. L’impegno portato avanti si realizza attraverso un’intensa attività di rimozione che viene effettuata con tempestività, l’esperienza degli ultimi anni ha infatti dimostrato che quanto prima viene eseguito l’intervento maggiore è la sua efficacia deterrente e ridotto è il rischio di recidiva. L’amministrazione comunale è fortemente convinta che il contrasto al degrado si realizzi anche attraverso questo tipo di interventi perché crediamo che sia fondamentale diffondere tra i cittadini il messaggio culturale della consapevolezza e importanza di tutelare l’immagine della propria città, salvaguardando il patrimonio cittadino”.

Gli interventi per la ripulitura dalle scritte abusive rientrano in un accordo quadro che il Comune di Pisa ha siglato per 3 anni con AVR spa del valore complessivo di 200.000 euro. L’azienda AVR è dotata di una apparecchiatura pulitrice operante a bassa pressione con un sistema mobile a getto con il principio di pressione negativa brevettato, utilizzando microsfere di vetro temperato a bassissimo impatto sulle superfici da trattare. L’apparecchiatura non rilascia polveri essendo protetta da una cappa che ne consente l’utilizzo anche in ambienti chiusi, senza necessità di protezioni o uso di prodotti chimici.

 

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...