14.1 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
18:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Grieco: la scuola riapre, ma mancano gli insegnanti

18:42

Scuole, ripresa a settembre. Grieco: “Spazi ci sono, ma Ministero garantisca personale”

Il 65 per cento delle aule non avrà bisogno di alcun intervento. In molte delle altre saranno sufficienti piccoli interventi sugli arredi.
 
Il mondo della scuola, famiglie comprese, già guarda alle ripresa delle lezioni a settembre. “In Toscana la situazione è sotto controllo” commenta l’assessore all’istruzione Cristina Grieco, coordinatrice tra le Regioni nella commissione che di scuola e formazione si occupa. “Ma è importante – aggiunge – che il Ministero metta a disposizione con urgenza e con modalità e numeri certi l’organico necessario, sia quello docente sia quello Ata, in modo che le istituzioni scolastiche possano iniziare a mettere in pratica quelle soluzioni organizzative che hanno già ipotizzato laddove sarà necessario lavorare con gruppi più piccoli di studenti o far fronte in ogni caso ad ingressi scaglionati”.

In Toscana del resto la testa a settembre non è stata messa solo ora e nelle ultime settimane. “Qui – rivendica l’assessore – abbiamo istituito i Cantieri Scuola molto prima che fossero emanate le linee guida nazionali per la riapertura e il confronto da subito avuto con l’Ufficio scolastico regionale e con gli enti locali, Comuni e Province, attraverso Anci e Upi, ci ha permesso di avvantaggiarci sul lavoro”. La Regione ha predisposto anche una app per misurare gli spazi necessari per garantire il distanziamento tra gli studenti di almeno un metro negli edifici scolastici.

Le scuole di ogni ordine e grado hanno concluso a tempo di record in Toscana le verifiche e già hanno inviato i risultati all’Ufficio scolastico regionale. I dati, riportati dall’assessore, dicono che il 65 per cento delle aule non avrà bisogno di alcun intervento ma che nel restante 35 per cento per la maggior parte basterà spostare qualche armadio o attrezzatura o cambiare i banchi. “Solo una minima percentuale delle scuole – si sofferma l’assessore – necessiterà di spazi ulteriori, che in alcuni casi comunque già si trovano all’interno degli edifici scolastici. E dove non ci sono, Anci e Upi sapranno con responsabilità individuare assieme alle scuole una soluzione”. “Senza il personale necessario – conclude Grieco – le scuole non potranno però affrontare il problema e mettere in campo le soluzioni alternative che hanno già individuato. La priorità ora deve essere questa”.

 

Ultime Notizie

Operaio cade da 6 metri, è in gravi condizioni

E' accaduto ieri, mercoledì 16 aprile. Grave infortunio sul lavoro nel primo pomeriggio di ieri in un cantiere situato sulla strada comunale di Val di...

San Miniato piange Piero, sindacalista e politico

Una vita al servizio della comunità. Si è spento il 16 aprile all’età di 77 anni Piero Bagni, figura storica del sindacato e della politica...

Accoltellato per una rapina mentre è a passeggio con il cane: ferito un 78enne

Un'aggressione violenta ha scosso il centro storico di Lucca nella serata di ieri, quando un uomo di 78 anni è stato accoltellato da due...

Addio ad Anna, figura storica di Santa Maria a Monte

Santa Maria a Monte piange Anna Maria Ciapetti: “Un pilastro della cultura socio-solidale della nostra comunità”. La comunità di Santa Maria a Monte si stringe...

Pisa, trovate due bombe d’aereo in una soffitta: intervento degli artificieri 

Il ritrovamento dei due ordigni sono stati, trovati mercoledì 16 aprile. Sul posto è intervenuta una squadra della Questura di Pisa, che ha subito...

Passione, giovani talenti e memoria: torna il Torneo di Pasqua della Juve Pontedera

Dal 17 al 19 Aprile presso il PalaZoli di Pontedera: evento ad accesso libero. Tutto è pronto per il Torneo di Pasqua “Città di Pontedera”, arrivato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...