20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore a 44 anni dopo aver mangiato funghi

12:11

La tragedia si è consumata oggi, domenica 27 ottobre. 

Una donna di 44 anni è morta nella mattinata di oggi (domenica 27 ottobre) a Propata, nel genovese, a causa di un’intossicazione da funghi. Si era sentita male nella notte. Il fidanzato è ricoverato in gravi condizioni, ma non in pericolo di vita. I funghi potrebbero essere stati raccolti e mangiati dai due nella giornata di ieri, sabato 26 ottobre. Lo riporta la stampa nazionale

Ricordiamo che per avere una consulenza sulla commestibilità dei funghi è possibile è possibile rivolgersi, gratuitamente, alla sede dell’Ispettorato micologico del proprio territorio. CLICCA QUI

Cosa fare prima di consumare un fungo

Queste le principali regole da seguire prima di consumare un fungo:

  • VALUTARE IL LUOGO DI RACCOLTA
    E’ vietato raccogliere funghi che, pur normalmente commestibili, crescono in prossimità di strade, zone industriali o coltivazioni sottoposte a trattamenti antiparassitari.
  • ASSICURARSI CHE IL FUNGO APPARTENGA AD UNA SPECIE COMMESTIBILE
    Il consumo di funghi da parte di un consumatore presuppone la conoscenza degli stessi, o per via diretta o per via indiretta (vedi consulenza micologica a “sportello”)
  • CUOCERE IL FUNGO PRIMA POSSIBILE E CONSERVARLO IN MODO IDONEO
    I processi di decomposizione del fungo iniziano dal momento della raccolta e possono produrre sostanze tossiche, se non conservati correttamente.
  • SOTTOPORLO A UN TRATTAMENTO DI COTTURA EFFICACE
    Non è consigliabile consumare funghi crudi per possibili reazioni individuali di intolleranza. Il trattamento di cottura permette l’eliminazione di eventuali tossine non resistenti al calore. Sono sconsigliate la cottura alla griglia e altri modi di cottura che non consentono una distribuzione uniforme del calore nel cibo.

Non è vero che:

  • la velenosità dei funghi venga rilevata dal cambiamento di colore di aglio, prezzemolo, monete d’argento o di qualsiasi altro oggetto o sostanza aggiunti durante la cottura;
  • la velenosità sia eliminata dall’essiccamento, dall’immersione in aceto, dalla bollitura in acqua o dall’asportazione di alcune parti;
  • sono velenosi tutti quelli la cui carne cambia di colore al taglio;
  • sono commestibili i funghi che crescono sul legno;
  • sono commestibili i funghi mangiati dalle lumache od altri animali.

Alcuni consigli alimentari

E’ sempre consigliabile un consumo moderato di tutti i funghi in quanto di difficile digestione, spesso una  semplice indigestione può essere scambiata per una ben più grave intossicazione creando inutili allarmismi. Infine si raccomanda di non consumare funghi troppo vecchi, rigonfi d’acqua, invasi da troppe larve o comunque mal conservati in quanto possono causare disturbi gastro-intestinali.

Ultime Notizie

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...