20.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
15:41
LIVE! In continuo aggiornamento

15 anni del Centrum Sete Sóis Sete Luas: una serata di emozioni, arte e cultura

15:41

Grande successo e partecipazione per la festa dei 15 anni del Centrum Sete Sóis Sete Luas di Pontedera.

Sabato 19 ottobre il Centrum Sete Sóis di Pontedera ha celebrato 15 anni di attività con una serata ricca di emozioni, arte e cultura, che ha ricordato le oltre 90 residenze artistiche, esposizioni e laboratori realizzati dal 2009. La partecipazione entusiasta del pubblico ha reso l’evento un grande successo.

La serata ha segnato un importante tributo ai 50 anni della Rivoluzione dei Garofani portoghese, con l’inaugurazione dell’esposizione “Revolução – arte collettiva Sete Sóis”. La mostra ha riunito oltre 40 pittori della rete internazionale Sete Sóis, con la presenza di artisti di rilievo come Francesco Nesi, Eugenio Riotto e Antonio Sidibé. La professoressa Marilena Lombardi ha tenuto un apprezzatissimo intervento critico, illustrando le opere esposte.

A deliziare il pubblico è stato anche un raffinato momento gastronomico curato dalla chef Maria Menegato, che ha preparato una degustazione di piatti tipici toscani utilizzando prodotti biologici e a km zero dell’azienda Floriddia e i vini della Società Agricola Sardelli.

Il momento clou della serata è stato il concerto del duo portoghese rivelazione So.Lua, che ha incantato i presenti con una performance ispirata ai ritmi iberici della rumba. Provenienti dalla città di Sabugal, entrata a far parte della rete Sete Sóis nel 2021, i musicisti Diogo e Francisco Melchior hanno concluso la serata con grande energia.

Un ringraziamento speciale va agli assessori del Comune di Pontedera, Francesco Mori e Sonia Luca, all’ex sindaco Paolo Marconcini, che ha raccontato la nascita del Centrum, e a Rosario Floriddia, che ha illustrato i processi biologici di produzione del grano Floriddia. Un sentito grazie anche alla professoressa Marilena Lombardi, alla chef Maria Menegato e allo staff Sete Sóis (Barbara, Giulia, Maria e Simona) per l’impegno nella gestione degli spazi del Centrum.

I festeggiamenti proseguiranno nei mesi di novembre e dicembre con quattro imperdibili appuntamenti tra musica, arte e apertivi a cura della Chef Maria Menegato e dei prodotti delle aziende del territorio:

  • Sabato 16 novembre: concerto del gruppo napoletano “Sparatrapp”.
  • Sabato 23 novembre: esibizione degli “Osso Sacro”, formazione di Benevento che fonde rock e musica popolare campana.
  • Venerdì 6 dicembre: inaugurazione della mostra “Personal” dell’artista albanese Saimir Strati, seguita dal concerto di Ambrogio Sparagna e dei Lumenea, con una serata dedicata ai suoni salentini.
  • Venerdì 13 dicembre: chiusura con la voce straordinaria della cantante salentina Rachele Andrioli, che mescola tradizione e modernità, accompagnata da altre eccellenze gastronomiche della Valdera.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito.

Ultime Notizie

Bientina si accende di gusto: al via “Gnam”, il festival dello street food [VIDEO]

Ha preso ufficialmente il via ieri 8 maggio e continuerà a deliziare i sensi fino all’11 maggio “Gnam – Bientina Mangiami”, l’evento di street...

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell'arte della sanità volterrana. «Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio...

Nuovo Santa Chiara in Cisanello: il cuore dell’energia e della logistica ospedaliera

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di...

«Vicopisano invasa dalla vegetazione»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento). «Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi...

Montopoli in Val d’Arno festeggia una vincita da 11mila euro al 10eLotto

La fortuna bacia la provincia di Pisa. La fortuna fa tappa anche in Toscana e, in particolare, a Montopoli in Val d’Arno, dove nel concorso...

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...