14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
10:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Fiera di San Costanzo a Ponsacco, una giornata straordinaria

10:22

La Fiera di San Costanzo a Ponsacco è stata un successo: tradizione e cultura, un evento di grande interesse anche per i visitatori esterni.

Alla fine del mese di luglio, l’Amministrazione Comunale di Ponsacco ha proposto la Direzione Artistica della Fiera di San Costanzo al Maestro Carlo Buscemi dell’Art Work Village di Ponsacco. Un evento molto importante per la cittadina.

E’ stata subito sottoposta agli Assessori Chiara Calderani, Grandi eventi e Anna De Santi, Commercio l’idea di Fiera che potesse essere originale, ma nel contempo che rispettasse la tradizione.

Originariamente le Fiere paesane erano eventi commerciali che si tenevano spesso in concomitanza con festività religiose rendendole non solo un momento di scambio economico, ma anche un’occasione di festa per un’intera comunità. Partendo da questi presupposti, precisa l’Assessore Calderani, era necessario cercare di coinvolgere sia tutti i cittadini di Ponsacco, sia visitatori esterni. Coinvolgere i cittadini è stato molto semplice: è stato chiesto aiuto a tutte le Associazioni del territorio chiedendo se volevano partecipare insieme al maestro Buscemi all’organizzazione dell’evento. La risposta è stata massiccia, oltre trenta associazioni locali hanno accettato di partecipare e animare la festa. Ci sono state diverse riunioni per coordinare al meglio, ma è stato tutto molto semplice e naturale.

Abbiamo scelto la tradizione, la sostanza, al posto della scenografia. Una manifestazione più legata alla scienza e alla cultura. E’ stata una scelta voluta e consapevole. Il tutto è stato arricchito da un bellissimo mercato, con i consueti banchi dove poter acquistare brigidini, croccante, ma anche panini e altri generi alimentari oltre che trovare le aziende di ambulantato che vendevano articoli di ogni genere e area expo nelle vie centrali del corso: Via Roma, via dei Mille, via N. Sauro, via Don Minzoni, corso Matteotti, con la collaborazione delle associazioni di categoria, oltre che ad un tradizionale e rinnovato Luna Park, allestito nella zona di via Giovanni XXIII, che resterà aperto fino al 16 Ottobre.

Per quanto riguarda la presenza di visitatori esterni era necessario invece proporre qualcosa di interessante e originale, continua a precisare l’Assessore De Santi. Ha funzionato! I commenti positivi del giorno dopo lo dimostrano. I commercianti hanno lavorato moltissimo, i cittadini si sono divertiti, i bambini e i ragazzi hanno avuto molteplici occasioni di gioco e spettacolo. Una Fiera che pur rispettando la tradizione è riuscita, aiutandosi con la tecnologia, a creare stupore, curiosità, emozione e divertimento. Lo spettacolo finale è stato fantastico: le luci di tutta la piazza ad un tratto si sono spente, due ragazze con ali da farfalla illuminate da led sono entrate in scena sull’ultimo brano del concertista di fama internazionale Andrea Valeri che si stava esibendo sul palco principale in Piazza della Repubblica, subito dopo al centro è apparsa una ragazza (nome d’arte Hoopnotika) con tre cerchi illuminati da led e lo spettacolo è stato mozzafiato quando ad un tratto è partito il Laser Show, uno spettacolo luminoso incredibile gestito da un professionista di fama (nome d’arte Lightman) che ha immerso tutti gli spettatori in un mare di luci ed effetti speciali e musica. Luci proiettate su una nebbia sintetica che avvolgeva tutta la piazza. Applausi infiniti e commozione…

Ringraziamo tutti le associazioni culturali, sportive, di volontariato e quelle di categoria e i dipendenti comunali che si sono adoperati per la riuscita della manifestazione e un particolare ringraziamento è dovuto agli sponsor. Questo risultato non poteva essere ottenuto senza la partecipazione di tutti i cittadini! Grazie Ponsacco!

Fonte: Comunicato stampa Comune di Ponsacco

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...