13.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
17:42
LIVE! In continuo aggiornamento

All’Internet festival di Pisa il dibattito sulla digitalizzazione degli archivi

17:42

Domani, venerdì 11 ottobre alle 10.30, nell’ambito dell’edizione 2024 di Internet Festival, presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, si terrà il dibattito su “La digitalizzazione degli archivi” che ha per sottotitolo “Metodi, scelte e principi nelle linee guida della Regione Toscana”.

PISA – Domani, venerdì 11 ottobre alle 10.30, nell’ambito dell’edizione 2024 di Internet Festival, presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, si terrà il dibattito su “La digitalizzazione degli archivi” che ha per sottotitolo “Metodi, scelte e principi nelle linee guida della Regione Toscana”.

Si inizierà con i saluti istituzionali affidati a Luigi Ambrosio, rettore della Scuola Normale e del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

Alla tavola rotonda delle 11.00 dedicata a “Metodi, principi e strumenti”, parteciperanno Lorenzo Valgimogli della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica per la Toscana, Dario Taraborrelli archivista HibouCoop e Gabriele Buzzico del Comune di Chianciano Terme.

Alle 11.45 verranno messe a confronto due esperienze. Si tratta di quella del Comune di Firenze che sarà illustrata da Laura Sparavigna e quella del Comune di Pisa, affidata a Frida Scarpa.

A seguire, alle 12.15 le conclusioni affidate a Stefano Ciuoffo, assessore alle infrastrutture digitali e innovazione della Regione Toscana.

Tra gli obiettivi della Pubblica Amministrazione di questi ultimi decenni, quelli della semplificazione nei rapporti con i cittadini e della transizione al digitale si attuano anche attraverso progetti di digitalizzazione di documenti e archivi che sono stati prodotti in anni passati e quindi in modalità cartacea.

Promuovere progetti di questo tipo necessita però di una riflessione che risponde ad una doppia domanda: per quale pubblico e con quale finalità vogliamo digitalizzare i documenti delle amministrazioni? per ottenere strumenti digitali efficaci quale tipo di archivi possiamo digitalizzare e cosa si deve fare perché un progetto ottenga buoni risultati?

Per dare una prima risposta a queste domande la Regione Toscana ha messo a punto un documento di Linee Guida che potrà costituire un utile strumento per le amministrazioni che vorranno intraprendere progetti di digitalizzazione dei propri archivi. Il documento fornisce una guida alla organizzazione dei materiali archivistici, alla scelta e selezione di quelli da digitalizzare e offre indicazioni tecniche sulle attività da compiere.

L’evento vuol essere un primo momento pubblico di diffusione di questo strumento ma anche di confronto con esperienze di altre Amministrazioni che già hanno condotto significativi progetti di digitalizzazione.

Chi volesse seguire il dibattito in streaming può farlo collegandosi a https://us02web.zoom.us/j/85086275205

Ultime Notizie

Notte Bianca e feste a Pontedera: il punto dopo l’incontro amministrazione e associazioni

PONTEDERA. Ecco quanto emerso nell'incontro di ieri, lunedì 1 aprile, tra Amministrazione Comunale, pubblici esercizi, associazioni di categoria e Centro Commerciale Naturale. Pontedera si appresta...

Sputi e spintoni a soccorritori a Santa Croce, Giannoni e Mini: “Episodi inammissibili” 

Intervento dei sindaco Roberto Giannoni (Santa Croce sull'Arno) e Fabio Mini (Castelfranco di Sotto) sui fatti di domenica scorsa in piazza Cervi a Santa Croce...

Grande evento di pugilato a Ponsacco: stage con Clemente Russo

Clemente Russo, due volte argento olimpico e pluricampione mondiale guiderà l'allenamento. Gli appassionati di pugilato hanno un appuntamento imperdibile domenica 13 aprile. Dalle ore 10...

Grande pino si abbatte su una casa [FOTO]

Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che la situazione potesse degenerare, l'incidente si  è verificato ieri, lunedì 1 aprile. Nel pomeriggio di...

Addio a Marino Toti, comunità castelfranchese in lutto 

Cordoglio del sindaco Fabio Mini per la scomparsa di Marino Toti.  Orentano e l'intera comunità di Castelfranco di Sotto piangono la scomparsa di Marino Toti,...

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...