21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
17:42
LIVE! In continuo aggiornamento

All’Internet festival di Pisa il dibattito sulla digitalizzazione degli archivi

17:42

Domani, venerdì 11 ottobre alle 10.30, nell’ambito dell’edizione 2024 di Internet Festival, presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, si terrà il dibattito su “La digitalizzazione degli archivi” che ha per sottotitolo “Metodi, scelte e principi nelle linee guida della Regione Toscana”.

PISA – Domani, venerdì 11 ottobre alle 10.30, nell’ambito dell’edizione 2024 di Internet Festival, presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, si terrà il dibattito su “La digitalizzazione degli archivi” che ha per sottotitolo “Metodi, scelte e principi nelle linee guida della Regione Toscana”.

Si inizierà con i saluti istituzionali affidati a Luigi Ambrosio, rettore della Scuola Normale e del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

Alla tavola rotonda delle 11.00 dedicata a “Metodi, principi e strumenti”, parteciperanno Lorenzo Valgimogli della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica per la Toscana, Dario Taraborrelli archivista HibouCoop e Gabriele Buzzico del Comune di Chianciano Terme.

Alle 11.45 verranno messe a confronto due esperienze. Si tratta di quella del Comune di Firenze che sarà illustrata da Laura Sparavigna e quella del Comune di Pisa, affidata a Frida Scarpa.

A seguire, alle 12.15 le conclusioni affidate a Stefano Ciuoffo, assessore alle infrastrutture digitali e innovazione della Regione Toscana.

Tra gli obiettivi della Pubblica Amministrazione di questi ultimi decenni, quelli della semplificazione nei rapporti con i cittadini e della transizione al digitale si attuano anche attraverso progetti di digitalizzazione di documenti e archivi che sono stati prodotti in anni passati e quindi in modalità cartacea.

Promuovere progetti di questo tipo necessita però di una riflessione che risponde ad una doppia domanda: per quale pubblico e con quale finalità vogliamo digitalizzare i documenti delle amministrazioni? per ottenere strumenti digitali efficaci quale tipo di archivi possiamo digitalizzare e cosa si deve fare perché un progetto ottenga buoni risultati?

Per dare una prima risposta a queste domande la Regione Toscana ha messo a punto un documento di Linee Guida che potrà costituire un utile strumento per le amministrazioni che vorranno intraprendere progetti di digitalizzazione dei propri archivi. Il documento fornisce una guida alla organizzazione dei materiali archivistici, alla scelta e selezione di quelli da digitalizzare e offre indicazioni tecniche sulle attività da compiere.

L’evento vuol essere un primo momento pubblico di diffusione di questo strumento ma anche di confronto con esperienze di altre Amministrazioni che già hanno condotto significativi progetti di digitalizzazione.

Chi volesse seguire il dibattito in streaming può farlo collegandosi a https://us02web.zoom.us/j/85086275205

Ultime Notizie

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...