18.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
10:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Ucciso con un colpo di pistola alla testa a Pisa: chi è la vittima

08:07

PISA. Paura nella serata di ieri, domenica 6 ottobre, nella frazione di Oratoio.

Un uomo è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco a Pisa, nella frazione di Oratoio. E’ accaduto intorno alle 21 di ieri, domenica 6 ottobre, in Via di Oratorio. La vittima è Beni Arshiaj, di origini albanesi, incensurato e padre di due figli piccoli. Aveva 37 anni.

Sarebbe stato ucciso davanti alla sua abitazione. Stando a quanto si apprende, si sarebbe trovato a bordo di un furgone: non sarebbe riuscito nemmeno a scendere. Gli agenti della Polizia, al loro arrivo, avrebbero trovato il furgone a motore acceso. Sul posto anche l’auto medica 118 Livorno-Pisa e un’ambulanza della Croce Rossa di Pisa. Diversi colpi di pistola sono stati uditi da alcuni testimoni. A quell’ora stava per partire una processione in occasione della festa della Madonna del Rosario, che è stata poi sospesa.

Resta ancora da chiarire quale possa essere l’esatta dinamica e il movente dell’omicidio, così come l’ambiente dentro il quale sarebbe maturato. Gli accertamenti sono ancora in corso. L’ipotesi più accreditata è che si sia trattato di un agguato.

Omicidio a Oratoio (Pisa), 37enne ucciso a colpi d’arma da fuoco

Riportiamo integralmente il messaggio pubblicato sulla pagina Facebook dell’Unità Pastorale Riglione – Oratoio dal Parroco Don Massimiliano. 

Com’era bella questa sera la piazza della nostra chiesa, tutta illuminata a festa. Avrebbe accolto, ancora più bella, luminosa e gioiosa,  la processione della festa di Maria Santissima, Regina del Rosario.

Perché le celebrazioni dei cristiani sono così: annunci e testimonianza della Vita e della Luce, della Speranza e della Gioia, della Resurrezione che vince ogni tenebra e morte, annunci che riguardano e coinvolgono tutti, creando comunità, vicinanza, relazione, Comunione. Avremmo dovuto ricordare, questa sera, in comunione con il Papa e tutta la Chiesa, i fratelli e sorelle che in troppe parti del mondo soffrono a causa degli orrori della violenza e della morte.

Invece quella stessa violenza e morte, che tante volte ci sembra così spaventosa ma così lontana dalle nostre vite, è piombata in mezzo a noi, così vicino, nei luoghi della nostra vita. Al suono gioioso delle campane si è mischiato lo scoppio freddo di colpi mortali. Non abbiamo fatto la nostra processione stasera, e siamo tornati alle nostre case velocemente, frastornati, stupiti, incuriositi, spaventati… Non dimentichiamoci comunque di pregare: c’è violenza in alcuni luoghi della Terra, e anche tra le nostre case e le nostre strade, perché la violenza abita il cuore dell’uomo. C’è morte, perché non riconosciamo il valore infinito della vita, dono e responsabilità impareggiabile. Ci sono fratelli che ammazzano i fratelli, lontano da noi, ma anche più vicino di quanto siamo soliti pensare, accecati da chissà quali assurde ragioni.

Non abbiamo potuto fare la nostra processione, ma tutti siamo chiamati a pregare: perché il Signore doni la sua pace, perché sconfigga le tenebre dell’odio, perché allarghi le braccia della sua misericordia alle vittime, perché cambi ed illumini il cuore dei violenti, perché ci faccia riconoscere tutti fratelli e sorelle. Perché la preghiera dei cristiani è così: annuncio e testimonianza della Vita e della Luce, della Speranza e della Gioia, della Resurrezione che vince ogni tenebra e morte, annuncio che riguarda e coinvolge tutti, creando comunità, vicinanza, relazione, Comunione. Il Signore doni la sua luce ai nostri giorni, e Maria Santissima, Regina del Santo Rosario, vinca le tenebre nei nostri cuori“.

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...