21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
14:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Misericordia di Forcoli festeggia i 25 anni da Governatore di Remo Paperini

14:44

La storia di Remo Paperini è quella di un uomo che ha dedicato la sua vita agli altri, un uomo che nella sua Forcoli, ha celebrato un traguardo raro e straordinario: 25 anni da Governatore della Misericordia.

Un quarto di secolo al servizio del prossimo con la Misericordia, un impegno costante e instancabile che è stato celebrato con un evento a sorpresa, un gesto di riconoscenza che ha commosso tutti i presenti.

Nella foto il Governatore Remo Paperini

La ricorrenza è stata consacrata da un riconoscimento speciale: un attestato firmato dal presidente della Confederazione italiana delle Misericordie, un simbolo che suggella non solo gli anni di servizio, ma anche l’affetto e la gratitudine di una comunità che ha beneficiato del suo operato.

La festa, calda e sentita, ha visto la partecipazione di numerosi governatori delle Misericordie limitrofe, rappresentanti delle istituzioni, e naturalmente, i confratelli, tutti riuniti per onorare l’uomo che è diventato un pilastro del volontariato.

Nelle foto scattate durante la cerimonia si può percepire chiaramente l’amore che circonda Remo: sguardi colmi di gratitudine, abbracci sinceri e strette di mano che raccontano più delle parole. È evidente l’impatto che quest’uomo ha avuto, e continua ad avere, su chi lo circonda. Una vita dedicata al sociale, al sostegno dei più deboli, alla cura di chi ha bisogno, senza mai chiedere nulla in cambio.

Maurizio Novi, presidente delle Misericordie Pisane, ha voluto ricordare con emozione la lunga e preziosa collaborazione con Remo: “Lo conosco da sempre”, ha detto con una nota di profonda stima. “Sono 35 anni che sono nella Misericordia, e Remo è sempre stato un valido collaboratore, sempre disponibile al dialogo e al confronto per il bene della comunità. È e rimane un punto di riferimento non solo per i volontari, ma per tutti coloro che lo hanno incontrato.”

Le parole di Novi dipingono il ritratto di un uomo che ha saputo incarnare i valori più nobili del volontariato: l’ascolto, il confronto, la disponibilità incondizionata. Remo Paperini non è solo un governatore, è un simbolo di umanità, un faro per chiunque scelga la strada del servizio agli altri. Le sue “nozze d’argento” con la Misericordia sono una testimonianza di come l’amore per il prossimo possa essere la vera forza che muove il mondo.

E mentre la festa si chiudeva e gli amici e colleghi si riunivano attorno a lui per l’ultima foto di gruppo, c’era una sola certezza nell’aria: Remo Paperini, con il suo cuore grande e il suo impegno costante, continuerà a essere protagonista di tante altre storie di solidarietà, come lo è stato per questi 25 anni. Un esempio, una guida, un amico di cui tutti, oggi più che mai, siamo grati. (Tutte le foto pubblicate sono state tratte da Misericordie Pisane)

Ultime Notizie

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...