21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Festival della Gentilezza: un evento itinerante a Pisa

16:24

L’assessore Buscemi: “Il Festival sarà una giornata dedicata a un tema fondamentale nella vita di tutti. C’è una forte necessità di riscoprire questa disposizione mentale che individua un valore aggiunto per l’armonia della cittadinanza”.

Venerdì 4 ottobre, in occasione della Giornata del Dono, si terrà a Pisa il Festival della Gentilezza: una giornata organizzata dal Comune di Pisa in collaborazione con la Provincia di Pisa, l’Istituto Comprensivo Galilei e l’associazione Costruiamo Gentilezza per diffondere il messaggio del dono e della gentilezza. Il Festival sarà itinerante per coprire i luoghi più significativi della città, con l’obiettivo di diffondere a livello cittadino, con il coinvolgimento di istituzioni, scuole e associazioni, la pratica della cultura dell’accoglienza, della cura e dell’inclusione.

A presentare l’iniziativa stamani in conferenza stampa a Palazzo Gambacorti Gabriella Porcaro, assessore alla partecipazione e rapporti con il cittadino del Comune di Pisa, Riccardo Buscemi, assessore alla Gentilezza del Comune di Pisa, Maria Antonietta Scognamiglio, consigliere provinciale, Rossano Condello, dirigente scolastico Istituto Comprensivo Galilei e Germana Delle Canne, ambasciatrice di Gentilezza.

Il programma della giornata. Il programma di venerdì 4 ottobre prevede alle ore 9.30 l’apertura del Festival presso l’Auditorium della Provincia di Pisa con i saluti delle istituzioni e gli interventi del Presidente di Costruiamo Gentilezza, Luca Nardi e dell’Ambasciatrice della Gentilezza Anna Vitiello, che illustrerà la buona pratica dei Murales Gentili. Saranno invitati tutti i comuni della Provincia di Pisa e sarà presente una classe terza media dell’Istituto Comprensivo Toniolo. A seguire, alle ore 10.45 il Festival farà tappa al Pisa Book Festival presso gli Arsenali Repubblicani dove ci sarà un momento per parlare dei temi della gentilezza e dell’inclusione. Alle ore 12, nei giardini antistanti la Casa Circondariale Don Bosco, alla presenza delle autorità sarà inaugurata la Panchina Viola, che sarà donata come segno di gentilezza; sarà presente una classe dell’Istituto Comprensivo Galilei. Alle ore 13.00 appuntamento all’Istituto Alberghiero G. Matteotti per il pranzo preparato e servito dagli studenti: in questa occasione sarà presentato il progetto di inclusione lavorativa, attivo nell’istituto, e si terrà la sottoscrizione del Patto della Gentilezza.

Nel pomeriggio, alle ore 15.00 appuntamento in Logge di Banchi per gli incontri con le associazioni del territorio che si occupano di solidarietà e aiuto ai più fragili: ci sarà l’intervento di AVIS con il coinvolgimento delle scuole dell’Istituto Comprensivo Galilei, per promuovere la cultura del dono; saranno attivati tavoli con giochi e attività di intrattenimento per i bambini, ci saranno letture di poesie sulla gentilezza, presentazione di persone che svolgono attività come ambasciatori di gentilezza, con interventi di partecipanti e organizzatori.  Infine, come evento conclusivo della giornata, alle ore 18 in piazza Santa Caterina, presso l’Edicola della Legalità, ci sarà l’inaugurazione del Presidio della Gentilezza, con l’Associazione Nicola Ciardelli ONLUS, con riflessioni e saluti per la conclusione del Festival. Saranno presenti i ragazzi del Liceo Carducci in qualità di Peer Educator che affiancheranno gli organizzatori contribuendo alla comunicazione con i ragazzi.

Le associazioni presenti nel pomeriggio in Logge dei Banchi sono: Caregivers Pisa, AVIS Provinciale Pisa, APP, KinziKa Group, Nicola Ciardelli Onlus, Orange team LUG, OxyzO – Orizzonti Ludici APS, Il Gabbiano, GPL SSD SRL, Ludoteca del Registro del CNR, che insieme alla comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo Galilei e altri, realizzeranno un dono per la città e la Provincia di Pisa.

Ultime Notizie

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...