13.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
17:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Area ex Vacis a Porta a Mare, si amplia l’area oggetto di rimozione del Keu

17:21

Assessore Gambini: “Il Comune di Pisa prosegue il proprio impegno per completare la rimozione dei rifiuti”. 

Il Comune di Pisa ha presentato una variante, in corso di approvazione in questi giorni, ai lavori in corso nell’area ex Vacis di Porta a Mare per la rimozione e lo smaltimento del KEU. Il cantiere era partito lo scorso 15 novembre, a seguito degli accertamenti effettuati dall’Arpat-Dipartimento di Pisa Area Vasta Costa, che avevano rilevato la presenza di materiale non conforme (KEU) nei riciclati utilizzati per realizzare il tratto stradale.

L’intervento previsto, terminato nel corso dell’estate, si è svolto su un tratto stradale di circa 290 metri, con operazioni prima di rilievo e monitoraggio, quindi di scavo e rimozione dei vari strati stradali fino all’individuazione del KEU, che è stato rimosso tramite escavatore e stoccato. Il KEU finora rimosso è stato conferito in discarica autorizzata mentre i materiali di risulta recuperabili sono stati divisi in base alla tipologia e conferiti in centri di recupero o smaltimento autorizzati. Infine si è proceduto al ripristino dell’area e al rifacimento del manto stradale. La ditta che ha svolto i lavori, a seguito di procedura ad evidenza pubblica, è la Giglio Eco-Group di Sesto Fiorentino e la spesa finora sostenuta per i lavori di rilievo, scavo, rimozione, stoccaggio e ripristino dell’area è complessivamente di 580mila euro.

Al termine delle lavorazioni di scavo e di rimozione del KEU, è emersa la presenza di un ulteriore strato di materiale non conforme che si estende per ulteriori 50 metri in un tratto della viabilità interna (via Galazzo), che fa parte della lottizzazione dell’area. Il Comune di Pisa ha presentato quindi in questi giorni una variante ai lavori, che verranno proseguiti estendendo l’area oggetto dell’intervento. I lavori partiranno nella seconda metà di settembre, per terminare entro la fine di ottobre.

“L’Amministrazione comunale di Pisa – dichiara l’assessore all’ambiente Giulia Gambini – non si è mai sottratta alle proprie responsabilità, investendo ben 580mila euro per effettuare la rimozione del KEU dall’area ex Vacis di Porta a Mare. La priorità a cui abbiamo lavorato da subito come Amministrazione, come dimostra il cantiere ultimato, è stata quella di partire quanto prima con i lavori, per scongiurare ogni possibile danno ambientale nel nostro territorio, avendo nel frattempo proceduto con il monitoraggio del sito. Adesso, dopo che è emersa un’ulteriore area con la presenza di KEU, ci siamo immediatamente attivati per reperire altri 150mila euro che finanzieranno la variante ai lavori, necessaria per completare la rimozione dei rifiuti in tutta l’area. Parallelamente, prosegue la nostra attività sul fronte legale per recuperare le somme che l’Amministrazione sta anticipando per l’esecuzione dei lavori urgenti, a salvaguardia dell’ambiente e della salute dei cittadini. Tutta l’operazione è stata infatti immediatamente condivisa con l’Avvocatura del Comune affinché proceda nelle opportune sedi, sia in ambito civile che penale, così da tutelare l’Amministrazione Comunale e i cittadini pisani”.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...