12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
09:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Rete Meteo Amatori: in arrivo piogge e temporali, estate al capolinea?

09:02

Le previsioni meteo per i prossimi giorni a cura di Rete Meteo Amatori.

Le prossime giornate si prospettano molto dinamiche dal punto di vista meteorologico, con una spiccata variabilità e frequenti occasioni per piogge abbondanti e temporali di forte intensità. La causa di questo scenario è il cedimento dell’anticiclone nord-africano, che verrà disturbato da un flusso atlantico capace di penetrare fino al cuore del Mar Mediterraneo. Questo flusso porterà con sé alcune perturbazioni associate a masse d’aria più umida e meno calda, aumentando così l’instabilità atmosferica in molte aree del nostro Paese.

Una Situazione Meteorologica in Evoluzione

Il Mediterraneo centro-occidentale continua a essere influenzato da deboli infiltrazioni di correnti atlantiche, collegate a una vasta saccatura che si estende dal Regno Unito fino al Golfo di Biscaglia. All’interno di queste correnti si stanno formando piccole sacche instabili, che creano le condizioni ideali per la formazione di temporali, anche intensi, e di minimi. Nei prossimi giorni, queste condizioni persisteranno e saranno ulteriormente complicate dall’avvicinamento di un vortice più organizzato nella giornata di giovedì.

Previsioni Meteo per Mercoledì: Temporali Diffusi al Nord e al Basso Tirreno

Mercoledì sarà una giornata caratterizzata dall’influenza della saccatura occidentale, con nuvolosità sparsa che sarà più compatta al Nord e sul basso Tirreno, dove potranno verificarsi piovaschi o temporali fin dalle prime ore del mattino. 

Nel pomeriggio, l’attività temporalesca si intensificherà soprattutto nelle zone montuose, con fenomeni anche di forte intensità, che potrebbero estendersi anche alle zone pianeggianti adiacenti, specialmente al Nord. In serata, forti temporali interesseranno il Nordovest, estendendosi nella notte alla Lombardia e alle regioni centrali tirreniche. Le temperature registreranno un lieve aumento al Sud.

Giovedì 5 Settembre: Maltempo Intenso al Centro-Nord

Giovedì si prevede l’arrivo sull’Italia di un fronte più organizzato, capace di portare molti temporali anche di forte intensità sulle regioni centro-settentrionali. 

Nel pomeriggio, il maltempo si sposterà anche al Sud, iniziando dalla Campania. Le temperature subiranno un sensibile calo al Centro-Nord e sulla Campania.

Rischio Nubifragi e Venti Intensi

Le previsioni per giovedì 5 settembre indicano un forte maltempo al Centro-Nord e nelle regioni tirreniche, con un rischio diffuso di rovesci e temporali. Sono possibili nubifragi e accumuli abbondanti di pioggia specialmente sull’alta Pianura Padana, Alpi e Prealpi, in Veneto, Toscana, Lazio e Campania. 

Le temperature saranno in sensibile calo, soprattutto al Nord-Ovest, dove i valori massimi potrebbero scendere sotto i 25 gradi. Inoltre, i venti subiranno una generale intensificazione, con correnti prevalenti di Scirocco e Maestrale sui settori di ponente, dove i mari risulteranno molto mossi.

Continueremo a monitorare la situazione meteorologica, al prossimo aggiornamento! Fonte: Rete Meteo Amatori

Ultime Notizie

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...