11.4 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
16:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Assessore Buscemi: “Sono 89 i bambini in attesa per gli asili. Risolveremo tutto grazie al Pnrr”

16:23

Le dichiarazioni dell’assessore ai servizi educativi del Comune di Pisa Riccardo Buscemi in merito alle polemiche della minoranza.

A pochi giorni dall’avvio del nuovo anno educativo, l’assessore ai servizi educativi del Comune di Pisa Riccardo Buscemi interviene in merito alle polemiche sollevate da alcuni consiglieri comunali di minoranza per fare chiarezza sui numeri e sulle azioni che l’Amministrazione Comunale sta portando avanti in questi mesi.

Non so quali siano le fonti dei consiglieri intervenuti a mezzo stampa in questi giorni – dichiara Buscemi ma mi sembrano numeri in libertà: la lista d’attesa ufficiale è di 89 bambini, un numero in corso di assestamento e riduzione, come sempre a inizio anno a causa di rinunce e verifiche degli uffici, ben lontano dai 150 citati. Fatta chiarezza sui numeri esatti, la lista d’attesa attualmente c’è, non l’ho mai negato: l’obiettivo dell’Amministrazione è quella di azzerarla nel medio periodo, recuperando quasi 100 posti dai 5 asili in cui sono in corso i lavori finanziati con il PNRR e dal consolidamento della riconversione della struttura di via Derna, nonché incentivando i privati ad ampliare l’offerta già esistente”.

Il rovescio della misura “Asili nido gratis” della Regione Toscana è la saturazione dell’offerta di posti che resta nel breve periodo rigida e che per adeguarsi alla nuova domanda ha bisogno di tempi più lunghi. Non si tratta certo di polemica politica, ma di una constatazione basata sull’osservazione di un fenomeno generalizzato: tanto nei Comuni gestiti dal centro destra che dal centro sinistra, intervenendo con misure come quella “Asili Nido Gratis”, le domande sono aumentate e le liste di attesa si sono necessariamente allungate, perché è impossibile fornire una risposta immediata”.

“A Pisa adegueremo l’offerta, ma per farlo però occorre tempo – prosegue l’assessore -. Come ho già spiegato, nelle 5 strutture attualmente in fase di ricostruzione (in tre casi) e di riqualificazione (in due strutture), grazie al finanziamento di 5 milioni del PNRR, avremo un aumento di 30 posti nidi per le sezioni dei lattanti. I lavori stanno seguendo il cronoprogramma stabilito dal PNRR e termineranno tra il 2025 e il 2026. A questo, sempre nel medio periodo, si aggiungerà l’apertura di una nuova struttura, il complesso di via Derna, attualmente ospitante in maniera provvisoria alcuni degli asili “traslocati”, che diventerà a regime una nuova struttura definitiva, recuperando così fino a 70 nuovi posti. Quindi un totale di quasi 100 posti nido in più che saranno operativi entro pochissimi anni”.

“Segnalo infine che il tasso ufficiale di copertura del servizio è del 48%, rispetto al limite minimo del 33% fissato dalla normativa europea. Ben vengano le discussioni in Commissione e in Consiglio – conclude Buscemi – nell’assoluta trasparenza che ha sempre caratterizzato questa Amministrazione.”

Ultime Notizie

Accoltellato durante una rapina: denunciati 3 minorenni

I tre, secondo quanto emerso dalle indagini, avrebbero agito a scopo di rapina, ma il bottino si è rivelato irrisorio: appena 5 euro. Un uomo...

Aoup: medici gastroenterologi ed endoscopisti premiati, chi sono 

Medici gastroenterologi ed endoscopisti Aoup premiati al congresso Fismad a Roma. Gastroenterologi ed endoscopisti pisani sul podio al 31° congresso nazionale delle malattie digestive Fismad...

Pisa World Cup: 130 squadre per la 21esima edizione

La manifestazione dal 18 al 21 aprile. Assessore Scarpa: “Evento di respiro internazionale che richiamerà in città oltre 1700 atleti”.  Si è tenuta ieri in...

Lajatico tra i comuni più ricchi d’Italia: il borgo vola al secondo posto

Lajatico si piazza al secondo posto tra i più ricchi d’Italia. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso i dati sulle dichiarazioni dei redditi 2023...

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...