16.8 C
Pisa
lunedì 12 Maggio 2025
11:06
LIVE! In continuo aggiornamento

“Terricciola, scuola e lavori: cosa deve sapere chi gioca con la paura di famiglie e bambini”

11:04

Le dichiarazioni di Terricciola SiCura. 

“A Terricciola c’è chi solletica la paura di famiglie e bambini affidandosi a voci che ‘giungono dalla strada e dalla piazza’, come recita la nota diffusa da Unione Democratica facendo riferimento ai lavori previsti al plesso scolastico di via del Chianti. – dichiarano da Terricciola SiCura – L’utilizzo di slogan come ‘tremano le famiglie’ è soltanto l’ennesimo scivolone di un’opposizione che appare sempre più pericolosamente accecata dall’odio e dal livore nei confronti dell’amministrazione comunale democraticamente scelta dai cittadini attraverso la libera espressione del voto. Tralasciando gli attacchi, facciamo chiarezza sui lavori alle scuole”.

“Alle 13.30 di mercoledì 28 agosto l’ufficio scuola del Comune di Terricciola ha predisposto l’invio della comunicazione con cui si invitano i genitori degli alunni delle scuole primaria e secondaria a un incontro con la giunta e il sindaco Matteo Arcenni il giorno 4 settembre 2024 alle 19 all’interno della Sala Rossa dell’Enoteca comunale (vedi foto allegata). Nell’incontro alle famiglie verranno presentate diverse proposte per la sistemazione degli studenti durante i lavori per la messa in sicurezza del plesso scolastico di via del Chianti. Soluzioni che sono state elaborate e studiate dall’amministrazione comunale insieme ai tecnici e ai vertici dell’istituto al termine di confronti e riunioni che si sono susseguiti nelle scorse settimane. – spiegano da Terricciola SiCura – Nelle soluzioni studiate sono previste anche sistemazioni alternative per le associazioni, nel caso in cui si rendesse necessario l’utilizzo degli spazi attualmente da queste ultime utilizzati. Sbalordisce come Unione Democratica si affidi a chiacchiericci e pettegolezzi per speculare su temi temi estremamente seri come quelli dell’istruzione e della vita delle famiglie. E sbalordisce ancora di più come la lotta all’abbandono dei rifiuti sul territorio comunale, che l’amministrazione sta portando avanti con controlli e multe agli incivili, venga derisa dall’opposizione con l’agghiacciante espressione: ‘controllare i cestini dei rifiuti’, così come la manutenzione del verde pubblico e delle aree giochi per bambini venga sminuita e banalizzata con ‘potare, tagliare erba’”.

“Avremmo preferito comunicare al resto della cittadinanza direttamente la soluzione definitiva – concludono da Terricciola SiCura – per quanto concerne la riorganizzazione dell’attività didattica al termine del confronto organizzato con i genitori, che insieme agli alunni sono i soggetti che hanno l’assoluta e legittima precedenza ad essere informati sulla questione, ma di fronte all’ennesimo tentativo maldestro, sguaiato e diffamatorio nei confronti dell’operato dell’amministrazione comunale, abbiamo ritenuto che questa precisazione fosse necessaria nel rispetto delle bambine e dei bambini delle scuole di Terricciola, dei loro genitori, delle lavoratrici e dei lavoratori degli uffici comunali e dell’istituto che da giorni lavorano con assoluta serietà e grande impegno allo studio e alla realizzazione di proposte costruite nell’interesse collettivo”. Fonte: Comunicato stampa Terricciola Sicura

Ultime Notizie

Grave incidente in un terreno agricolo a Fornacette: anziano incastrato tra motozappa e albero

E' accaduto oggi, lunedì 12 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 17:43, in un terreno agricolo in...

Tentata truffa dello specchietto in zona stazione

Una tecnica ormai nota che i truffatori utilizzano per estorcere denaro agli automobilisti. È tornata a colpire la famigerata “truffa dello specchietto” nei pressi della...

Auto “parcheggiata” sulla rotatoria della Fila

Le cause della sosta anomala del veicolo non sono al momento note, ma non si segnalano disagi significativi alla viabilità. Una scena decisamente fuori dal...

Il Centro senologico dell’Aoup festeggia 15 anni di attività

Liste di attesa azzerate e una presa in carico globale e multidisciplinare.  Il Centro senologico dell’Aoup compie 15 anni. Era infatti il 24 aprile 2010...

Si sente male alla guida: poliziotto muore a 53 anni

La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per tutta la comunità montecatinese. La città di Montecatini Terme è in lutto per la scomparsa di Antonio...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario del territorio 

Pubblicato il bando: domande entro il 12 giugno. Pubblicato il bando per la concessione di contributi ordinari alle associazioni del territorio attive da almeno due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...