16.3 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
13:16
LIVE! In continuo aggiornamento

L’addio a Mario Lupi, folla commossa a Pontedera 

13:16

PONTEDERA. La celebrazione si è aperta con la lettura di una poesia, alla quale hanno fatto seguito i tre interventi.

In tanti stamani, in piazza Curtatone, per la cerimonia laica di saluto a Mario Lupi, scomparso venerdì scorso a 87 anni. Il figlio Luca, l’amico e storico pontederese Michele Quirici e l’assessore comunale alla cultura Francesco Mori hanno ricordato una figura centrale per la cultura del territorio, descrivendone tratti umani, passioni, competenze e azioni. La celebrazione si è aperta con la lettura di una poesia, alla quale hanno fatto seguito i tre interventi.

L’assessore Mori ha reso omaggio “Ad una delle persone che ha reso questa città migliore, operando costantemente nel campo della cultura e impegnandosi senza sosta per salvare le nostre memorie”, ripercorrendo quanto fatto da Lupi nella sua vita: “Mario Lupi è stato un formidabile insegnante di discipline artistiche, che ha saputo interpretare la sua professione di educatore e formatore inserendo nella didattica elementi innovativi come la fotografia e la comunicazione“, ha ricordato l’assessore. “A queste ha sempre accompagnato una grande umanità e disponibilità. Qualità che, unite alla sua solida preparazione, hanno creato un rapporto duraturo tra lui e i suoi studenti”.

“Fotografo, pittore, grafico, studioso, in città ha recitato sempre un ruolo principale, fondando o contribuendo a creare realtà culturali di rilievo. Insieme ad altri negli anni ’80 costituì la Banca Intercomunale degli Audiovisivi, archivio di materiale multimediale rivolto agli alunni delle scuole e dedicato al prestito in rete e, successivamente, il Centro Arti Visive del Comune di Pontedera”, ha detto ancora Mori.

“Ha fondato il Centro di documentazione fotografica del Comune di Pontedera e del territorio della Valdera, archivio di fotografie ed immagini e il Centro Studi e documentazione “Andrea da Pontedera” punto di riferimento per la ricerca e documentazione sull’opera di Andrea da Pontedera e della sua scuola e, in generale, sull’ arte figurativa del XIII e XIV secolo. Coordinando le attività del Centro ha promosso iniziative di approfondimento e divulgazione attraverso percorsi didattici rivolti alle scuole e ha tenuto conferenze in Italia e all’estero.”

“Il materiale documentario del Centro Studi e del Centro di documentazione fotografica è attualmente consultabile presso la biblioteca comunale “Giovanni Gronchi” di Pontedera e – ha detto ancora l’assessore Mori – l’Amministrazione Comunale ha tra i suoi obiettivi quello di continuare a conservare e valorizzare questo straordinario patrimonio. Questa importante eredità potrebbe costituire un nucleo di un Archivio Fotografico Pontederese per accogliere altri fondi di immagini con il proposito di avere una preziosa raccolta che ci permetta di raccontare la vita cittadina”.

“Mario Lupi ha lasciato tracce rilevanti del suo operato e ha seminato tanto – ha concluso l’assessore – A noi il difficile compito di raccoglierne il testimone e non interromperne i percorsi intrapresi.”

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...