13.1 C
Pisa
lunedì 14 Aprile 2025
18:08
LIVE! In continuo aggiornamento

La 1001 Miglia fa tappa a Pontedera

18:08

1600 chilometri da fare in 18 tappe, una delle quali, la quinta, vedrà Pontedera come luogo di arrivo dei ciclisti dalla Garfagnana e di ripartenza per la sesta tappa verso il senese.

465 iscritti, di cui 77 per cento stranieri, con 48 nazioni rappresentate. Sono i numeri della sesta 1001 Miglia Italia Green Reverse, una tra le più importanti e conosciute randonnée ciclistiche a livello europeo e mondiale, in programma dal 16 al 22 agosto.

Partenza da Parabiago con un percorso che, attraversando 7 regioni, 23 province e 143 comuni, toccherà alcune delle più belle località del nostro Paese, valorizzando i passaggi soprattutto da strade secondarie e la mobilità dolce.

1600 chilometri da fare in 18 tappe, una delle quali, la quinta, vedrà Pontedera come luogo di arrivo dei ciclisti dalla Garfagnana e di ripartenza per la sesta tappa verso il senese. Arrivi e partenze sono previsti tra il pomeriggio del 17 e la mattina del 18 agosto.

L’evento turistico – sportivo è stato presentato stamani nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Stefanelli. Presenti l’ideatore Fermo Rigamonti, i partner locali del Gruppo sportivo Galimberti e l’assessore comunale allo sport Mattia Belli, che ha sottolineato il valore della manifestazione e la vetrina internazionale che, connessa alla randonnée, sarà utile per la promozione dell’intero territorio.

Ultime Notizie

Incidente in via Aurelia Nord: due persone in scooter sbalzate a terra, gravi le condizioni

Nelle ore precedenti, un grave incidente ha coinvolto uno scooter con a bordo due persone in via Aurelia Nord, all’altezza di Madonna dell’Acqua. Per...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...

Il futsal piange noto tecnico dell’IGP Pisa

Il mondo del futsal toscano è in lutto per la scomparsa di Marco Panocchia, figura storica del calcio a 5 e per anni stimato...

Pasqua 2025: Toscana pronta a un’invasione di turisti, ma il tempo?

Secondo un'indagine del Centro Studi Turistici per Toscana Promozione Turistica, le previsioni per il turismo in Toscana durante le festività pasquali e i ponti...

Deceduta una donna coinvolta nel frontale a Castelfranco di Sotto

Tragico incidente stradale nella mattinata di domenica 13 aprile sulla strada provinciale Francesca Nord. Secondo quanto riportato da La Nazione una donna di 74 anni,...

Scontro frontale a Castelfranco di Sotto: feriti estratti dai Vigili del Fuoco

Lo scontro frontale è avvenuto oggi domenica 13 aprile poco dopo le 11. Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 11:14...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...