21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
13:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Samovar Capannoli: vacanza in sicurezza, come evitare i “raggiri” online

12:14

CAPANNOLI. La vacanza organizzata in agenzia torna ad essere l’opzione sicura.

Messaggio promozionale 

I viaggi “di occasione” trovati sul web sembrano avvicinarsi al capolinea. Soprattutto le famiglie cercano sempre di più pacchetti sicuri, la possibilità di avere un’assistenza affidabile in caso di problemi, il referente sempre pronto a rispondere per qualsiasi necessità. Chi parte vuole assicurazioni in grado di coprire contro le frodi e per eventuale annullamento, oltre alla classica medico-bagaglio. E queste non sono facili da fare sul web. 

La vacanza organizzata in agenzia torna ad essere l’opzione sicura. Tuttavia è cambiata la tipologia della vacanza stessa: si fa più breve, si cerca di tagliare alcuni costi e si sta molto attenti alla sostenibilità, sociale e ambientale: nelle strutture, nelle destinazioni e nei mezzi di trasporto. Quando si decide di investire soldi in una vacanza, che per molti è una sola in un anno, si ha piacere che tutto vada per il meglio, di sentirsi tutelati e di sapere che in caso di necessità c’è sempre qualcuno pronto a risolvere eventuali proplematiche…ma tutto questo il web non può darlo. 

Quando si sceglie di prenotare una vacanza online, ci sono diversi “tranelli” nei quali si può cadere. Maurizio Nardi e Silvia Rocchi, rispettivamente Founder e Ceo di Samovar, hanno fatto una lista dei più frequenti. 

  1. Siti web non affidabili: Esistono numerosi siti web di viaggio, ma non tutti sono affidabili. Alcuni possono essere truffe che raccolgono i dati personali o i soldi senza offrire effettivamente il servizio promesso.
  2. Prezzi nascosti: Spesso i prezzi mostrati inizialmente non includono tutte le tasse e le spese aggiuntive. Si possono trovare offerte apparentemente vantaggiose che diventano molto più costose una volta aggiunti i costi nascosti.
  3. False recensioni e foto ingannevoli: Le recensioni online possono essere ingannevoli. Alcune possono essere scritte da persone pagate per promuovere una determinata struttura o servizio, mentre altre possono essere manipolate o false. Stessa cosa per le foto sui siti di prenotazione: possono essere ritoccate o scelte ad hoc per nascondere i difetti della struttura, magari.
  4. Politiche di cancellazione e rimborso poco chiare: Non tutte le piattaforme online offrono politiche di cancellazione e rimborso trasparenti. Potresti trovarti a dover cancellare un viaggio e scoprire che non hai diritto ad alcun rimborso o che ci sono pesanti penalità da pagare.

Quali garanzie mi dà invece l’agenzia di viaggi? Entra nel mondo Samovar: clicca qui

L’agenzia di viaggi seria e professionale tutela il cliente sotto ogni punto di vista. Infatti:

  • Ha una polizza assicurativa professionale che le copre da eventuali danni procurati al cliente per negligenza. 
  • Ha un “fondo di garanzia” che, in caso di inadempienza o fallimento dell’agenzia stessa, restituisce interamente al cliente la somma spesa per l’acquisto del viaggio e/o del pacchetto vacanza
  • Inoltre, l’agenzia che organizza il viaggio è responsabile di tutti i servizi offerti, quindi laddove ve ne siano di mancanti è tenuta a trovare alternative di pari livello o superiore, senza spese aggiuntive da parte del cliente 
  • Offre un’assistenza personalizzata sulla base delle esigenze reali del cliente e sui suoi desideri in fase di prenotazione e un supporto, spesso anche H24, quando il cliente si trova in viaggio e deve risolvere un  problema o si trova a dover gestire un’emergenza
  • Gli agenti di viaggio si chiamano così perché sono esperti del settore, quindi possono consigliare al meglio le persone basandosi molto spesso anche sulle loro conoscenze dirette, sia di strutture che di destinazioni
  • Ha politiche chiare e trasparenti riguardo a cancellazioni, rimborsi e modifiche. Inoltre, opera sul territorio avendo una reputazione da mantenere, il che la rende generalmente molto più affidabile.

Che cosa offre ancora in più l’agenzia di viaggi rispetto alla prenotazione on line fai-da-te? 

L’agenzia di viaggi offre quello che il web non riuscirà mai a dare: il contatto umano e, con esso, una consulenza e un livello di assistenza in caso di necessità che nemmeno si avvicina a quello paventato dal web che, al massimo, è telefonico, tramite call center, a fasce orarie, difficile da ottenere e molto poco comprensivo. 

Le agenzie di viaggio, per i propri clienti in viaggio, sono operative, a volte anche H24, in termini di assistenza e si adoperano finché il problema non è risolto. E quindi questo è davvero “quel qualcosa in più”. Ma se anche non ci sono problemi nel “di più” di una agenzia di viaggi c’è l’esperienza; ci sono, ad esempio, le pratiche per l’ottenimento del visto (laddove la destinazione lo richiedesse), l’avviso rispetto ad eventuali vaccinazioni da fare, l’erogazione di consigli utili per vivere al meglio la destinazione che avete scelto o su cosa è opportuno avere in valigia; nel “quel qualcosa in più” ci sono le tour leader che, se specialmente fate un viaggio di gruppo, fanno davvero la differenza, perché rimangono a vostra completa disposizione durante tutto il viaggio e voi potete contarci per qualsiasi cosa. 

Come si fa a sapere se un’agenzia di viaggi è seria e affidabile?

Per la scelta dell’agenzia, se ancora non ne avete una, affidarsi al passaparola probabilmente è ancora la cosa migliore ma, se siete abili internauti, potete andare a vedere la loro presenza sul web e sui social; leggetevi le recensioni di clienti, magari. I siti e i profili devono essere aggiornati; i contenuti pubblicati seri e ben scritti. O ancora, se ne avete la possibilità, andateci di persona o chiamateli e fate loro delle domande, chiedete un preventivo. Se vi rispondono in maniera chiara e precisa o, ancora meglio, rispetto ad una vostra richiesta, vi fanno loro delle domande, allora capirete di avere a che fare con dei professionisti. Sì, perché il primo compito di un ottimo agente di viaggio è quello di riuscire a capire che tipo di cliente ha di fronte, che cosa si aspetta dalla sua vacanza. Senza queste informazioni, non potrà mai farvi una proposta realmente basata sui vostri desideri e sulle vostre necessità. Da questo capite se l’agenzia è seria e affidabile. 

Concludendo possiamo certamente dire che sebbene prenotare una vacanza online possa sembrare conveniente e semplice, è importante essere consapevoli dei potenziali rischi. Affidarsi a un’agenzia di viaggi offre certamente maggiore sicurezza, tranquillità e supporto, garantendo un’esperienza di viaggio più piacevole e senza brutte sorprese! Fonte: Samovar

SAMOVAR MICE S.R.L. – SOCIETA’ BENEFIT
Via Giacomo Matteotti 3
Capannoli (PI)
Recapito tel.: 0507846870

Ultime Notizie

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...