20.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
11:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Cure palliative, il Premio “Franco Mosca” a Angela Gioia [L’intervista di VTrend]

11:43

PISA. Premio “Franco Mosca” a Angela Gioia per il suo impegno nel settore delle Cure palliative.

Arpa D’Estate 6 Luglio Pisa, alla dottoressa Gioia il Premio Franco Mosca ’24

Sabato 6 luglio al Giardino Scotto di Pisa si è svolto l’evento benefico musicale “ARPA d’Estate”, organizzato ogni anno da Fondazione ARPA, una realtà che promuove progetti benefici in Italia ma anche nei paesi lontani in particolare l’educazione e la formazione scolastica. Nell’ambito di questo evento viene conferito un premio a persone o personalità che, con il proprio impegno quotidiano abbiano dimostrato di condividere con la Fondazione valori e motivazioni e che, incarnandone lo spirito in modo esemplare, abbiano contribuito a promuovere e diffondere tali valori nella società.

Il prestigioso riconoscimento rappresenta, quindi, un attestato di stima e gratitudine nei confronti di coloro che, giorno dopo giorno, mettono al centro del loro operato la cura e il benessere delle persone.

In questo 2024 il premio “Franco Mosca” è stato attribuito alla dottoressa Angela Gioia, responsabile dell’unità funzionale Cure palliative di Pisa “per la sua passione e – si legge nelle motivazioni – per l’intera vita professionale, dedicata senza riserve alla cura dei malati oncologici, particolarmente incentrata sul controllo del dolore e sull’alleviamento delle loro sofferenze, riflettendo perfettamente i valori della Fondazione ARPA. La sua attività clinica interamente dedicata a migliorare la qualità di vita delle persone sofferenti e fragili dimostra una dedizione ed una passione straordinaria che sono esempio e fonte di ispirazione per tutti.”

La dottoressa Gioia visibilmente emozionata ha ricordato il professor Mosca che, con il suo entusiasmo e la sua attenta sensibilità alla sofferenza dei pazienti e dei loro familiari, ha fortemente voluto il progetto “Letture e musica in hospice” organizzato dalla professoressa Rosanna Prato, coadiuvata dal professor Franco Farina e successivamente dalla professoressa Chiara Zanobini e dalla Scuola di musica “Il pentagramma”.

Angela Gioia ha poi espresso la propria gratitudine a quanti l’hanno accompagnata in questo percorso professionale, non facendole mancare il loro supporto, in particolare la Direzione aziendale e quella della Zona Pisana.  Ha inoltre sottolineato come il riconoscimento valga per tutto il suo team:

“Questo premio – ha sottolineato la dottoressa Gioia – è per tutto il gruppo di lavoro: i medici palliativisti, gli infermieri dell’hospice e della domiciliare, gli OSS, le psicologhe, il fisioterapista, gli assistenti sociali e i  medici di famiglia.”

A queste sue parole è seguito un lungo applauso per i componenti del gruppo di lavoro, presenti nel pubblico.

Gioia ha infine sottolineato l’importanza della presenza continua delle associazioni di volontariato che operano sul territorio: Il Mandorlo, AOPi, ADA e Non più sola. Fonte: USL Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell'arte della sanità volterrana. «Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio...

Nuovo Santa Chiara in Cisanello: il cuore dell’energia e della logistica ospedaliera

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di...

«Vicopisano invasa dalla vegetazione»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento). «Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi...

Montopoli in Val d’Arno festeggia una vincita da 11mila euro al 10eLotto

La fortuna bacia la provincia di Pisa. La fortuna fa tappa anche in Toscana e, in particolare, a Montopoli in Val d’Arno, dove nel concorso...

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

Sicurezza a Pontedera: le Associazioni di Categoria e il CCN a colloquio con il Prefetto

Affrontata la crescente preoccupazione sul tema sicurezza nella giornata di oggi, 9 maggio. PONTEDERA  – A seguito dei recenti episodi di violenza verificatisi a Pontedera e delle reiterate sollecitazioni delle associazioni di categoria e del Centro Commerciale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...