11.4 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
14:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Approvato il bilancio consuntivo di Cascina. Betti “conferma la qualità del lavoro della giunta”

14:28

L’assessore al bilancio Paolo Cipolli: “Il bilancio del Comune è solido. Alto livello di produttività e potremo chiudere tutti i progetti PNRR. I conti sono in ordine”.

Il consiglio comunale ha approvato, nella sua ultima seduta, il bilancio consuntivo dell’esercizio 2023. Un risultato importante “che conferma la qualità del lavoro dell’amministrazione comunale – ha spiegato il sindaco Michelangelo Betti –. Malgrado l’alto livello di investimenti in corso, riusciamo ad avere un avanzo dal bilancio 2023 che può consentire ulteriori lavori in vista della fine del mandato. Con questa impostazione l’attività derivante dai finanziamenti del PNRR può affiancarsi ad altri progetti sia di lungo che di breve termine. E già l’approvazione del consuntivo da parte dei gruppi di maggioranza ha reso possibile incrementare di oltre 400mila euro il finanziamento per la realizzazione della cassa di esondazione a San Casciano, aggiungendo le risorse necessarie per un intervento di sicurezza idraulica atteso da anni”.

A illustrare la manovra in aula è stato l’assessore al bilancio Paolo Cipolli. “Questo documento è l’occasione per leggere l’anno trascorso attraverso i numeri. Che cosa ci dicono le cifre di questo documento? Anzitutto che abbiamo destinato ancora più attenzione ai problemi sociali, ai percorsi educativi e alla cultura, perché sono cresciute le risorse destinate a questi temi. Nello stesso tempo il bilancio ci dice che abbiamo un livello di produttività molto, molto elevato, se consideriamo il numero di dipendenti rispetto alla popolazione e alla straordinaria entità delle risorse da gestire per le opere pubbliche”.

L’assessore Cipolli è entrato quindi nel merito delle sfide che attendono l’amministrazione. “Proprio la consistenza del fondo pluriennale vincolato agli investimenti ci dice che siamo in mezzo a una sfida da far tremare i polsi: riuscire a chiudere entro la scadenza della primavera 2026 tutti i cantieri per i numerosi progetti avviati con le risorse che abbiamo recuperato dai bandi PNRR. Si tratta di investimenti importantissimi che potranno migliorare notevolmente la funzionalità di molte strutture del patrimonio pubblico: dall’edilizia sociale, alle scuole, al vecchio teatro cittadino, al recupero ambientale di una zona gravemente offesa come quella di Santo Stefano a Macerata”.

Infine uno sguardo allo stato di salute dell’ente. “Siamo consapevoli che possiamo ancora migliorare – ha concluso l’assessore Cipolli – e lo potremo fare grazie anche al fatto che i conti sono in ordine e che il bilancio del Comune di Cascina è solido, a garanzia del futuro. Ci sono ampi margini per contrarre eventuali mutui, con un avanzo che ci mette al riparo da sorprese e che all’occorrenza potremo usare per fare ancora altre cose per la comunità”.

Ultime Notizie

Accoltellato durante una rapina: denunciati 3 minorenni

I tre, secondo quanto emerso dalle indagini, avrebbero agito a scopo di rapina, ma il bottino si è rivelato irrisorio: appena 5 euro. Un uomo...

Aoup: medici gastroenterologi ed endoscopisti premiati, chi sono 

Medici gastroenterologi ed endoscopisti Aoup premiati al congresso Fismad a Roma. Gastroenterologi ed endoscopisti pisani sul podio al 31° congresso nazionale delle malattie digestive Fismad...

Pisa World Cup: 130 squadre per la 21esima edizione

La manifestazione dal 18 al 21 aprile. Assessore Scarpa: “Evento di respiro internazionale che richiamerà in città oltre 1700 atleti”.  Si è tenuta ieri in...

Lajatico tra i comuni più ricchi d’Italia: il borgo vola al secondo posto

Lajatico si piazza al secondo posto tra i più ricchi d’Italia. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso i dati sulle dichiarazioni dei redditi 2023...

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...