20.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
18:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte di Sacco, un tuffo nella storia, i dettagli

18:03

Cresce l’attesa per la 12esima edizione della Rievocazione Storica, Battaglia di Ponte di Sacco A.D. 1497 che si terrà sabato 18 maggio.

Un’edizione completamente rinnovata che ha visto nel corso dell’ultimo anno la nascita delle sei contrade di Ponsacco (Poggio San Giorgio Spicciano, Castello Magione, Appiano Casato, Petriolo Camugliano, La Ripa Pinocchio, Gabbiano Melorie) e un gruppo di musici e sbandieratori che debutterà proprio in vista del palio cittadino.

Un modo per creare momenti conviviali e di socializzazione durante tutto l’anno. Domani sera, giovedì 16 maggio, alle 21 ci sarà la presentazione delle contrade al teatro Odeon.
Ogni contrada in questi mesi ha individuato un gruppo di giocatori che affronterà le prove previste per aggiudicarsi la vittoria. Gli adulti si sfideranno al tiro alla fune, nella corsa dei sacchi e nel gioco della catapulta. Mentre i piccoli disputeranno il minipalio.

Il programma della giornata vede nel primo pomeriggio, intorno alle 15, l’inizio del corteo storico. Dopo i vessilli delle sei contrade, alle spalle dei priori, sfileranno giocatori e popolani con partenza dal circolo Rinascita, via Nazario Sauro, via Roma, piazza d’Appiano, via Roma, via dei Mille, via Garibaldi, corso Matteotti fino a piazza Valli dove si svolgeranno le disfide dei Balestrieri di Porta San Marco e degli Arcieri di Sacco. Al termine, partenza su Corso Matteotti fino a Piazza San Giovanni, dove avverrà la Rievocazione del 1497 la disfida dei giochi e l’esibizione del gruppo Alfieri e Musici di Porta Pisana. Commenta e dirige Messer Lurinetto.

È tutto pronto, quindi per sabato 18 maggio quando il motto «Alle parti la disfida a Ponsacco la vittoria» darà il via ai giochi organizzati per ricordare quando gli eserciti pisani e fiorentini si scontrarono proprio a Ponsacco con la conseguenza della grave distruzione del castello per mano delle soldatesche fiorentine capitanate da Guidubaldo da Montefeltro.
Al termine del palio si terrà la cena cinquecentesca in abito d’epoca in piazza San Giovanni. Durante la serata spettacolo di magia e giocoleria medievale di “Shezan” e spettacolo di fuoco di “Fire Aida”
Infine fiaccolata sul campanile, segnale di allerta e falò finale alle 23. La festa continua poi al circolo Toniolo con musica e balli. Fonte: Comune di Ponsacco

Ultime Notizie

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell'arte della sanità volterrana. «Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio...

Nuovo Santa Chiara in Cisanello: il cuore dell’energia e della logistica ospedaliera

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di...

«Vicopisano invasa dalla vegetazione»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento). «Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi...

Montopoli in Val d’Arno festeggia una vincita da 11mila euro al 10eLotto

La fortuna bacia la provincia di Pisa. La fortuna fa tappa anche in Toscana e, in particolare, a Montopoli in Val d’Arno, dove nel concorso...

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

Sicurezza a Pontedera: le Associazioni di Categoria e il CCN a colloquio con il Prefetto

Affrontata la crescente preoccupazione sul tema sicurezza nella giornata di oggi, 9 maggio. PONTEDERA  – A seguito dei recenti episodi di violenza verificatisi a Pontedera e delle reiterate sollecitazioni delle associazioni di categoria e del Centro Commerciale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...