14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
12:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Raffaele Gargiulo, chi è il nuovo Questore di Pisa 

17:17

Benvenuto in città a Raffaele Gargiulo, nuovo Questore di Pisa“, ha detto il Sindaco Michele Conti.

Il Questore Sebastiano Salvo, arrivato a Pisa nel luglio 2023, è stato trasferito alla Questura di La Spezia, dove oggi ha preso servizio. Salvo era stato fortemente criticato dopo gli scontri tra poliziotti e studenti durante il corteo pro-Palestina del 23 febbraio scorso a Pisa. Il nuovo Questore è Raffaele Gargiulo che arriva da Latina. 

Benvenuto in città a Raffaele Gargiulo, nuovo Questore di Pisa.ha scritto su Facebook il Sindaco di Pisa Michele Conti Insieme agli auguri di buon lavoro, ho garantito la proficua collaborazione dell’Amministrazione comunale nell’interesse dei nostri concittadini“.

61 anni, nato a Castellammare di Stabia (NA), Gargiulo è laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Napoli. Dopo aver superato il concorso da Commissario della Polizia di Stato, ha lavorato per circa dieci anni presso la Questura di Napoli, dirigendo, tra l’altro, i Commissariati Distaccati di P.S. di Capri e di Pompei. Successivamente è stato chiamato a dirigere le Digos delle Questure di Massa Carrara, Lucca, Trento e Pisa. Nel 2010 è stato promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato e designato alla Divisione Anticrimine della Questura di Lucca, per poi dirigere, in seguito, i Commissariati Distaccati di P.S. di Carrara – dal 2013 al 2015 – e di Viareggio – dal 2015 al 2017. Dal 2017 al 2020 ha assunto le funzioni di Vicario alla Questura di Modena. Nel 2020 è stato promosso Dirigente Superiore della Polizia di Stato ed assegnato all’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Nell’ottobre 2020 è stato nominato Questore della provincia di Vibo Valentia, nel novembre 2022 ha assunto l’incarico di Questore della provincia di Latina ed oggi è il Questore di Pisa. 

“Il SIULP PISA, a prescindere dai motivi che hanno indotto il Dipartimento all’avvicendamento registratosi alla Questura di Pisa, nell’auspicio che presto si possa ricucire quello strappo creatosi con la città e con la rappresentanza sindacale SIULP PISA ricordando essere il primo sindacato di Polizia a livello nazionale, regionale e della provincia di Pisa, esprime un grazie al Capo della Polizia.  – si legge nel comunicato del SIULP PISA – Nelle parole di insediamento del Questore GARGIULO partecipate durante l’incontro con i sindacati e da quelle riportate dalla stampa locale abbiamo colto aperture affinché ciò si possa realizzare. Il SIULP PISA che da sempre ha a cuore la difesa vera dei diritti del personale e della sicurezza dei cittadini ha la consapevolezza che il lavoro che attende il Questore GARGIULO non sarà dei più facili ed è per questo che in segno collaborativo ha ripreso le relazioni sindacali interrotte diversi mesi orsono a causa dell’azione posta in essere dall’ex titolare della Questura”.

“Nei prossimi giorni la Segreteria Provinciale SIULP PISA chiederà un incontro con il nuovo Questore per affrontare quelle tematiche che sono tutt’ora insolute e che sono state la causa delle forti contrapposizioni, sfociate poi nella manifestazione del 10 aprile u.s.,  – continuano dal SIULP PISA – con l’ex primo inquilino di via Lalli e che il SIULP PISA ha ampiamente documentato nel mese di gennaio al Direttore dell’Ufficio Ispettivo del Dipartimento con il solo scopo di riportare il tutto in quell’alveo del rispetto delle leggi che ad esempio disciplinano la sicurezza sui luoghi di lavoro e di quelle norme contrattuali sottoscritte al Centro”.

“Nell’occasione il SIULP PISA ringrazia il Dipartimento e tutte quelle figure istituzionali che si sono date da fare concretamente per far sì che la Questura di Pisa nel prossimo piano di assegnazione di personale (giugno) vedrà arrivare 14 nuove unità, sebbene vada precisato come, senza creare allarmismi, Pisa abbia bisogno di ben altro poiché al netto di tutto bisogna tenere conto che entro il corrente anno tra trasferimenti e pensionamenti la Questura avrà una decurtazione di personale di circa 20 unità, non considerando eventuali ulteriori trasferimenti in uscita a giugno.  – sottolineano dal SIULP PISA -Dunque pur comprendendo come le nuove assegnazioni rappresentino una boccata di ossigeno per quei servizi indispensabili, il SIUL PISA ritiene che solo attraverso l’innalzamento di fascia della Questura (che vedrebbe potenziati anche i due Commissariati Distaccati) si possa garantire un efficiente contrasto alla insicurezza che molti cittadini percepiscono”.

“Ed è per questo che ci rivolgiamo all’onorevole ZIELLO che in ogni circostanza dimostra di essere al fianco dei Poliziotti,  – concludono dal SIULP PISA -ed anche a quanti dai prossimi giorni saranno impegnati nella campagna elettorale per le europee e che si presentano nella circoscrizione che vede Pisa interessata al voto, affinché possano comprendere in modo concreto e non propagandistico questa fondamentale esigenza della città, intervenendo magari per tale realizzazione”.

Ultime Notizie

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

Centro Nina dell’Aoup riconosciuto sito di formazione Aha per la rianimazione neonatale

Il Centro Nina dell’Aoup diventa sito di formazione dell’Aha-American heart association, otto nuovi istruttori certificati in rianimazione neonatale. PISA - Il centro di formazione e...

Moser in via Contessa Matilde vince il contest fotografico pisano dedicato al Giro d’Italia

Aspettando il Giro, la foto di Francesco Moser in via Contessa Matilde vince il concorso “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”....

“Strada devastata e trascurata, chiediamo intervento urgente”

PONTEDERA. Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Federica Ciccone. Una situazione di abbandono protratta nel tempo, che mette a rischio l’accessibilità e la sicurezza di un’intera...

CNA area Valdera: Nico Panichi confermato presidente di zona 

Inizia il suo secondo mandato e continuerà a guidare l’intera area della Valdera. Si tratta di una conferma per l’imprenditore Nico Panichi che, martedì pomeriggio,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...