21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
14:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Terricciola SiCura 2030 inaugura il comitato elettorale. Arcenni: “è la casa del popolo della libertà” [VIDEO]

09:16

Inaugurazione della nuova “Casa della Libertà e del Popolo”, Terricciola SiCura 2030 taglia il nastro del comitato elettorale

SPONSORIZZATO

“Lista civica trasversale messa su da 40 amici, che apre alla destra e alla sinistra e raggruppa tutti coloro che vogliono far crescere ancora di più Terricciola”. Così dichiarano i responsabili della Lista Civica, Terricciola SiCura 2030.

.

Il taglio del nastro

Queste le dichiarazioni nel video di Matteo Arcenni (probabile candidato sindaco, la cui ufficializzazione sarà confermata il 9 Maggio), di ELena Baldini Orlandini e Tristano Baldanzi.

Il video

 

Proprio Matteo Arcenni avvicinato da VTrend ha rilasciato ulteriori dichiarazioni:

Come si cura Terricciola? Terricciola SiCura 2030 va curata nel rispetto dell'”agenda 2030 dell’ONU”– dichiara Matteo Arcenni di Terricciola SiCura 2030 -, occorre dare maggiore supporto ambientale al nostro comune, per essere attrattivo verso il turismo, facendo trovare un paese ben tenuto e curato, che possa essere apprezzato come fattore di assoluto rilievo a chi lo visita”.

Matteo Arcenni

In merito al commercio e alla valorizzazione dei prodotti ricavati dalla terra, Arcenni dice: “Noi di Terricciola SiCura 2030, siamo già ‘partiti’, grazie ai rapporti instaurati in questi anni a livello governativo e regionale, pur essendo all’opposizione come gruppo consiliare, abbiamo contribuito ad ottenere dei risultati come quelli con Terre di Pisa, ma non solo anche con il Ministero dell’Ambiente e con il Ministero dell’Agricoltura, nazionale e regionale per far sviluppare ancora di più il nostro territorio, da un punto di vista agricolo ed ambientale, come già precedentemente detto – dice Arcenni a VTrend – dobbiamo far capire che, chi viene a Terricciola farà un esperienza unica.” Arcenni continua: ” a livello di consiglieri uscenti siamo il gruppo che ha prodotto più atti amministrativi del centro Italia, si parla di quasi 400 atti tra segnalazioni, atti diretti indiretti, proposte di delibera e tanto altro, abbiamo fatto noi come se si fosse per certi versi al governo, alcune cose sono state approvate, anche se poi nonostante l’approvazione comunale non è stato dato corso agli impegni presi, ecco, – conclude Arcenni – quello che faremo è quello di riportare il rispetto delle regole.

Elena Baldini Orlandini, consigliere comunale di opposizione attualmente, ha dichiarato a VTrend
“Terricciola ha bisogno di una sinergia con le principali attività vitivinicole del territorio e quindi sicuramente punteremo a promuovere i nostri prodotti in questa direzione  non solo il vino ma anche le fragole ad esempio. Tutti gli agricoltori che vivono di produzioni devono essere rappresentati e valorizzati.

Nella foto: Elena Baldini Orlandini

Incentivare il turismo – dichiara a VTrend – Elena Baldini Orlandini – creando dei tour nelle cantine, far bere il vino di Terricciola anche ai terricciolesi, apprezzarlo in primis noi sarà anche più facile esportarlo, aspetto che già è in atto grazie agli imprenditori che decidono di investire nel territorio.
Come essere ancora piu vicini agli imprenditori? Creando politiche che li agevolino, creando bellezza e cura del territorio. Un territorio più decoroso – conclude Elena Baldini Orlandini – porta sicuramente più persone. Agevolare gli imprenditori con delle politiche che tengano conto delle loro esigenze nel pieno rispetto della legge, senza metterli i bastoni tra le ruote”.

Di seguito riportiamo il comunicato ufficiale di Terricciola SiCura 2030

“Grazie. Grazie a chi è venuto a trovarci oggi, grazie alle tante persone che negli ultimi mesi ci hanno sostenuto e si sono messe in gioco portando idee, progetti e soluzioni con il coraggio di chi ha voglia di guardare lontano. Grazie a tutti coloro che ogni giorno ci fanno sentire affetto e calore.

Foto: con il microfono Tristano Baldanzi

La politica nei piccoli paesi come i nostri non si fa per soldi, ma per passione. Si sceglie di mettersi a disposizione delle persone, nel bene e nel male. Si prendono complimenti e critiche, apprezzamenti e insulti. In cinque anni di opposizione abbiamo imparato a incassare attacchi, pettegolezzi personali, cattiverie. E abbiamo sempre risposto con proposte e iniziative. E soprattutto ci abbiamo sempre messo la faccia.
Oggi non festeggiamo solamente l’apertura del comitato elettorale. Oggi non chiediamo voti. Oggi apriamo le porte a un luogo per tutti i cittadini. Al di là delle idee politiche e di cosa scriveranno sulla scheda elettorale. Noi non giudichiamo, non additiamo, non togliamo il saluto, non obblighiamo i cittadini a farci propaganda elettorale.
Noi lavoriamo da mesi, in silenzio, incontrandoci di sera, fino a notte fonda, sacrificando figli, mogli e mariti. Giriamo nelle frazioni, parliamo con le persone, ascoltiamo e accogliamo anche e soprattutto le critiche. Lo facciamo da anni, non ci siamo svegliati ora per la campagna elettorale.
Non facciamo promesse che sappiamo di non poter mantenere. Non promettiamo favori e trattamenti riservati. Noi abbiamo lavorato sodo per essere pronti. Pronti a mettere insieme le esigenze della gente di Terricciola, Selvatelle, Chientina, Morrona, Soiana, Soianella, Aia bianca, La Rosa, Le Case, Stibbiolo, La Sterza, Casanova.
Noi siamo pronti. Pronti a lavorare per il bene di tutti, pronti a valorizzare il nostro territorio, ad attrarre finanziamenti, a presentare progetti e a risolvere problemi. E soprattutto pronti a confrontarci con chiunque voglia dare il proprio contributo.
Non abbiate paura. Noi ci siamo. Queste porte saranno sempre aperte per tutti. Nella squadra di Terricciola SiCura 2030 ci sono professionisti del commercio, del mondo economico, imprenditori, avvocati, giovani, pensionati, operai e agricoltori. Siamo tutti cittadini di questo comune. Non immaginate la voglia che abbiamo di trasformare in cose concrete tutto quello che da mesi stiamo progettando per questo territorio. Noi siamo pronti, voi non abbiate paura.”

Ultime Notizie

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...