14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
16:48
LIVE! In continuo aggiornamento

‘Progetto Comune’ con Chiara Ciccarè, ecco chi sono i 16 in lista

16:46

Presentati il programma elettorale definitivo e i candidati al Consiglio comunale di Casciana Terme Lari che lavoreranno insieme alla candidata a Sindaca

Nella suggestiva ed evocativa cornice del Castello dei Vicari di Lari, sabato 20 aprile, si è tenuta la prima delle tre serate di presentazione dei componenti della lista “Progetto Comune” e del programma elettorale della candidata a Sindaca di Casciana Terme Lari, Chiara Ciccarè.

Tantissime persone hanno partecipato a questo primo evento che si pone idealmente a metà della campagna elettorale di Chiara Ciccarè: infatti, dopo la prima fase di ascolto e costruzione del programma, attraverso le decine di incontri tenuti in tutte le frazioni del Comune adesso, in seguito della presentazione ufficiale di lista e programma elettorale, il percorso partecipativo continuerà nelle prossime settimane toccando nuovamente tutti i borghi che compongono il territorio comunale di Casciana Terme Lari.

“Entusiasmo e voglia di contribuire a rendere migliore il nostro Comune: con questi ingredienti la lista che abbiamo presentato stasera sarà fondamentale per costruire un progetto comune al servizio della comunità locale”, ha detto Chiara Ciccarè.

Sono sedici i componenti della lista dei candidati al Consiglio Comunale: provengono dalle varie frazioni comunali, sono attivi in diversi casi già oggi nell’animare la vita sociale ed economica del tessuto di Casciana Terme Lari e portano con sé una ventata di sana passione per l’impegno politico.

Da Costanzo Bacci, 26 anni laureato in filosofia, cresciuto a Perignano e residente Lari a Emanuele Baroni, 39 anni, assessore uscente della Giunta Terreni, residente a Casciana Terme e responsabile di un’agenzia assicurativa, passando per Claudia Batoni, 51 anni perignanese, insegnante di lettere e giornalista pubblicista, Paolo Bernardini, 64 anni, dirigente di azienda in pensione di Parlascio e Monica Buti, 69 anni di Lari, sposata, due figlie, insegnante di educazione fisica alle scuole medie in pensione. E poi ancora da Casciana Terme Elisa di Graziano, 46 anni, sposata, una figlia, assessore al Turismo attualmente in carica, Letizia Favelli, 49 anni residente alle Quattro Strade, una figlia, impiegata nel settore nautico e Giancarlo Lancioli, 47 anni, di Lavaiano, magazziniere edile, sposato con due figli. Compongono la lista “Progetto Comune” anche Paolo Lombardi, 53 anni sposato con due figli, manager azienda settore metalmeccanico residente ai Boschi di Lari e Michele Marinari, 47 anni imprenditore agricolo spostato con due figlie e già segretario del circolo Pd di Perignano. Ci sono inoltre Erika Panicucci, 43 anni, sposata, con due figlie, di Perignano, impiegata e dedicata al volontariato e all’associazioni, Lorenzo Perini, 34 anni, di Casciana Terme sposato, una figlia, responsabile logistica di un’azienda di idrotermosanitari, Maria Paola Tani, 63 anni, di Casciana Terme, consulente finanziaria in pensione, volontaria della Croce Rossa e presidente dell’Associazione Idee in movimento e Amanda Sammuri 26 anni laureata in lingue, attualmente impegnata nel sevizio civile nel territorio comunale, residente a Parlascio. Chiudono il gruppo dei sedici, qui in rigoroso ordine alfabetico, Federico Tremolanti, 57 anni di Casciana Alta, spostato con due figli, titolare di una ditta di odontotecnica e segretario del Partito Socialista di Casciana Terme Lari e Alessandro Vuodo, sposato con una figlia, 46 anni, geometra libero professionista, oltre che segretario del Circolo Pd di Cevoli.

«Con questo eterogeneo e affiatato gruppo di lavoro porteremo avanti il nostro impegno per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini di Casciana Terme, tenendo come stella polare di riferimento il benessere a trecentosessanta gradi», ha detto durante l’evento Chiara Ciccarè, che poi ha aggiunto: «Questo si declinerà attraverso un’idea di sviluppo sostenibile del territorio, che punta alla riqualificazione del patrimonio esistente senza andare a consumare ulteriore suolo, a ridisegnare le frazioni a misura di bambino, dotando tutte di un area giochi inclusiva, rilanciando il turismo e le attività economiche a partire dalle Terme di Casciana e dal Castello di Lari e dall’area industriale di Perignano».

Idee chiare e un team di candidati in grado di contribuire con i rispettivi punti di vista e sensibilità a fare di Casciana Terme Lari un Comune in cui il buon vivere e la bellezza diffusa siano capisaldi dell’azione amministrativa del quinquennio 2024-2029, sotto la guida di Chiara Ciccarè. FONTE: Ufficio Stampa Chiara Ciccarè, candidata a Sindaca di Casciana Terme Lari

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...