23.4 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
17:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Trasporto pubblico a Pontedera, 4 navette gratuite e 3 linee urbane: ecco cosa cambia [VIDEO]

17:29

Rivoluzione mobilità: il 22 aprile prenderà il via la seconda fase di riorganizzazione del trasporto pubblico locale. Coperte dal servizio anche la frazione di Treggiaia (linea 3), di Montecastello (linea 1) e la zona industriale di Gello. Ecco tutte le novità.

PONTEDERA. Il piano di rimodulazione e potenziamento del trasporto pubblico locale messo in campo dall’amministrazione si articola in due fasi. La prima fase, iniziata il 26 febbraio, ha riguardato le navette urbane. La seconda fase inizierà il 22 aprile e riguarderà le nuove linee urbane e l’introduzione di una quarta navetta, la cosiddetta navetta D.

“Un sistema integrato di trasporto urbano – ha spiegato l’assessore Mattia Belli – che con 4 navette gratuite e 3 linee urbane raggiungiamo tutte le aree della città, passando da 230 a 368 chilometri percorsi dal trasporto pubblico di Pontedera. Una riorganizzazione del sistema che fa diventare Pontedera la città con il più ampio servizio di trasporto pubblico locale in Toscana, dopo Firenze e Pisa”.

Tre linee e quattro navette per una città con una mobilità pubblica innovativa e capace di rispondere ai crescenti bisogni di una città che cresce. Oltre a soddisfare le richieste provenienti dalle frazioni – ha detto il sindaco di Pontedera, Matteo Franconi -, per la prima volta diamo una risposta alla zona industriale di Gello (con la linea 2, ndr)“.

Alle navette aggiungiamo le tre linee 1,2,3 – ha spiegato Luca Barsaglini, responsabile movimento Autolinee Toscane per la Provincia di Pisa – che garantiscono lo stesso livello di servizio che c’era prima, più i collegamenti nuovi verso le frazioni collinari di Montecastello e Treggiaia. La nuova linea 2 inoltre, rispetto alla precedente, avrà un esercizio più intenso nell’arco giornaliero e servirà la zona industriale di Gello“.

La prima fase: ha previsto l’introduzione della terza linea (navetta C) e l’espansione della linea B. Il percorso della navetta A è restato invariato: parte da piazza del mercato e arriva in piazza Gronchi. La navetta B parte da piazza Garibaldi e va al cimitero, passando per viale Rinaldo Piaggio, offrendo quindi la possibilità ai pendolari di lasciare l’auto ai cimiteri e raggiungere la stazione dei treni. Con la navetta C che ha un tragitto che da piazza Garibaldi, passando per piazza del Duomo e Villaggi, arriva al Chiesino. Al ritorno aggiunge una fermata alla stazione e fa ritorno in piazza Garibaldi.

La seconda fase: che entrerà in funzione dal 22 aprile prevede il rafforzamento delle linee urbane e l’introduzione della navetta D che collegherà Pardossi a Fornacette. La navetta D ha gli orari in corrispondenza con quelli dell’autolinea 180 per/da Pontedera ed eventualmente per/da Cascina/Pisa. Presenta un servizio su tre fasce orarie (6:30-8:30, 12:30-14:30, 17:30-19:30) con frequenza di servizio media di 30 minuti.

Ecco il tragitto delle navette e delle linee urbane:

  • Navetta gratuita A: PARK CINEPLEX-INDIPENDENZA-MARTIRI-GRONCHI. La Navetta A è caratterizzata dalla frequenza di servizio di 20 minuti e, rispetto al percorso attuale, presenta il prolungamento di tutte le corse in via Indipendenza fino alla rotatoria con via Ghandi. La validità delle corse è feriale tutto l’anno. L’accesso al servizio è gratuito per l’utenza.

  • Navetta gratuita B: Linea limitata alla tratta Park cimitero – Piazza Garibaldi,
    con doppio istradamento. I due istradamenti si alternano ogni 30 minuti, portando la frequenza del collegamento Park cimitero – Garibaldi ogni 15 minuti.

  • Navetta gratuita C: Nuova linea: piazza Garibaldi – Chiesino. Frequenza ogni 30 minuti.

  • Navetta gratuita D: Nuova linea Pardossi – Fornacette, con interscambio da e per
    Pontedera; attiva nelle fasce orarie 6:30-8:30, 12:30-14:15
    e 17:30-19:15.

  • Nuova Linea 1: Modifica percorso: Stazione – Centro – Stadio – La Rotta, con alcune corse prolungate fino a Montecastello. Collega con un servizio ad orario la Stazione Fs con lo Stadio e la Rotta e 5 corse sono prolungate da località La Rotta alla frazione di Montecastello. La validità delle corse è feriale tutto l’anno.

  • Modifiche linea 2: Modifica percorso: Stazione – Centro – Stadio – La Rotta, con alcune corse prolungate fino a Montecastello. Collega con un servizio ad orario la Stazione con viale Africa, le frazioni di Santa Lucia, Gello zona industriale e Le Melorie. Il servizio è esteso a tutto l’arco giornaliero e la validità delle corse è feriale tutto l’anno escluso il mese di Agosto.

  • Nuova linea 3: Nuova linea: Stazione – Centro – Nenni – Romito – Val di Cava,
    con alcune corse prolungate fino a Treggiaia. Collega con un servizio ad orario la Stazione con via De Nicola e via Nenni, prosegue per la frazione del Romito fino in Val di Cava e con 5 corse raggiunge la frazione di Treggiaia. La validità delle corse è feriale tutto l’anno.

S.L. ©️RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

Cade dal trattore e si ferisce gravemente: 54enne elitrasportato al pronto soccorso

Succede nell'empolese, l'uomo ha riportato un forte trauma cranico e ferita all'occhio. Cause ancora da stabilire. Mattinata nera per un 54enne nell'empolese che, intorno alle...

Schiacciato da un camion, muore operaio di 56 anni

L'incidente è avvenuto a Vernio. L'uomo forse avrebbe tentato di evitare che il mezzo finisse fuori strada. Schiacciato da un mezzo finito fuori strada. È...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...