Nell’ambito di un servizio di controllo del territorio disposto a livello provinciale e finalizzato, più in generale, alla prevenzione e repressione dei reati e all’accertamento delle condotte di guida su strada, i Carabinieri hanno denunciato quattro persone.
8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?
- Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
- No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
- Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
- Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)
Voti totali: 1.230

Nell’ambito di un servizio di controllo del territorio disposto a livello provinciale e finalizzato, più in generale, alla prevenzione e repressione dei reati e all’accertamento delle condotte di guida su strada, i Carabinieri hanno denunciato quattro persone. Più specificatamente:
- I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Pisa, hanno denunciato due persone per divieto di ritorno nel Comune e per porto di oggetti atti ad offendere e ricettazione. Nello specifico, nella giornata del 5 aprile, a Pisa, i militari hanno sorpreso e deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica pisana un soggetto notato in Città in violazione della misura del divieto di ritorno nel comune di Pisa in corso di validità. In un’altra circostanza, sempre i militari della Sezione Radiomobile hanno controllato un soggetto che, sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso, senza avere un giustificato motivo, di un coltello multiuso. Inoltre, la stessa persona è stata sorpresa con indumenti – del valore complessivo di circa 150 euro, con ancora il cartellino di vendita – che sono risultati oggetto di furto ai danni di un noto negozio di abbigliamento presente nel centro cittadino. I capi di abbigliamento recuperati, successivamente sono stati restituiti al legittimo proprietario, mentre il coltello è stato sottoposto a sequestro. Per l’uomo è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere e ricettazione.
- I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Pontedera, nella notte del 5 aprile, nel corso di mirati servizi di controllo della circolazione stradale nel territorio di competenza, hanno controllato, in circostanze separate, avvalendosi del test con l’etilometro, due conducenti, riscontrando nel primo caso un tasso pari a 1,34 g/l e nel secondo un tasso pari a 1,16 g/l, entrambi ben oltre il limite consentito dalla Legge. Tutti e due i conducenti sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pisa per guida in stato di ebbrezza. Patenti di guida ritirate.
Fonte: Carabinieri Pisa.